Dopo il rinnovo del Consiglio Direttivo Paolo Fiorentini è stato nominato presidente
Nuovo CdQ Campo Ascolano
Sabato 30 gennaio si sono tenute nel pieno rispetto delle normative anticovid, le triennali elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo del Nuovo Comitato di Quartiere di Campo Ascolano, uno dei più dinamici ed attivi comitati cittadini del nostro Comune. Sono stati eletti al 3° mandato consecutivo, due dei fondatori del CdQ: Gianluca Percopo e Paolo Fiorentini, più 5 nuovi consiglieri: Andrea Piccarducci; Carlos Carocci; Gabriele Musumeci; Laura Fiorentini e Vincenzo Ribera. Successivamente nelle consultazioni interne sono state nominate le cariche, che sono state così ripartite: Presidente Paolo Fiorentini; Vice Presidente il giovanissimo Gabriele Musumeci; Segretario/Tesoriere Carlos Carocci. Gli altri 4 sono ovviamente Consiglieri.
Dopo due mandati consecutivi il Presidente uscente Daniele Romanazzi ha chiesto “un turno di riposo” per sopraggiunti impegni in altri ambiti, ma ha assicurato la sua (preziosa) collaborazione ogni qual volta servirà.
Il nuovo direttivo carico e motivato, è pronto a portare avanti (nei limiti delle restrizioni pandemiche) gli obiettivi già intrapresi dalla passata gestione, ma anche a porsene dei nuovi. Che dire? Buon lavoro!
T.S.
Sorpresa in piazza Ungheria per celebrare l’Amore
S. Valentino in fiore
In piazza Ungheria a Torvaianica una inaspettata sorpresa dal sapore primaverile, da un progetto autofinanziato realizzato da Jessica Curelli in collaborazione con Ivan Caponecchi e l’Associazione Sviluppo Torvaianica, un omaggio floreale che sboccia nel cuore della città nel giorno in cui ogni anno si celebra l’Amore.
“AmalgAmarsi”
Da un’opera di natura transitoria ad una permanenza eterna nei ricordi, proprio come quando si creano legami, niente di tangibile solo emozioni, sensazioni, umiltà nell’ascoltare ed accogliere punti di vista differenti.
Prestarsi ad un cambiamento, ad una contaminazione.
Quando si creano legami, si stabilisce un equilibrio tra una o più cose, che anche se non visibile agli occhi e non tangibile con mano, emana energia, proprio come accade tra gli elementi di questa.
T.S.
Erosione della costa laziale
Anche quest’anno le mareggiate hanno riproposto il grosso problema dell’erosione della costa sul litorale di Torvaianica. Ecco cosa ci ha detto in merito il presidente Piergiorgio Benvenuti di Ecoitaliasolidale: “Quasi il 50% delle spiagge italiane è soggetto ad erosione, negli ultimi 50 anni si sono persi 40 milioni di metri quadrati di spiagge. Una vera e propria emergenza ambientale, paesaggistica, economica e sociale che purtroppo interessa anche il litorale romano. Oltre alle ragioni naturali e antropiche vi è anche un consumo di suolo con una costruzione di edifici e di nuove opere infrastrutturali e portuali che non hanno contemplato le conseguenze sull’intero litorale e gli effetti sono sotto gli occhi di tutti. Proprio la pianificazione e non certamente soluzioni temporanee o emergenziali, altamente dispendiose e senza un risultato duraturo, potranno dare una prospettiva per il futuro ai nostri meravigliosi paesaggi costieri e migliorare la tutela delle coste e del mare”.
T.S.