CITTA’ INSIEME
Il Concerto dell'Epifania alla
Collegiata di Nettuno
Pace speranza amicizia, questo il filo conduttore del grande Concerto dell' Epifania che la Corale Città di Nettuno, la quale nel 2025 festeggia i 50 anni di attività, ha voluto offrire a tutti i cittadini nella maestosa cornice della Collegiata dei ss. Giovanni Battista ed Evangelista alla presenza del neoeletto Sindaco di Nettuno, Nicola Burrini e di un numeroso e attento pubblico. Attraverso l'esecuzione di brani di vari paesi, dall'Inghilterra alla Spagna, dagli Stati Uniti all'Austria, dalla Francia alle più note composizioni della tradizione italiana, il linguaggio universale della musica che trascende confini e barriere vuole fortemente esprimere l'anelito universale alla pace e convivenza dei vari popoli.
Perfetta l'acustica per assaporare canti caratteristici del Natale nel mondo: Tu scendi dalle stelle, Adeste Fideles, Quanno nascette Ninno, l'austriaca Stille Nacht composta da un umile parroco viennese la notte di Natale, il Gloria di Vivaldi, il gospel "My soul is anchored in the Lord", Laudate Dominum di Mozart intonato dalla splendida voce della soprano Giorgia Tirocchi, la quale ha anche interpretato il possente "Cantique de Noel" e la dolcissima ninna nanna spagnola “A La nanita nana”, supportata da tutto il coro. Esecuzioni bellissime, di grande effetto in una perfetta armonia di voci. Molto bello anche l'intermezzo sinfonico "Merry Christmas" eseguito dall' Ensemble Laboratorio Musicale, 5 archi e un flauto, diretto dal M° Francesco De Felice.Per concludere, l'Alleluia di Handel prima del richiestissimo bis. Un grande successo per la Corale tutta, diretta dal M° Eun Jung Park e accompagnata al pianoforte dal M° Corinna Pollastrini. Al termine, il Presidente della Corale, Bruno Andolfi, ha ricordato con orgoglio questi primi 50 anni in cui la Corale è stata ospite in tantissime città, una su tutte Assisi dove si è esibita varie volte.Ha preso poi la parola il Sindaco per un caloroso ringraziamento a tutti i membri della Corale che sono l'emblema della Città di Nettuno, assicurando che sarà impegno di questa amministrazione seguire e supportare la Corale in tutte le sue iniziative per il 2025. Infine, un ringraziamento al Parroco, Don Fabrizio Pianozza, per la sua calorosa ospitalità. Questo bel concerto quindi non vuole essere un addio alle festività appena trascorse ma, come ha sottolineato il Presidente, un augurio di pace in questo Nuovo Anno appena iniziato!
[Claudia Sebastiani - 5.1.2025]
foto di M.Grazia Vasta
Nettuno, via Monte S.Biagio: sprofondato l'asfalto. Segnalato al Comune
"Segnaliamo una situazione di massimo rischio per una voragine in strada. Via di Monte S.Biagio, all'altezza del civico 13."
Questo il testo della email che abbiamo inviato al Comune di Nettuno (Lavori pubblici e per conoscenza a Polizia locale e Sindaco) per informare del pericolo che c'è in via di Monte s.Biagio, una traversa di via della Chiusa nel quartiere Zucchetti.
Confidiamo in un sollecito intervento perché la situazione è di evidente gravità.
Nettuno. Attenti alla buca in via Ponserico
L'erosione dell'asfalto si è allargata a dismisura, in ampiezza e profondità. Ha perfino inghiottito il cartello col limite di velocità a 20 km/h messo lì tanto per segnalare la bucona. Siamo a Nettuno, via Ponserico, davanti al civico 38 e a poche decine di metri dal campo sportivo.
URGE INTERVENTO (Cittainsieme ha inviato una mail all'ufficio manutenzione comunale)
Schiuma sulla spiaggia di Lido dei Pini
Nel pomeriggio di oggi 8 gennaio 2025 è stata osservata abbondante schiuma nel mare di fronte al campeggio di Lido dei Pini.
Abbiamo informato gli uffici comunali (vedi email) auspicando che non si tratti di inquinamento.
Non si può ignorare che il luogo è però esattamente a valle dell'incrocio fra via Ardeatina e via Cinquemiglia in cui si verficò una vistosa formazione di schiuma ESATTAMENTE UN ANNO FA