Il Pontino Aprilia • 15/2019
Pagina 14 di 59
Pag. 14 IL PONTINO APRILIA Cronaca di Aprilia ANNO XXX - N° 15 - 10/23 SETTEMBRE 2019
“Poca trasparenza della giunta
Terra sulla festa di San Michele”.
L’attacco è di MOVAP che critica
il Primo Cittadino e la sua ammi-
nistrazione per la mancanza di
trasparenza relativamente ai costi
della festa del santo patrono apri-
liano e per la qualità degli eventi
in programma. “Nel corso della
conferenza stampa di persenta-
zione dell’edizione 2019 di San
Michele - afferma Lorenzo Laure-
tani - di tutto si è parlato, tranne
che delle somme che chi organiz-
za sarà chiamato a sostenere per
i festaggiamenti del Santo Patro-
no. La Giunta nel luglio scorso
con delibera aveva stabilito un
budget complessivo di euro
110.000 di cui 42.000 direttamen-
te dal Comune, mentre il resto da
privati, lotterie e Regione Lazio
anche se a tutt’oggi di biglietti
non c’è traccia e soprattutto nes-
sun dato sui contributi dei priva-
ti. Se per i cantanti si è deciso di
stanziare euro 40.000 in confe-
renza stampa nessuna cifra sul
compenso riconosciuto alla Bertè
e agli altri artisti che arriveranno
a Piazza Roma, somma che “po-
trebbe”, il condizionale è d’ob-
bligo, essere sufficiente per la so-
la Bertè. Sul fronte culturale an-
che questa il programma non
brilla per contenuti, visto che il
tutto viene lasciato ai soli “Salot-
ti Culturali” senza prevedere una
vera programmazione di eventi in
grado di coinvolgere l’intera cit-
tadinanza su una festività centra-
le per l’intera comunità. Iniziati-
ve per conoscere la storia di San
Michele, delle origini e dei per-
corsi del nostro patrono anche in-
sieme agli istituti scolastici per
consentire ai nostri ragazzi di co-
noscere la storia della propria
È stato pubblicato qualche giorno
fa un avviso pubblico del Distret-
to Socio-Sanitario LT1, volto a
raccogliere manifestazioni di inte-
resse da parte di aziende disponi-
bili ad ospitare o promuovere ti-
rocini extracurriculari o di inclu-
sione, rivolti a beneficiari del red-
dito di inclusione e del reddito di
cittadinanza.
Il tirocinio è un’opportunità sia
per i tirocinanti, che possono così
rafforzare le proprie competenze
professionali, sia per le aziende
perché fornisce la possibilità di
individuare e formare risorse
umane secondo le proprie esigen-
ze organizzative e/o produttive,
nonché di disporre di unità opera-
tive aggiuntive da selezionare
eventualmente successivamente,
senza investimento iniziale.
I tirocini saranno interamente fi-
nanziati nell’ambito PON-FSE
2014-2020/PAL: non ci saranno,
dunque, costi a carico delle azien-
de sia in termini di INAIL e RCO
sia in termini di stipendio erogato
che sarà pari ad € 800,00 mensili
per i tirocini extracurriculari e di
€ 350,00 per i tirocini riabilitati-
vi.
“I tirocini sono un’importante ri-
sposta al bisogno di lavoro del
nostro territorio – commenta l’as-
sessora alle politiche sociali Fran-
cesca Barbaliscia – la modalità di
affiancamento “on the job” con-
sente ai tirocinanti di apprendere
velocemente nuove mansioni e al-
le aziende di selezionare facil-
mente personale da formare, sen-
za alcun costo. Attraverso questa
misura, procede l’attuazione di
quanto previsto dal Piano Pover-
tà della Regione Lazio”.
Le imprese interessate possono
inviare domanda entro e non oltre
il 30 dicembre 2019.
Testo dell’Avviso e modulo per la
domanda sono scaricabili dal sito
del Comune di Aprilia, nella se-
zione “Bandi e Avvisi”. Per ogni
informazione, è possibile contat-
tare la dott.ssa Rosanna Improta
dell’Ufficio CILO al numero 06
92018631 o tramite indirizzo mail
cilo@comune.aprilia.lt.it.
Ufficio stampa
Comune di Aprilia
Secondo MOVAP mancano gli elementi essenziali dei finanziamenti
Festa poco trasparente
Tirocini extracurriculari e di inclusione nel Distretto LT1
Piano povertà
città e non vivere il 29 settembre
come il primo ponte scolastico da
trascorrere a birre e salcicce. Il
Sindaco Terra per l’ennesima vol-
ta non ha avuto il coraggio di
cambiare un programma stantio
e, perché no noiso, coinvolgendo
il mondo degli artisti di strada, le
molte associazioni culturali apri-
liane, i vari gruppi musicali loca-
li che con fatica si dedicano alla
musica e tanto altro. Anche
quest’anno la solità festa dove al
di là della ricerca del “miglior
panino” e della “migliore birra”
poco resta a beneficio degli Apri-
liani, il tutto accompagnato dalla
classica poca trasparenza su
quanto “ammonta il conto” e su
chi “lo paga”. Approvando una
proposta dell’opposizione il no-
stro Comune è diventato un ente
plastic-free ed ora che i c.d. “pa-
ninari” ovvero la vera anima pul-
sante di San Michele riscaldano i
motori sarebbe interessante sape-
re quali atti il Sindaco Terra ha
approvato per evitare nei giorni
di festa l’utilizzo di plastiche che
nel passato hanno invaso in quei
giorni le nostre città. Ad oggi nes-
sun atto, ma d’altronde all’am-
biente il Sindaco Terra non ha
mai dato peso, come d’altronde
alla trasparenza finanziaria in
occasione degli eventi nostrani,
confermato dal fatto che ad oggi,
nessuno sà quanto spendere per
pagare cantanti ed orchestrari
tralasciando tutto il resto”. A.P.
Leggi di più
Leggi di meno