Il Vescovo di Albano è il nuovo Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi e lasciando l’incarico a capo della Diocesi verrà nominato cardinale
Semeraro promosso dal Papa e nominato cardinale
Papa Francesco durante l’angelus ha annunciato che il nostro vescovo di Albano Marcello Semeraro già nominato dal Pontefice Prefetto della Congregazione delle cause dei Santi sarà nominato Cardinale.
Vogliano giungere al Vescovo monsignor Marcello Semeraro i più profondi ringraziamenti da parte della comunità ardeatina che sempre ha collaborato e lavorato con la diocesi di Albano, rappresentata dal nostro fedele vescovo che ha guidato in questi anni la popolosa e antica diocesi suburbicaria che si estende dai Castelli romani fino al litorale anziate.
Alla notizia della nomina cardinalizia di monsignor Marcello Semeraro abbiamo appreso un sentimento di gioia e di gratitudine.
Ci sentiamo come comunità gratificati da questa notizia e vogliamo far giungere al vescovo un riconoscimento profondo, un riconoscimento per il ministero episcopale svolto nella nostra diocesi.
Preghiamo per il suo nuovo impegno ecclesiastico accanto al Santo Padre a favore della Chiesa universale.
Le nostre più vive congratulazioni di vita pastorale, sociale e apostolica da parte della comunità di Ardea.
Consigliere comunale di Ardea
Edelvais Ludovici e la
Comunità Ardeatina
Il vescovo Marcello Semeraro nuovo Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi.
Giovedì 15 ottobre Papa Francesco ha nominato Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi – monsignor Marcello Semeraro che lascia l’incarico di vescovo di Albano.
Semeraro è anche Segretario del Consiglio di Cardinali, l’organismo nato per aiutare il Papa a riformare la Curia e per studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica “Pastor Bonus”.
Semeraro prende il posto del cardinale Giovanni Angelo Becciu, costretto a dimettersi il 24 settembre a seguito dell’inchiesta sulla gestione dei fondi riservati della Segreteria di Stato.
La nomina in questo importante incarico del vescovo Semeraro, che compirà 73 anni a dicembre prossimo, conferma ancora una volta la grande stima che ha verso di lui papa Francesco.
Marcello Semeraro è nato a Monteroni di Lecce il 22 dicembre del 1947. Frequenta dapprima il seminario diocesano di Lecce e poi quello regionale di Molfetta. Consegue, quindi, la licenza e il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Lateranense.
È ordinato sacerdote l’8 settembre 1971. Dopo l’ordinazione è stato vice-rettore del seminario di Lecce prima, e di quello di Molfetta, poi. Nell’arcidiocesi di Lecce è stato vicario episcopale per il laicato e per il sinodo diocesano.
Docente di ecclesiologia presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, nel 2001 papa Giovanni Paolo II lo ha scelto come segretario speciale della decima assemblea generale del Sinodo dei vescovi.
Viene nominato vescovo il 29 settembre del 1998 e designato alla guida della diocesi di Oria (Brindisi).
Dopo sei anni, il 1 ottobre 2004 è eletto vescovo di Albano, dove fa il suo ingresso il 27 novembre 2004.
Semeraro è stato 16 anni alla guida nella nostra diocesi seguendo da vicino le parrocchie e le comunità.
E’ venuto spesso a Pomezia ed è un amico del nostro territorio. Gli auguriamo buon lavoro in questo prestigioso incarico. Ora la Diocesi di Albano attende il suo nuovo Vescovo
A.S.