Martina Screti settima alla pinnata dello Stretto
Brava Martina
Martedì 8 agosto, la commissione Straordinaria del Comune di Nettuno (Giallongo - Reppucci - Infantino), ha omaggiato, a nome della comunità Nettunese, la nostra atleta Martina Screti per la partecipazione e per il 7 posto assoluto ottenuto nella manifestazione “2^ pinnata dello stretto di Messina” con partenza da Torre Faro (Sicilia) e con arrivo a Cannitello (Calabria).
Bellissime le parole del Prefetto: “Il bel risultato conseguito, di cui hanno parlato diffusamente anche i media, ha inorgoglito la città che ha commentato molto entusiasticamente l’impresa della diciottenne, verace testimonianza di impegno, passione, entusiasmo che, come nel caso in specie, può spingere verso mete che possono apparire velleitarie o temerarie, persone “speciali” come Martina”.
Aprilia Sv Nuoto &
Nuoto Pinnato
Ufficio stampa
Ciclismo amatoriale
Se Carlo Macci è riuscito ad organizzare importanti gare ciclistiche nel circuito di Lavinio, il merito va al dottor Dario Maria Crocetta, presidente onorario della Corte dei Conti. Forse non tutti sanno che per organizzare una gara ciclistica molto bene è necessario prendere numerose precauzioni e dare i giusti premi ai corridori presenti. Il Trofeo Bar Machiavelli è stato una dimostrazione dell’organizzazione e della sicurezza in quanto era presente la Polizia Stradale; di seguito il Trofeo Leandro Polverini anche in questa occasione risultato magnifico. Successivamente abbiamo ricordato la Professoressa Ivana Gregoretti con grande successo di partecipazione, il Trofeo Ristorante Boccuccia e tanti altri.
Insomma, Anzio è diventata la sede ideale e sicura per le gare ciclistiche amatoriali e certamente è stata importante la collaborazione del Commissariato Territoriale di Anzio dell’ordine pubblico, del gruppo Carabinieri di Frascati e di tutte le Forze dell’Ordine.
Il Gruppo Sportivo Domenico Modugno di Lavinio ringrazia il Signor Sindaco Candido De Angelis ed il Signor Sindaco Luciano Bruschini per la loro disponibilità e la loro concessione del nulla osta nel Comune di Anzio, dove è importante sottolineare che in 18 anni di attività non c’è stato mai nessun problema organizzativo. Un ringraziamento alla stazione Carabinieri di Lavinio che per concessione della compagnia di Anzio è stata sempre presente. Inoltre è doveroso ringraziare la testata giornalistica de Il Litorale, sensibilissima a mettere in evidenza le nostre gare ciclistiche. Lasciatemi ringraziare un ottimo collaboratore, Pietro Falliti, persona preziosa nell’ambito organizzativo. Un vivo grazie a tutti gli sponsor che ci hanno supportato in tutti questi anni, certamente possiamo dire che noi tutti abbiamo cercato di svolgere tutto con serietà ed impegno.
Carlo Macci
Stadio del nuoto
La Commissione comunale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo della Città di Anzio, presieduta dal dottor Francesco Tarricone, componente della Commissione Straordinaria, dopo la puntuale verifica della documentazione prodotta dalla SSD A.R.L. Anzio Waterpolis, nei giorni scorsi, ha espresso parere favorevole sull’agibilità del nuovo Stadio del Nuoto, che potrà ospitare fino a 447 spettatori.
L’atto della Commissione assume una particolare importanza in vista dell’inizio della stagione agonistica, con la Città di Anzio impegnata ad alti livelli sportivi all’interno dell’impianto natatorio, che risultava sprovvisto del parere di agibilità.
Comune di Anzio
Spiragli di Luce si prepara per una stagione all’insegna dello sport e della creatività
Le attività dei ragazzi speciali
Dopo un’estate ricca di eventi e nuove iniziative l’Associazione sportiva Spiragli di Luce (affiliata US ACLI ROMA riconosciuta dal CONI) diretta da anni dal presidente Elisa Tempestini, si prepara alla stagione autunnale presentando un’agenda ricca di attività ludico-sportive rivolte ai ragazzi speciali del territorio di Nettuno.
L’anno 2023 è stato pieno di iniziative e progetti, tra questi il progetto finanziato da Lazio Crea, che ha coinvolto tanti ragazzi di Spiragli di luce in un evento dedicato alla storia Antica di Nettuno “Nettuno Antica, raccontata dai ragazzi di Spiragli di Luce”.
Un progetto di cui hanno collaborato i nostri artisti, Leonardo Leonardi e Silvana Maltese e l’associazione “Gemellaggi Nettuno”.
