Il rilevamento su Pomezia e su tutta la ASL fa registrare un calo del 30% in 15 giorni
Contagi in forte calo
Al rilevamento del 29 maggio a Pomezia abbiamo 446 contagiati. Nettamente inferiori al 15 maggio quando i contagiati erano 678. Siamo ormai lontani dal picco del 10 aprile quando i contagiati a Pomezia erano 1513. Analogo forte calo anche a livello della Asl6 infatti attualmente i contagiati sono 3.494. al 15 maggio erano 5.537, il 10 aprile 13.448 contagiati. Rimangono molto bassi nella Asl6 i ricoveri ospedalieri, solo 17e nessuno in terapia intensiva, mentre i deceduti sono 3, anziani ed anche con altre patologie. Quindi la variante Omicron 2 anche nella nostra Asl continua a contagiare in gran parte in forma lieve, tale da non richiedere un ricovero ospedaliero. Questo grazie alla forte campagna di vaccinazione che nella nostra Asl ha raggiunto il 29 maggio le 980.911 dosi su una popolazione complessiva dei 21 comuni di circa 570mila abitanti! Procede anche se lentamente la somministrazione della quarta dose per i fragili e gli ultraottantenni, infatti al 29 maggio siamo a 980.911 vaccinati mentre il 15 maggio eravamo a 978.888 dosi. Comunque viene consigliata ancora prudenza soprattutto a Pomezia, anche perché attualmente il nostro Comune, nella Asl6, con 446 contagiati continua ad avere il non invidiabile primato del più alto di contagiati, seguito da Ardea con 336 contagiati, ed Anzio con 313 contagiati.
A.S.
Sopravissuto al campo di sterminio di Auschiwtz
Sami Modiano al Pascal
Si è svolto martedì 24 maggio l’incontro tra gli studenti del liceo Blaise Pascal di Pomezia e Sami Modiano, testimone della Shoah e sopravvissuto al campo di sterminio di Auschiwtz-Birkenau: “I ragazzi devono sapere. Quando io non ci sarò, ci saranno loro. E loro faranno in modo che quello che è successo a me, non succeda più”.
E’ con queste parole che Modiano, oggi 92enne, ha introdotto il drammatico racconto dei quasi 7 mesi trascorsi in quella che definisce una vera e propria “fabbrica della morte”.
Ospiti dell’incontro, la Presidente della Comunità Ebraica di Roma Ruth Dureghello, l’Assessore alla memoria della Comunità Ebraica di Roma Massimo Finzi e l’Assessora ai Servizi educativi del Comune di Pomezia Miriam Delvecchio, che ha sottolineato l’importanza per i più giovani di incontrare chi ha vissuto l’esperienza drammatica della Shoah e ha trascorso la propria vita da sopravvissuto nel nome della Memoria. Un’occasione indispensabile per la crescita personale di studenti e studentesse che ieri hanno partecipato mettendo al centro le diversità quali valori da difendere.
Un sentito ringraziamento alla dirigente e ai docenti del liceo Pascal.
Comune di Pomezia