Raccolta fondi per la ricerca della malattia genetica rara. Appuntamento al teatro Spazio Vitale di Nettuno il 20 settembre
Anzio e Nettuno unite contro l’Amiloidosi
Combattiamo “l’Amiloidosi”: raccolta fondi per la ricerca della malattia genetica rara.
Molti di noi sono venuti a conoscenza di questa malattia rara da un’intervista rilasciata dal noto fotografo milanese Oliviero Toscani al giornalista Corrado Formigli durante la puntata della trasmissione “Piazza Pulita” nella quale disse: “Ho una malattia incurabile, l’Amiloidosi, non so quanto mi resta. Mi sono svegliato una mattina ed avevo le gambe gonfie. Ho cominciato a fare fatica a camminare, non c’è cura, si muore”.
La città di Anzio ne era già a conoscenza per la perdita prematura di una giovane ragazza “Ilaria”.
Essendo una malattia rara, la ricerca non riceve aiuti, ma solo donazioni private.
Ed è con questo intento che sabato 20 settembre 2025 alle ore 20:15 presso il Teatro “Spazio Vitale” a Nettuno Via Capitan Canducci n° 29/A, è stato organizzato uno spettacolo di solidarietà al quale hanno dato la loro adesione moltissimi amici del mondo dello spettacolo.
Il costo del biglietto è di € 10.00.
Alla serata interverrà il Dottore Paolo Milani della Società Italiana Amiloidosi (Pavia).
Il ricavato sarà inviato alla Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Vi aspettiamo numerosi!
Una notte da star
30 agosto 2025, Anzio è stata il cuore pulsante di un'energia speciale, trasformando Piazza Garibaldi in un palcoscenico di talento e passione che ha unito cittadini e turisti in una grande celebrazione. Le luci del palco si sono mescolate al bagliore delle stelle, creando una cornice magica per un evento che ha lasciato un'impronta profonda nel pubblico. Anzio si è consacrata capitale della musica per una notte, ospitando con straordinario successo il "Fuoriclasse-Talent Tour", evento conclusivo del Gran Galà della Canzone. La manifestazione, organizzata dalla Mm Multiservices con il patrocinio del Comune di Anzio, ha attratto una folla imponente, ansiosa di applaudire le nuove promesse del panorama musicale e dello spettacolo. La piazza, gremita in ogni ordine di posto, ha dimostrato ancora una volta l'enorme desiderio del pubblico di partecipare a eventi culturali di qualità, che uniscono il divertimento alla scoperta di nuovi talenti.La serata ha avuto il suo cuore pulsante nei conduttori Marco Senise e Irene Taurino, affiancati dal maestro Luca Pitteri. Con la loro esperienza, hanno saputo valorizzare al meglio ogni esibizione, confermando la vocazione di Anzio come polo culturale di richiamo. Il primo soccorso per tutta la durata dell'evento è stato garantito in forma gratuita dal dottor Gaetano Mauro, con lo staff della Farmacia Cinque Miglia, una dimostrazione tangibile del loro costante impegno per la sicurezza e il benessere della comunità. La serata, immortalata dagli scatti precisi e artistici del fotografo locale Francesco Di Ruocco - un professionista che continua a guadagnare prestigiosi riconoscimenti - è stata trasmessa anche in diretta su Radio Top Italia e Canale 81, portando il lustro di Anzio a un pubblico più vasto e nazionale, offrendo una vetrina senza precedenti per la città e per gli artisti. Anzio si afferma, dunque, come palcoscenico d'eccellenza, unendo la comunità attraverso un'esperienza che unisce arte, condivisione e crescita sociale. Questo evento non è solo un successo estivo, ma un segnale forte che Anzio è pronta a investire nella cultura e nell'intrattenimento come motore di sviluppo e coesione sociale. A suggellare il successo della serata, il Sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio ha presenziato all'evento, ringraziando gli artisti e gli organizzatori e sottolineando l'importanza di manifestazioni di questo calibro per la crescita culturale della città. La risonanza di serate come questa crea un precedente virtuoso, incoraggiando future iniziative che valorizzino il patrimonio locale e attirino un turismo sempre più orientato alla qualità e alla partecipazione.
Elvio Vulcano