Abbiamo partecipato anche alla terza edizione di Nettuno Jazz.23 Segnali dal Forte organizzata dall’associazione Culturale Hangar, con la Danza di Simona Crivellone, le suggestioni di Leonardo Leonardi e Silvana Maltese, dove i nostri ragazzi hanno collaborato insieme al gruppo con gioia e spirito partecipativo.
Lo staff dell’associazione si è dedicata alla 17° del Campus Sportivo organizzato grazie al supporto della Fondazione Porfiri. Il Campus si è svolto come di consueto all’interno del “Villaggio Isola Verde” di Nettuno, dal 3 al 14 luglio 2023, ringraziamo tutto lo Staff del Campeggio, e il ristorante “L’Antica Strada” di Naciti
Tornando ai progetti autunnali, dal 1 ottobre riprenderanno i corsi di nuoto che si terranno due volte a settimana presso la nuova piscina di Anzio, “Stadio del Nuoto di Anzio Waterpolis”; la continuità di tale attività è stata garantita grazie all’interessamento del Presidente Francesco Damiani.
Non si ferma neanche la pallavolo, i cui corsi avranno luogo presso l’istituto Emanuela Loi di Nettuno: i ragazzi di Spiragli saranno seguiti dall’istruttrice Claudia Cava. In questo caso i ringraziamenti vanno al Dirigente Gennaro Bosso che anche quest’anno ha fornito il permesso per l’utilizzo della palestra, ed alla Società Onda di Anzio-Nettuno per la preziosa collaborazione a questo progetto.
La nostra Asd Spiragli di Luce strutturata come società sportiva, da quest’anno attiverà altri progetti , come il Tennis sostenuto dall’allenatrice Simona Tribulati, della società Asd LO.VE.S
I nostri obbiettivi saranno finalizzati alle gare territoriali, riconosciute dalle affiliazioni, Usacli Roma e dal Coni.
Ci sarà spazio anche per l’area ludico-creativa attraverso la realizzazione di laboratori che consentiranno ai ragazzi di Spiragli di avvicinarsi a varie forme di arte e manualità. I laboratori saranno coordinati da Maria Rosaria Cafasso, esperta del settore nonché grande sostenitrice di Spiragli di Luce, e la nostra volontaria sostenitrice Maria Cristina Collet.
Saranno previsti infine incontri settimanali di approfondimento con genitori e ragazzi, curati dalla Dottoressa Diana Di Laudo, psicologa e psicoterapeuta.
Laboratori ed incontri si terranno presso i locali del Centro sociale Anziani “Franco Romani” di Nettuno, grazie alla consueta disponibilità del Presidente Iolanda Bellobono.
Tutte le persone interessate ai corsi e/o laboratori sopra indicati possono mettersi in contatto con il Presidente Elisa Tempestini attraverso i recapiti riportati in calce.
Cell 3284310352
e-mail: elisatempestini@hotmail.it
www.spiraglidiluce.it
Open Day del Rugby Anzio
Un pomeriggio di sport completamente gratuito ed aperto a tutti. E’ il piatto forte dell’Open Day del Rugby Anzio Club, che si terrà venerdì 1 settembre a partire dalle ore 17 al Campo Marconi di Via Ardea, ad Anzio Colonia.
Il modo migliore per iniziare la stagione sportiva da parte Rugby Anzio Club, che dà l’occasione a tutti di conoscere le meraviglie del rugby. Sport, condivisione, tanti nuovi amici e il tutto in un ambiente sicuro e professionale.
Durante l’evento tutti i partecipanti saranno suddivisi in gruppi omogenei come di seguito:
Under 6 (nati nel 2018-2019)
Under 8 (nati nel 2016-2017)
Under 10 (nati nel 2014-2015)
Under 12 (nati nel 2012-2013)
Questi 4 gruppi saranno i primi protagonisti dell’evento con una attività appositamente preparata per loro che inizierà alle 17:30 e terminerà alle 19.
Per i ragazzi delle seguenti categorie
Under 14 (nati nel 2010-2011)
Under 16 (nati nel 2008-2009)
l’open day si terrà dalle ore 18:30 alle 20.
Partecipare è semplice, basterà portare scarpe da tennis o scarpini da calcio o calcetto, calzoncini e maglietta, a tutto il resto ci penserà il Rugby Anzio Club.
E se non è possibile partecipare all’evento di venerdì, la segreteria per qualsiasi altra informazione è aperta comunque tutti i martedì, giovedì e venerdì ad dalle 17 in poi, e si potrà richiedere di effettuare una prova gratuita di una settimana.
Per qualsiasi informazione si può anche chiamare al numero di telefono 349/7756997.
Rugby Anzio
Club