LAVINIO MARE DA RISPETTARE
A cura di Giuseppe Coppeta
A cura di Giuseppe Coppeta
LAVINIO STAZIONE PERCEZIONE DI INSICUREZZA
CONTINUA L’AZIONE DELLE FORZE DELL’ORDINE E DEL COMUNE
PIU’ SCELTE POLITICHE E MENO DEGRADO SOCIALE
Lavinio Stazione – Anzio. Continua da parte della Polizia, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Anzio, l’incessante azione di prevenzione e repressione dei reati specifici a cui sono dediti persone che abitano nel quartiere di Lavinio Stazione.
L’esasperazione di chi vi abita è palesemente compresa dagli organi di Polizia che per dare un maggior apporto alla popolazione locale, sono frequenti i loro interventi a sorpresa atti a controllare le persone di varie etnie dediti alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché scongiurare atti di vera e propria prepotenza e minacce nei confronti di gestori di locali commerciali che in alcuni casi, si sono tramutati in veri e propri attentati incendiari.
Sia i Carabinieri della locale stazione di Lavinio Lido di Enea coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Anzio che, il personale del Commissariato di Polizia di Stato entrambi con la collaborazione del personale della Polizia Locale di Anzio, stanno eseguendo controlli a tappetto sia nell’area di Lavinio Stazione che in quella di Lavinio Mare e zone limitrofi, per far sì che chi si allontana da determinate zone presidiate, non vada poi a insediarsi in altri luoghi apparentemente tranquilli. Il sindaco Aurelio Lo Fazio con la stretta collaborazione con il suo assessore alle politiche della sicurezza dott. Somma Catello e, il rapportarsi con le locali Forze di Polizia, con la Prefettura e la Questura di Roma, ha dato luogo alla decisione del Questore di Roma, di aumentare l’organico del Commissariato di Polizia di Stato di Anzio-Nettuno che sarà potenziato da ben altre 15 unità.
Di certo sia le Forze di Polizia che l’attuale Amministrazione Comunale di Anzio, non potranno che migliorare la situazione attuale di degrado sociale che per troppi anni è stato tollerato e nel rispetto della Legge, allontanare chi occupa abusivamente appartamenti e dedito alla detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Ricordo anche per diretta esperienza personale, che il l’interessamento delle pregresse Amministrazione comunali e l’assidua presenza delle Forze di Polizia al quartiere Caracol di Stradone Sant’Anastasio di Lavinio tristemente noto a fatti di cronaca, ove il 50% delle 176 unità immobiliari a far data dal 1995 erano occupate abusivamente, dove lo spaccio di sostanze stupefacenti è stata la causa di morte di più persone e, dove spadroneggiavano pregiudicati e pseudo tali in cerca di loschi affari, ha permesso che da sette (7) anni a questa parte, il Caracol passasse a zero occupazioni abusive, con una presenza sporadica di ex pregiudicati in via di recupero e riabilitazione sociale, ed ex occupanti abusivi diventati proprietari di quegli stessi appartamenti da loro abusivamente occupati e poi acquistati tramite l’asta Giudiziarie del Tribunale di Velletri.
Per cui, non potendo avere a disposizione e in ogni luogo uno o più poliziotti e carabinieri, oltre alla repressione e prevenzione dei reati, ci vogliono scelte Politiche contro il degrado sociale.
Giuseppe Coppeta
LO SPRINT 2025 DELLA PROLOCO DI LAVINIO
SPETTACOLI, SAGRE, AGGREGAZIONI ED EVENTI
CULTURALI TRA LAVINIO MARE E LAVINIO STAZIONE
Lavinio – Anzio. La fine dell’estate 2025 sembra non aver sopito gli animi e animatori di chi vuole che Lavinio, sia mare che stazione, si risveglino da un incantesimo durato troppo a lungo. A questo ci sta pensando la Proloco di Lavinio mare che con l’avvento della prima sagra delle telline tenutasi nel primo fine settimana del mese di settembre, ha avuto un grande e inaspettato successo per le tante presenze di persone del posto e di tanti che provenivano da Roma e dalla Provincia sia di Roma che quella di Latina. File interminabili di persone che hanno messo a dura prova la professionalità organizzativa della Proloco e dei volontari che ce l’hanno messa tutta per l’ottima riuscita dell’evento. La Proloco di Lavinio per quest’estate 2025 ha dato il meglio di sé, anche grazie al nuovo direttivo, agli sponsor e per alcuni eventi, sia il Comune di Anzio che la Città Metropolitana di Roma Capitale, come per l’evento “Fuoricentro” cinema in strada che si terrà a Lavinio Stazione nel parcheggio antistante Piazza della Stazione nei giorni: 11/12/13/18 e 20 settembre 2025.
Un’occasione per l’aggregazione delle tante persone di Anzio e per chi abita nei quartieri di Lavinio Stazione e Lavinio Mare, con l’obiettivo della Proloco di Lavinio di renderli entrambi partecipi a questi eventi e a quelli futuri, senza abbandonarli a sé stessi anche negli altri mesi dell’anno.
Giuseppe Coppeta
PIAZZA LAVINIA DISABILI PENALIZZATI
MARCIAPIEDE NON UTILIZZABILE PER L’ASSENZA DI SCIVOLO
I CITTADINI CHIEDONO L’ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Lavinio mare. Il marciapiedi che da Viale Re Latino si ricongiunge con quello di Corso San Francesco in corrispondenza delle nuove strisce pedonali che portano in Piazza Lavinia, per i disabili nulla cambia, anzi le cose peggiorano a tal punto che i disabili in carrozzella se non accompagnati da persona a loro dedicata, devono chiedere ai passanti di essere aiutate a scendere e superare lo scalino in quanto il marciapiede lato locale Bar e in corrispondenza delle strisce pedonali, è sprovvisto di scivolo. Capita a una anziana donna di Lavinio conosciuta come signora “Ilia” che ogni giorno per arrivare in Piazza Lavinia è costretta tra più di una difficoltà, a percorrere l’intero marciapiede per arrivare allo scivolo in prossimità delle seconde strisce pedonali poste all’altezza della Chiesa di San Francesco. Un inferno dantesco che per chi soffre di disabilità, oltre alla fatica fisica, comporta non pochi pericoli per la propria incolumità poiché, lungo i marciapiedi di Corso San Francesco è sovente trovare auto parcheggiate in corrispondenza del distante e unico scivolo marciapiede nei pressi della chiesa di San Francesco. Stessa cosa dicasi per l’altro marciapiede fronte postazione info Proloco di Lavinio mare, dove quest’estate la Polizia Locale per permettere ai disabili e alle tante persone di attraversare i relativi marciapiedi in tutta sicurezza, hanno dovuto elevare molte contravvenzioni alle auto in sosta sui marciapiedi e strisce pedonali. Noi della redazione, contattati quest’estate da più persone, ci facciamo promotori e chiediamo al Comune di Anzio e al Consorzio di Lavinio, di vagliare la possibilità per un intervento atto ad eliminare questa barriera architettonica dando l’opportunità anche a chi trovasi in difficoltà fisiche, a potersi muovere con facilità e sicurezza anche a stagione estiva conclusa e, di far continuare il controllo stradale da parte della Polizia Locale nel far osservare e rispettare la nuova segnaletica stradale di Corso San Francesco in corrispondenza della Piazza Lavinia, compreso il nuovo incrocio con STOP.
Giuseppe Coppeta