Manifestazione con 20 scuole calcio e 700 atleti
I campioni del futuro
Alcune tra le migliori scuole calcio del Lazio hanno partecipato, da fine marzo a fine maggio, alla prima edizione del torneo “Cinecittà world Soccer Experience “ svoltosi al Selva Dei Pini di Pomezia.
Infine l’8 giugno vi è stata una stupenda Giornata di chiusura presso Cinecittà Word.
Presenti 20 scuole calcio, 700 atleti, 1750 persone che hanno riempito il parco divertimenti della capitale per l’atto finale della kermesse organizzata dalla Individual Soccer Project asd di Pomezia dei Fratelli Marco e Alessio Caporaletti, Massimiliano Serpietri e Davide Marigo.
La premiazione finale all’interno di Cinecittà World è stata un connubio perfetto tra sport e divertimento.
Queste le parole del presidente Marco Caporaletti: “Nel ringraziare tutti i partecipanti, gli Sponsor e tutto lo staff dell’IsPro, non possiamo non rivolgere un pensiero ad Alessandra Zanca. La Event Manager del Parco che per prima ha creduto in noi e nella nostra idea di divertimento sportivo e che oggi, guardandoci da una nuvoletta, avrà senz’altro gioito nel vedere così tanti ragazzi sfilare per la Cinecittà Street. Proseguiamo ringraziando Eugenio Petrizzelli Responsabile Eventi e Marco Celani Direttore del Parco di Cinecittà World, che ci hanno sostenuto in ogni momento. Sport e Salute per averci reso omaggio patrocinando la manifestazione ed il consigliere di Roma Capitale e Città Metropolitana Mariano Angelucci, per aver presenziato durante la premiazione. Un grazie al grande vocalist Simone Quinquinio che ci ha accompagnato durante la giornata. Oggi il più bel complimento ci è stato fatto da un mister di una delle società partecipanti, che a fine serata ci ha ringraziato definendo il nostro evento “Maestoso”. I tanti complimenti arrivati non sono nulla però difronte ai sorrisi dei nostri bambini, che sono rimasti fino alla chiusura.”
La Individual Soccer Project, che svolge la sua attività di scuola calcio al Selva dei Pini di Pomezia presso i campi di Calciotto e calcetto, ha dato appuntamento alla prossima Edizione!
T.R.
Coppa Italia di Karate
Si è svolta a Montesilvano la Coppa Italia di karate 2025 della Federazione Italiana karate. La gara, riservata alle cinture colorate di tutte le età, si è disputata nei giorni 31 maggio e 1 giugno. Per la nostra città di Pomezia hanno partecipato i ragazzi della New Line Pomezia 2 di via Orazio 28 accompagnati dal loro tecnico Maestro Roberto Campanari. Dopo aver disputato le qualificazioni nella propria regione i ragazzi pometini hanno affrontato i pari età provenienti da tutta Italia sia nella specialità kata che kumite.
“Questa competizione riservata ai piu’ giovani con poca esperienza di gara sono importanti, ci dice il maestro Campanari. I ragazzi erano felici quanto agitati ma è giusto cosi, fa parte del loro percorso di crescita non solo sportiva ma anche umana. Il gruppo, la squadra sono una risorsa preziosa in cui i ragazzi trovano degli amici con cui condividere questa passione”.
Per la cronaca sono saliti sul podio: categoria Ragazzi (8/9 anni) kumite: 1 posto Matteo Capoccia, categoria Speranze (10/11 anni) kata: 2 posto per Giulia Paolocci e Anna Vissicchio; 3 posto per Nicole Berinde e Sole Trevisani, nel kumite: 3 posto per Anna Vissicchio e Nicole Berinde. Nella categoria Esordienti (12/13 anni) kata: 3 posto per Sara Loreti e Matteo Facchin, nel kumite 3 posto per Viola Adduce.
Ufficio Stampa New Line
La quinta edizione ha coinvolto 17 società e 395 atleti al Florida Sporting Village
Spring Cup 2025
Sabato 7 giugno si è conclusa la manifestazione Spring Cup 2025, alla sua quinta edizione, per il secondo anno consecutivo disputata nel Centro Sportivo Florida Sporting Village, casa dell’Academy Laurentum Mirafin.
Un edizione con numeri davvero importanti , 17 le società coinvolte, 395 atleti , a dare risalto al Futsal , disciplina che sempre più sta prendendo piede nel nostro territorio.
Le categorie coinvolte andavano dai primi calci 2016/17, i pulcini 2014/15, esordienti 2012/13, Under 15, Under 17 e Femminile, nel quale ormai l Academy Laurentum Mirafin è un eccellenza sul territorio.
La grande novità di quest’anno sicuramente la compartecipazione dell’ASI, che ha patrocinato il torneo organizzato da Gianluca Sperduti, che con il supporto del Presidente Riccardo Campioni e del Presidente Raffaele Mirra e di tutti i suoi collaboratori da Mario Merola team manager della società, passando per Armando Mirra responsabile tecnico, la segretaria Roberta Romualdi e tutti i tecnici per il quinto anno consecutivo hanno per un mese portato tanto divertimento e Futsal sul litorale pontino.
Nella giornata finale durante la premiazione hanno partecipato Andrea e Tommaso Ruggeri e Roberto Cipolletti Responsabile del Comitato ASI Lazio , a testimonianza della crescita che la manifestazione ha avuto nel corso degli anni.
Un lavoro talmente ben svolto, testimoniato dall’approvazione delle società partecipanti, che ha portato l’Asi e l’Academy Laurentum Mirafin a siglare un accordo per organizzare i campionati provinciali e regionali del Lazio per il calcio a 5.
Saranno quindi Gianluca Sperduti e Armando Mirra per conto di ASI a riportare quanto di ottimo fatto in questi anni durante lo Spring Cup su una scala più grande che andrà a vedere l’organizzazione di un modello funzionale e moderno sulla strutturazione dei campionati giovanili che andranno dall’Under 6 all’Under 15, più il femminile.
Un progetto ambizioso e importante per dare ancora più risalto e lustro al Calcio a 5 nel Lazio.
Talento eccezionale nella danza
Il 7 giugno scorso, presso l’Acquario Romano, si è svolta la prestigiosa gara “Volare” di Stefano Oradei, un evento che ha visto protagoniste due giovani danzatrici della Santinelli Roma Dance: Giada D’Angelo e Viola De Paolis. Nonostante la giovane età, appena 11 e 12 anni, le due ragazze hanno dimostrato un talento eccezionale raggiungendo le semifinali nella categoria Under 14.
Questo risultato è solo l’ultimo di una stagione brillantissima per la Santinelli Roma Dance, che ha visto un’altra sua allieva, Chiara Scaglione, distinguersi nella categoria Open Samba Over 16, arrivando seconda in una gara di altissimo livello, appena dopo aver compiuto gli anni.
La Santinelli Roma Dance è una scuola di danza sportiva che da anni forma giovani talenti, offrendo loro la possibilità di esprimere la propria creatività e passione attraverso il movimento. Con un ambiente di apprendimento positivo e stimolante, la scuola è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di danza sportiva, punto di riferimento ormai della zona pometina.