Il Corriere
EDITORIALE
Nella 51° Giornata Mondiale della Terra celebratasi il 22 aprile scorso, bambini e bambine di III A e III C si sono uniti/e a circa un miliardo di persone che in tutto il mondo si sono mobilitate in difesa dell’ambiente, per l’urgenza di rimediare ai gravissimi danni ormai causati alla nostra Terra dall’avidità e dall’irresponsabilità umana. L’inquinamento provocato dalle fabbriche, dalle centrali elettriche e dai combustibili fossili, da pesticidi e rifiuti tossici, la progressiva desertificazione e l’estinzione di piante e di specie animali per la distruzione di ecosistemi, l’invasione di tonnellate di plastica nella terra e nei mari .. sono solo alcuni dei drammi a cui è necessario trovare immediatamente rimedio. La speranza sono i giovani di oggi, che potrebbero dare il via ad un tipo di economia sostenibile, basata sull’innovazione che tuteli foreste, animali e piante di tutto il Pianeta, salvaguardando anche le comunità indigene e con una particolare attenzione alla riduzione della povertà e della fame nel mondo. Bambini e bambine in questa occasione, hanno elaborato i disegni pubblicati e scritto sul tema, una lettera agli adulti … che … purtroppo non sono stati un grande esempio per le giovani generazioni … Buona lettura!
22 APRILE EARTH DAY
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
LETTERA AGLI ADULTI
I BAMBINI SALVERANNO LA TERRA
Secondo me è importante non sprecare l’acqua. Chi si lava le mani deve chiudere l’acqua, dopo essersi lavato. Dobbiamo lasciare spazi alle coltivazioni, non dobbiamo inquinare l’ambiente perché poi questi rifiuti vanno a finire nel mare.
Sharon
Io aiuto l’ambiente e vorrei che tutti rispettassero la Terra. Non inquinare mai, ricicla e non costruire fabbriche, fanno male alla fauna e alla flora. Il mondo è la nostra casa, non ce ne abbiamo un’altra: non calpestate la Terra, si deve rispettare e riciclare le cose, quando si lavano le mani si deve spegnere l’acqua e non usare tanta elettricità e usa la luce del sole. Non buttare le cose per terra, o le ricicli e li butti in una busta o nel secchio, alle mascherine togli i lacci e buttale, non per terra, buttale nel secchio. E non tagliare i boschi!
Shadey
È necessario non sporcare l’ambiente, questo ambiente è casa nostra e anche quella di altri! Non si deve sprecare l’elettricità e l’acqua. Non bisogna buttare le cose per terra perché poi il vento trasporta i rifiuti nel mare e poi i pesci mangiano i rifiuti.
Greta A.
È importante tutelare l’ambiente perché io vedo per terra cartacce, bottiglie, fazzoletti e mascherine infatti se noi vediamo mascherine buttate per terra, stiamo inquinando l’ambiente. Se fuori c’è il sole e noi accendiamo la luce è uno spreco di corrente. Se noi compriamo delle cose e poi le buttiamo, stiamo inquinando. Se noi buttiamo rifiuti nel mare i pesci mangiano i rifiuti e i pescatori pescano i pesci e ci mangiamo il pesce con dentro la plastica.
Greta M
Il mondo è una casa molto importante, tu maestra ci hai insegnato a proteggere la terra. Non dimenticare di tutelare il mondo. Gli adulti dimenticano di curare il mondo. Dal nostro cuore devono uscire i fiori. A me non piace quando mia madre butta le cicche per terra. Un giorno le ho chiesto: ‘A che servono? ‘A niente, mi ha risposto.
Lara
La maestra ci ha spiegato di non inquinare l’ambiente perché sennò feriamo la Terra, che è la casa di tutti noi esseri umani. Maestra ora ti chiediamo: ‘Perché la gente inquina la Terra?’ ‘Ascoltate bene, la gente non lo fa apposta, ok, però stanno morendo tantissime persone perché inquiniamo.
Cristiano
Bisogna tutelare l’ambiente perché questo è l’ambiente dove vivranno i bambini di domani, no ci vivranno solo loro, ma anche piante essenziali e per la nostra salute, dobbiamo proteggere la Terra dai rifiuti che la inquinano. Possiamo partire iniziando a spegnere le luci che non servono, possiamo dare via i vestiti che non usiamo per darli a qualcuno che ne ha bisogno, pulire l’ambiente. Io quando vado al mare pulisco l’ambiente eliminando vetro, plastica e carta. È importante anche coltivare, così che le piante e verdure crescano. Se salviamo l’ambiente, salviamo noi stessi.
Nicole P.
È importante riciclare, mettere i panni in ordina quando vai in bagno, devi spegnere la luce, poi devi chiudere il rubinetto, chiudere la porta quando esci o entri. Mettere i giocattoli a posto, dare l’acqua ai fiori, aiutare la mamma a sparecchiare i piatti, i vestiti e a tagliare l’erba alta.
Dennys
Non dobbiamo inquinare la Terra perché le persone, gli animali e le piante muoiono a causa dei gas. Al posto di usare le macchine possiamo usare veicoli elettrici come macchine elettriche o monopattini elettrici. Non dobbiamo sprecare l’acqua per lavare i piatti a mano, o farsi la doccia mentre ti insaponi, ma per sprecare meno acqua facciamo la lavastoviglie e al posto di insaponarsi con l’acqua aperta, prima ti insaponi e poi apri l’acqua.
David
Maestre vi invito a guarire la Terra, non a farla morire, tutti devono combattere a non arrendersi mai, finchè possiamo aiutare gli ambienti, li aiutiamo. L’ambiente è la casa di tutti: pensate se voi eravate l’ambiente come vi sareste sentiti se la gente vi buttava cartacce, plastica, bottiglie di plastica addosso?
Giacomo
Io per tutelare l’ambiente, primo se vedo delle carte per strada, mi metto i guanti e le butterei al secchio, poi visto che per sbaglio ieri mia mamma aveva lasciato l’acqua aperta, io l’ho chiusa. Mio fratello di solito la luce del bagno la lascia sempre accesa…
Marzia
Non buttare plastica per terra, perché sennò gli animali e gli uomini muoiono. Noi combattiamo la plastica, noi bambini siamo molto bravi e piantiamo il nostro cuore. Tenere pulito l’ambiente è importantissimo.
Giulia Z.
Io penso che invece di usare l’auto si potrebbe usare la bicicletta. Oppure a piedi. Per inquinare meno l’ambiente che è pieno di rifiuti, si potrebbe fare la raccolta differenziata, oppure non buttare la carta per terra; se invece hai una maglia da buttare, invece di buttarla la puoi regalare ai poveretti. Puoi anche non lasciare la