Tanti spettacoli divertenti al teatro Studio 8 di Nettuno
Summer Fest
Si chiama “R Estate a Nettuno” lo slogan che caratterizza il “Summer Fest 2020” organizzato nel “Teatro Studio 8” in via Nettuno-Velletri n.8. Otto spettacoli assai divertenti sotto la Direzione artistica di Francesco Ruggirello hanno animato le notti nettunesi. Il Covid-19 non ha fermato i “Liberi Teatranti” che hanno organizzato uno spazio all’aperto con parcheggio e punto di ristoro. Gli addetti alla sicurezza, addestrati dall’ENSI hanno provveduto a far mantenere le distanze di sicurezza.
Si è iniziato sabato 18 luglio con “E se il Sesso è depresso?”, monologo brillante della prof.ssa per una sera Luciana Frazzetto. Proprio come una maestrina in total red e bacchetta, l’attrice ha intrattenuto sul Sesso esaminato in ogni sfaccettatura: sesso che cura dalla depressione, tecniche del sesso, ricerca del punto G. Senza mai cadere nel volgare la Frazzetto ha dimostrato ancora una volta di essere una perfetta ‘eroticomica’.
La sera del giorno dopo, sempre alle ore 21:00, il duo comico Manuel Pini e Marco D’Angelo, in arte “Poi ve lo dico” hanno fatto divertire il pubblico con “L’Anno 00”, gags esilaranti in tema Covid.
Giovedì 23 luglio è stata la volta di Alessandra Ferro che ha riproposto “Sugo finto” di Gianni Clementi: litigi quotidiani di due sorelle romane con caratteri opposti.
Veramente originali “Le Swingeresse” che venerdì 24 hanno deliziato con motivi pop rivisitati e corretti secondo lo swing degli anni ’50. Perfette nelle acconciature ed abiti di quell’epoca, Daniela Belleudi (di Nettuno), Rossana Canta (di Roma), Cinzia Zanellato (di Aprilia), accompagnate dalla pianista Francesca Bartoli (di Aprilia) si sono rivelate davvero talentuose.
Con una carrellata di sketch è stato molto divertente Federico Maria Isaia che con “Prendo le distanze” (riferito al Covid), ha presentato scene di vita quotidiana ai limiti della realtà sabato 25. Simona Crivellone direttrice dell’Associazione ‘Danza Fuoricentro’ domenica 26, insieme ai suoi allievi ha emozionato con le musiche di Luciano Ligabue in “lettere d’Amore nel Frigo”.
Le poesie sono state recitate da Melissa Regolanti. “Franky & the Lightworkers” si sono esibiti in concerto la sera del 30.
Luglio si è chiuso in bellezza con Sandro Presta, la reincarnazione del Califfo, scomparso nel 2013 dopo 50 anni di successi: 32 album, 20 milioni di dischi venduti. Si è trattato di un viaggio emozionale ricco di ricordi che hanno coinvolto il pubblico entusiasta.
Rita Cerasani
Il femminicidio
Il femminicidio e la violenza é un problema di tutti.
Bisogna iniziare a tessere un filo rosso, uno di quelli sottili ma resistenti,una rete, che riunisce e protegge dalle cadute pericolose.
Nessuna forma di violenza è accettabile. Esiste un sottile filo rosso che inevitabilmente unisce ogni espressione di violenza, dalla più lieve alla più tragica.
Non dobbiamo cadere nel tranello di stilare una “classifica” delle violenze, non dobbiamo cedere alla tentazione diffusa di creare una escalation in cui rilevi il grado di ferocia delle modalità in cui la violenza quotidianamente si estrinseca.
Noi dobbiamo condannare e soprattutto combattere ogni manifestazione di violenza, anche quelle di cui i telegiornali, i giornali, i talk show non parlano in quanto prive di quei connotati di efferatezza e di barbarie sanguinaria, che le fanno assurgere al livello di cronaca nera.
La violenza non è soltanto cronaca nera, la violenza si insinua in modo subdolo anche in episodi apparentemente superficiali. Si cela all’interno delle pareti domestiche, si nasconde anche in alcuni comportamenti di tutti giorni che, troppo spesso, in modo frettoloso e approssimativo sono ritenuti insignificanti e archiviati nella banca della banalità. Purtroppo non è sempre così!
Noi dobbiamo diffondere la cultura della prevenzione, del coraggio, della denuncia perché lo schiaffo, lo sguardo morboso, l’insulto e l’espressione verbale che colpiscono oggi l’essere donna e la dignità femminile sono i gesti e le azioni che sempre più frequentemente diventano le violenze di domani.
Ogni forma di violenza sulla donna, pur lieve e sottile che sia, non deve mai essere sottovalutata, tollerata o assolta da chi la subisce, perché essa costituisce il preludio a episodi più gravi, a ferite più profonde e laceranti destinate a devastare tanto il corpo quanto lo spirito.
