KARATE - Successo per il Team Tomari-te
Coppa di carnevale
Il Palazzetto dello Sport di Ladispoli ha ospitato la Coppa di Carnevale Karate Fijlkam, una competizione che ha visto la partecipazione di 835 atleti provenienti da 35 società, in un evento organizzato con grande professionalità dal Comitato Regionale Lazio Karate FIJLKAM.
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Tomari-te ha avuto una presenza significativa con ben 27 atleti in gara nelle categorie Under 10, under 12 ed esordienti.
I giovani guerrieri hanno portato a casa ottimi risultati, confermando il loro impegno e talento. Ben dieci medaglie d’oro, dieci medaglie d’argento, quattro bronzi e tre classificati al 7° posto.
1° Francesca P. - Alessia S. - Valerio O. - Regina S. - Maikol M. - Carlotta V. - Valerio C. - Thiago B. - Martina T. - Sofia LP.
2° Giorgia P. - Flavio P. - Antonio F. - Lorenzo R. - Siria C. - Samuel S. - Giada T. - Diana L. - Samuele C. - Serena T.
3° Flaminia S. - Angelica C. - Francesco M. - Mirko P.
7º Eric A. - 7º Francesco T. - 7º Lorenzo T.
Il Team Tomari-te dimostra ancora una volta che l’unione, la determinazione e la voglia di crescere sono le chiavi del successo.
I tecnici Carlo e Marco Tofani rivolgono un ringraziamento speciale alle famiglie che supportano quotidianamente i ragazzi, contribuendo in modo fondamentale ai loro successi.
Ogni medaglia conquistata, ogni gara affrontata, rappresenta un passo importante nel cammino dei giovani allievi.
La vera vittoria, infatti, non è solo nel risultato finale, ma nel percorso che ogni atleta compie, nel superamento dei propri limiti, nelle ore di sacrificio e nell’apprendimento che si acquisisce lungo la strada.
“Chi combatte rischia di perdere, ma chi non combatte ha già perso”.
Risultati importanti ai campionati regionali Master FIN a Civitavecchia
Grande Sporting Village
Si sono conclusi domenica 23 febbraio i Campionati Regionali Master FIN presso lo Stadio del Nuoto di Civitavecchia, dopo quattro weekend d’importanti vittorie, per gli atleti di casa sono arrivati risultati esaltanti.
Molti hanno migliorato i propri personali raggiungendo diverse medaglie e anche tre titoli di campioni regionali di categoria.
La prima giornata vede il capitano Giuseppe Marino M55, a salire sui blocchi di partenza, con la gara più lunga, i 1500 che strappa con il tempo di 22’35”64 un ottimo settimo posto.
Il giorno dopo a regalarci il primo titolo di Campione Regionale è Fabio Guain M35 che nei 400 stile con il tempo di 4’12”45 mette tutti in riga salendo sul gradino più alto del podio. Non c’è tempo di rilassarsi che arriva anche la medaglia d’argento per il veterano del gruppo Claudio Galvani M75 nei 200 dorso.
La quarta giornata vede ancora il capitano, questa volta sui 800 stile, a rimanere aggrappato nei primi dieci del Lazio, che con il tempo di 11’47”98 si classifica nono.
Nella quinta giornata, arriva la consacrazione nell’élite del nuoto che conta, per la nostra Graziella Cirillo M65, ottenendo ben due titoli regionali nei 200 rana e 200 misti. Sempre nella stessa giornata, conclude questi regionali il Guain piazzandosi secondo nei 100 farfalla.
Ma non finisce qui, perché l’ultimo week end di gare, arrivano altre due medaglie, con un altro veterano, l’inossidabile Alfonso Fagiolo M75 nei 50 rana e 100 dorso.
Al termine delle nove giornate di gara, meritano di essere citati, per il grande impegno ma soprattutto per gli eccellenti riscontri cronometrici a testimonianza dell’ottimo lavoro fatto ogni settimana in vasca: Paolo Fazio M60 che nei 50 farfalla si classifica tredicesimo, Roberto Campanelli M60 dodicesimo nei 100 misti ed il debuttante Ivano Cocco M30 che con un super tempo di 37”95 si classifica al quinto posto di categoria.
Risultati individuali importanti, commenta il Capitano Giuseppe Marino, nell’appuntamento più importante della stagione, dove i carichi di lavoro si fanno sentire e soltanto grazie al talento individuale e alla forza del collettivo ci hanno permesso di raggiungere traguardi così importanti. Questo cammino che ci ha portato preparatissimi a questi Campionati regionali è anche merito del nostro coach Roberto Romagnoli e della nostra società l’Aprilia Sporting Village il cui supporto è fondamentale per permettere alla squadra di affrontare queste competizioni con la giusta preparazione e determinazione.
Team Master ASV
La Podistica alla Roma-Ostia
Tradizionale appuntamento con la corsa verso il mare con sempre più partecipanti da tutto il mondo, trionfo per gli atleti di origine africana. Una gara con grandi professionisti e tanti amatori che cercano un successo personale il 38% dei partecipanti sono stranieri, e un terzo donne.Percorso tradizionale di km 21,097 con il tempo di 58.49 del vincitore Rop. Temperatura ottimale e vento favorevole.
Presenti i ragazzi della Podistica Aprilia con i seguenti tempi: Emiliano Veloccia tempo 1.26; Vincenzo Giovannini 1.34; Fabrizio de Angelis 1.34; Patrizio Latini 1.36; Pasquale Papa 1.37; Pino Rossi 1.42; Paolo Cencioni 1.43; Gabriele Lilli 1.44; Antonio Pagliuca 1.46; Andrea Ceccaroni 1.48; Giorgio De Min 1.49; Daniele Feleppa 1.53; Giuseppe Papa 1.54; Giorgia Sabatini 2.06; Maurizio Fantaccione 2.10; Emanuele Giuliani 2.17; Vincenzo Veloccia 2.20.