Nel mese di maggio numerosi sono stati gli incendi, anche pericolosi
Giornate di fuoco ad Ardea
Giornate di fuoco ad Ardea e Tor San Lorenzo. I Vigili del Fuoco di Pomezia, coadiuvati dalle squadre di Nemi, di Roma, con l’ausilio di un elicottero e di altri mezzi idonei a fronteggiare un incendio di sostanze pericolose, sono intervenute per domare un pericoloso incendio che ha interessato una discarica abusiva, nella quale erano state collocate sostanze nocive. Ai residenti è stato consigliato di tenere le finestre chiuse delle proprie abitazioni. Sul posto per diverse ore le squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile del Nucleo Airone di Ardea, hanno lavorato per spegnere le fiamme e mettere in sicurezza tutte le aree interessate all’incendio. Questo evento si è sviluppato nella giornata di domenica 28 maggio. “Dalle 14.45 circa di oggi due nostre squadre con pick-up e botte da 2000l su chiamata della Sala Operativa Regionale stanno intervenendo su un vasto incendio di sterpaglie, arbusti e cumuli di immondizia in supporto ai Vigili del Fuoco 22A 32A AB12 In via dei Colli Marini/Via del Quartaccio ad Ardea – si legge nella nota del Nucleo della Protezione Civile Airone di Ardea -.Sul posto varie forze in campo in supporto tra cui Associazione Protezione Civile Alfa Aprilia, Polizia Locale di Ardea, Carabinieri e 118.Le operazioni di spegnimento sono ancora in atto, si raccomanda alle abitazioni vicine di tenere le finestre chiuse”. Una domenica dunque che è stata particolarmente preoccupante per la popolazione. Incendi che si sviluppano in queste giornate e che fanno pensare ad un’estate veramente infuocata, sia per le temperature che già hanno fatto registrare numerosi record, sia per quello che possa accadere sul fronte degli incendi.
Intanto lo scorso 25 maggio altra giornata di fuoco ad Ardea. I volontari del Nucleo Operativo della Protezione Civile Airone di Ardea, sono dovute intervenire per fronteggiare un incendio. “Le nostre squadre antincendio sono state impegnate in un vasto incendio di sterpaglie ed alberi ad alto fusto in Via Laurentina a Tor San Lorenzo – hanno detto dal Nucleo Operativo della Protezione Civile Aione di Ardea -. Sul posto presenti i Vigili del Fuoco 22A e 32A oltre ad un’ambulanza di supporto Carabinieri e Polizia Locale per la viabilità in quanto il fumo sprigionato ostruiva la visuale sulla carreggiata stradale. presente anche l’Associazione Noal in ausilio. Intervento iniziato alle ore 12.45 e terminato alle 15.15.
Ora le squadre sono state dirottate dalla Sala Operativa Regionale in Via Ardeatina per altro incendio di sterpaglie”. Infine lo scorso 21 maggio ennesimo intervento dei volontari della Protezione Civile Airone di Ardea, per fronteggiare un nuovo incendio. “Una giornata impegnativa quella di ieri per gli operatori del Nucleo impegnati in 3 diversi interventi conclusisi solamente in serata – hanno detto dalla Protezione Civile Airone di Ardea -. Dalle ore 17.10 alle ore 18.40 gli operatori sono stati impegnati nello spegnimento di un vasto incendio di canneto e rifiuti vari in Via Pavia ad Ardea coordinandosi con i Vigili del Fuoco del distaccamento di Pomezia e l’Associazione Alfa Aprilia giunta in ausilio. Terminate le operazioni di bonifica la S.O.U.P. dirottava la squadra in Via Novara per intervenire in ausilio alla 22A su un incendio di sterpaglie che minacciava alcune abitazioni ultimando lo spegnimento alle ore 19.05.In serata, precisamente alle ore 19.30, la squadra veniva allertata da alcuni privati riguardante un incidente stradale con feriti multipli in Via Novara e si portava prontamente sul posto prestando i primi soccorsi in attesa dell’arrivo del 118 e coordinandosi per effettuare la viabilità con le autorità preposte, intervento terminato alle ore 21.38”. Sabatino Mele
Da piazza Falcone e Borsellino a largo dei Germani
Mercato spostato
Spostato il mercato di Tor San Lorenzo da piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Largo dei Germani. Cittadini sopresi dallo spostamento del mercato settimanale del lunedì a Tor San Lorenzo da Piazza Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Largo dei Germani. Uno spostamento che ha creato non pochi malumori, anche perché la nuova area occupata dal mercato non è attrezzata e messa in sicurezza rispetto a quella precedente. Una condizione di disagio che ha creato dunque non poche discussioni nella cittadinanza per questa novità. Una novità prevista in un’ordinanza del Comune di Ardea, firmata dal dirigente Gianluca Faraone.
L’ordinanza del Comune di Ardea, per lo spostamento del mercato settimanale, è stata attivata attraverso la Determina Dirigenziale n. 594 del 20.04.2022 attraverso la quale è stata avviata la procedura di affidamento dei lavori di riqualificazione di Largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino (Ex Largo Nuova California). Nell’ordinanza è sottolineato che a seguito della D.G. n. 66 dell’11.05.2022, è stato approvato lo spostamento del mercato di Tor San Lorenzo da Largo Falcone e Borsellino e parte di Via Fiastra alla nuova area individuata in Largo dei Germani, prospiciente Via delle Pinete (S.P. 95 bis) – località Tor San Lorenzo, per consentire i lavori di riqualificazione dell’area sopra menzionata.
“Spostato il mercato senza essere organizzato, non ci sono misure di sicurezza pubblica, erba alta ai bordi del piazzale, la piazza non accoglie tutti i banchi per la vendita - ha scritto in una nota Edelvais Ludovici -. La sistemazione resta difficile, non sono stati disegnate le strisce di parcheggio dei posti disponibili. Piazzale dissestato, con asfalto fatiscente. Lo spazio per accogliere i banchi è limitato, il malcontento degli ambulanti che pagano le tasse è all’apice di uno scontento sociale. Si spostano le attività produttive, da Piazza Falcone e Borsellino a Largo dei Germani, senza organizzare nulla, nella disperazione più totale. Dopo due anni di pandemia che ha distrutto l’anima delle persone, delle famiglie lasciando loro senza lavoro e senza pane, oggi ci troviamo qui con gli ambulanti per soffrire con loro l’ingratitudine di un Comune che non si è mai preso cura dei problemi dei cittadini”.
S.Me.