Dall’offesa verbale alla violenza fisica il passo è breve, dalle percosse allo stupro lo è ancora di più. Dallo stupro al femminicidio è un soffio di follia.
La violenza genera solo violenza, bisogna incentivare la cultura della prevenzione, per infondere in tutti gli individui il coraggio di denunciare.
Anna Silvia Angelini
Centro d’ascolto
“Uscita di sicurezza”
Lavinio sotto le stelle
L’Associazione Lavinio sotto le stelle” in collaborazione con la pizzeria Boccione (piazza Lavinia), la Cantina Divina Provvidenza e l’Associazione Donatori Volontari-Polizia di Stato vi invitano Domenica 2 Agosto dalle ore 8:30 alle 11:00 circa in Piazza Lavinia (Lavinio Mare) per aiutare il prossimo.
La solidarietà ti fa stare Meglio. Io ci sarò e tu?
Per tutti i partecipanti omaggio della Cantina Divina Provvidenza e colazione a base di pizza offerta dalla pizzeria Boccione (piazza Lavinia) più buono Pizza del valore di Euro 5,00.
Anticipatamente ringrazio
Il Presidente Massimo Notari
Estate sicura
Estate Sicura a Torre Astura. La bellissima spiaggia simbolo della città di Nettuno anche quest’anno sarà fruibile da cittadini e turisti nel massimo rispetto delle misure anti Covid. Questa settimana non sarà possibile accedervi in attesa del completamento di tutte le disposizioni necessarie per garantire il distanziamento sociale per la sicurezza di tutti i fruitori della spiaggia. In settimana verrà data in affidamento l’area del parcheggio che permetterà un controllo continuo e contingentato dell’accesso dell’utenza che potrà essere consentito fino al completamento della capienza massima dell’area. Verrà, inoltre, predisposto un servizio di pattugliamento della spiaggia per controllare e monitorare il rispetto delle norme per il distanziamento sociale. Sarà attivato, infine, un servizio navetta che collegherà il centro di Nettuno con l’ingresso di via Valmontorio.
Comune di Nettuno
Negli esercizi commerciali per il Progetto Lavinio
Raccolta firme
Continua il percorso di “Progetto Lavinio”, la proposta di riqualificazione del quartiere presentata lo scorso sabato alla cittadinanza di Lavinio. Il primo proponimento del progetto, il ripristino del viale alberato di Viale di Valle Schioia, è stato dettagliatamente dibattuto nel corso dell’evento ed ha riscosso un ampio consenso.
L’intervento, dai costi contenuti e quindi sostenibile per le casse comunali, si inserisce in quadro progettuale più ampio di recupero urbano e sociale del territorio e ne rappresenterebbe solo un primo passo concreto.
Fondamentali, però, per la riuscita dei progetti sui territori sono l’interesse e la partecipazione dei suoi cittadini. Siamo, pertanto, aperti a qualsiasi confronto, scambio e apporto di idee.
Il progetto è a disposizione sulla nostra pagina FB- Alternativa per Anzio - e si può sostenere firmando in uno dei seguenti punti commerciali che ringraziamo per la disponibilità.
Bar Catuzza - Stazione di Lavinio; Il Puntaspilli - Viale di valle Schioia, 86/a; Laborad’Oro - Viale di Valle Schioia, 163; Caffè dei Platani - Viale delle Viole, 27; Wilma Calzature - Viale alla Marina, 4; Libreria Magna Charta - Via Ardeatina, 472.
Cestini in Lungomare
A seguito delle numerose richiese pervenuteci, abbiamo preso a cuore la doglianza dei cittadini e rappresentato al Comune di Anzio la necessità di un serio impegno per preservare il lungomare di Via Ardeatina.
Così, abbiamo formalmente richiesto al Sindaco e alla Giunta, nelle persone degli Assessori competenti, anche di concerto con l’Azienda incaricata di svolgere il Servizio di Raccolta rifiuti, di installare specifici contenitori per la raccolta differenziata, mozziconi e altro, in numero sufficiente a garantire le esigenze di tutta la popolazione, residente e non.
La bellezza di quel tratto non deve essere sminuita da singolari inciviltà.
Fare Verde
Gruppo Anzio-Nettuno
Una realtà possibile
La laurea è un momento che merita di essere celebrato al meglio, specialmente dopo il delicato periodo vissuto ed è per questo che è nostra intenzione sottoporre al Sindaco di Nettuno l’idea del nostro coordinamento giovani: mettere a disposizione dei laureandi la sala consiliare per la discussione della tesi.
“Il proprio Comune è la prima realtà con cui noi giovani ci interfacciano e dobbiamo imparare sin da subito ad interfacciarci per comprendere l’importanza di una partecipazione politica attiva e vicina alle realtà e bisogni locali. La possibilità di godere dello spazio principe del vivere cittadino sembra essere il modo migliore per suggellare questa unione. Il primo di un meraviglioso percorso di collaborazione e vicinanza tra singolo ed amministrazione”. Così in una nota i ragazzi della Lega Giovani Nettuno