Solidarietà alla Giannino per la querela del Sindaco
#siamo con Lina
La querela alla consigliera comunale del Pd Lina Giannino da parte del Sindaco è l’ennesimo attacco ad una persona che da tre anni cerca di fare una opposizione consigliare seria e puntuale, cercando di essere la voce di una cittadinanza sana ed estranea alle gerarchie di potere che dominano la scena ad Anzio da un trentennio. Le sue dichiarazioni sulla costruzione sul nuovo centro di stoccaggio rifiuti Ecotransport e sul nuovo appalto della nettezza urbana sono del tutto legittime, vista la disastrosa situazione ambientale e urbanistica in cui versa la città di Anzio, a cui purtroppo troppi concittadini si sono assuefatti. Lina non ha diffamato nessuno ha solo esercitato la sua funzione di opposizione critica, su una politica ambientale fallimentare e costosa, a cui occorre contrapporre un’altra idea di città. Evidentemente le voci critiche e scomode - e la Giannino lo è -danno fastidio; e invece di risposte politiche il centro destra mostra risponde con l’aggressività di chi non tollera di essere messo in discussione, dimenticando che in democrazia siamo tutti in discussione, sempre. Siamo assolutamente solidali con questa valorosa consigliera, e pensiamo che la cittadinanza democratica debba dimostrarle vicinanza. #siamoconLina
Ufficio stampa e comunicazione
PRC-FdS
“E. Che Guevara” - Anzio
e-mail:
rifondazione.anzio@libero.it
facebook:
Prc-fds Anzio
blog: http://prcanzio.wordpress.com
La Corte di Appello di Roma ha rigettato tutti gli appelli della parte privata
Vicenda Capo d’Anzio
Vicenda quote societarie della Capo d’Anzio: la Corte di Appello di Roma ha rigettato tutti gli appelli, presentati da Marinedi srl, da Marinedi Partecipazioni srl e da Invitalia - Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, avverso la sentenza la sentenza del 13/02/2019 del Tribunale di Roma, che aveva trasferito al Comune di Anzio, al valore nominale, il 39% delle azioni di parte privata.
La positiva sentenza della Corte di Appello, segue l’Ordinanza della Corte stessa che, nei giorni scorsi, aveva ordinato il sequestro giudiziario del 39% delle azioni della Capo d’Anzio, oggetto di controversia, nominando il Custode Giudiziario per esercitare tutte le facoltà ed i poteri corrispondenti alla titolarità delle dette quote, ponendo in essere tutti gli atti di ordinaria amministrazione, senza necessità di autorizzazione della Corte.
Il Sindaco, Candido De Angelis ed il Presidente della Capo d’Anzio, Ernesto Monti, unitamente a tutti i membri del CdA di parte pubblica, impegnati nell’attività di rilancio della società e di sviluppo Porto, esprimono soddisfazione per il positivo pronunciamento della Corte di Appello.
Ufficio stampa
Comune di Anzio