Il Pontino Nuovo • 15/2019
Pagina 5 di 65
ANNO XXXIV - N° 15 - 1/15 SETTEMBRE 2019 Cronaca di Pomezia IL PONTINO NUOVO Pag. 5
Tempi duri per il sindaco Adria-
no Zuccalà, ora le critiche arri-
vano alla sua amministrazione
anche da un giornale che è con-
siderato vicino alle posizioni
del Movimento Cinque Stelle,
ci riferiamo al “Fatto Quotidia-
no”. Questo giornale infatti in
data 7 agosto pubblica il se-
guente articolo a firma Renato
La Cara:
“Disabili, Pomezia riceve la
Bandiera Lilla di città accessi-
bile ma non ha ancora realizza-
to il piano per eliminare le bar-
riere architettoniche.
Il Comune ha ricevuto il ricono-
scimento - che si ottiene pagan-
do quasi 10mila euro all’omoni-
ma cooperativa - prima della
mappatura completa e dell’ab-
battimento effettivo di tutte le
barriere. Di Bella, consigliere
dell’associazione Coscioni:
“Abitanti indignati, attribuzioni
immeritata”.
Il sindaco spiega: “Abbiamo
iniziato un lungo percorso”.
Il Comune ha ricevuto un rico-
noscimento, la Bandiera Lilla,
che premia le città più accessi-
bili e inclusive per le persone
con disabilità ma in realtà Po-
mezia non ha neanche realizza-
to il suo Piano di eliminazione
delle barriere architettoniche. Si
chiama Peba e non è solo Po-
mezia a non averlo applicato: è
un problema per oltre la metà
dei comuni italiani nonostante
una legge specifica di trent’anni
fa.
Nella cittadina in provincia
di Roma le associazioni locali
che difendono i diritti dei dis-
abili sono ancora moltissimi gli
ostacoli presenti sul territorio
che impediscono una piena mo-
bilità per tutti, oltre al fatto che
l’assegnazione è arrivata pri-
ma della mappatura completa e
dell’abbattimento effettivo di
tutte le barriere.
“Siamo venuti a conoscenza
dell’assegnazione della Bandie-
ra Lilla da alcune persone che
vivono a Pomezia indignate per
l’immeritata, a loro e a nostro
avviso, attribuzione del titolo.
Va specificato che non solo la
valutazione è stata compiuta da
persona di cui non è evidente il
possesso di competenze specifi-
che ma che l’intera analisi di
‘spiagge, piazze, giardini, chie-
se, palazzi storici, impianti
sportivi, museo e biblioteca’ –
come si legge nel comunicato
del Comune – è avvenuta in una
sola giornata”, denuncia a Il
Fatto Quotidiano.it Giuseppe Di
Bella, consigliere generale
dell’associazione Luca
Coscioni e che fa parte anche
del gruppo Pomezia Senza Bar-
riere. Il Comune di Pomezia,
per ottenere la Bandiera Lilla,
ha pagato quasi 10mila euro
alla cooperativa omonima che
rilascia la certificazione di ac-
cessibilità con sede a Savona e
che, dal 2012 ad oggi, ha stipu-
lato convenzioni con 22
comuni in tutta Italia per rila-
sciare tale riconoscimento.
“La procedura di adesione (art.
4 della convenzione) è abba-
stanza semplice – aggiunge Di
Bella – il Comune paga alla co-
operativa 6.860 euro per acqui-
sire username e password utili
per la compilazione di un que-
stionario di autovalutazione,
poi invia il questionario e, a
questo punto, paga altri 2.294
euro e un rappresentante della
cooperativa che compie una va-
lutazione dei luoghi e in caso di
esito negativo restituirà solo la
seconda quota. Chiuso iter e
pagamenti la cooperativa con-
segna al Bomune bandierine e
striscioni lilla pronti per esse-
re esibiti”.
T.R.
Pomezia S. R. 148 Pontina, il
Comune sollecita la ricostruzio-
ne dei cavalcavia all’altezza di
via Carlo Poma e via Vaccarec-
cia.
Il Comune di Pomezia scrive ad
ANAS ed ASTRAL per solleci-
tare la ricostruzione di due ca-
valcavia della S.R. Pontina che
insistono sul nostro territorio:
quello al km 27+400 (altezza
via Carlo Poma) di competenza
ASTRAL e quello al km
28+000 (altezza via Vaccarec-
cia) di competenza ANAS.
Con una nota a firma del Diri-
gente ai Lavori Pubblici, l’En-
te richiede di conoscere lo stato
di attuazione dei progetti di ri-
costruzione dei due cavalcavia,
il primo chiuso ad agosto 2018
per questioni di sicurezza e l’al-
tro demolito nel 2016 perché
ammalorato.
“E’ necessario dare risposte ai
cittadini – dichiara il Sindaco
Adriano Zuccalà – La S. R.
Pontina percorre trasversal-
mente l’intero territorio comu-
nale, per cui i sovrappassi sono
molto utilizzati dai pedoni.
L’impossibilità di servirsene si
trasforma da disagio in vero e
proprio pericolo quando qual-
cuno decide di attraversare in-
cautamente la stessa Pontina,
mettendo a rischio la propria
vita e quella degli altri.
E’ già successo e non possiamo
permettere che accada anco-
ra”.
Questo il comunicato dell’am-
ministrazione. Pungente un
commento su facebook
“Si è svegliato!!!! Ha risposto
NO all’interrogazione presenta-
ta in consiglio comunale svolto-
si a novembre 2018 per solleci-
tare allora l’Astral su date e
tempi per i lavori ed anche per
mettere a disposizione una na-
vetta con orari da concordare
con gli abitanti della zona... e
risposero di non avere denari...
alla buon’ora si è deciso di
mandare le lettere. Quanta so-
lerzia?”.
A.S.
Il riconoscimento dato a Pomezia, pagato a caro prezzo, non rispecchia la realtà Il Comune di Pomezia sollecita la ricostruzione
Bandiera Lilla immeritata Cavalcavia 148
Pagamento bollette • Cartoleria
Valori bollati • Articoli da regalo
Tabacchi Self Service 24h
RICARICHE
SALI E
TABACCHI
VAL. BOLLATI
RIV. N°
43
Via Dante Alighieri, 38 - 00071 Pomezia (RM)
Tel. 069112844 - mgtabaccheria@yahoo.it
Leggi di più
Leggi di meno