18ª GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE D
Anzio-Lodigiani 2-2
Finisce in parità la sfida tra Anzio e Atletico Lodigiani, un pari giusto per quanto visto in campo, che lascia inalterata la classifica delle due compagini alla prima giornata di ritorno.
La Partita- Anzio e Atletico Lodigiani si dividono la posta in un match dal ritmo intenso che non ha mai annoiato il pubblico del Bartolani di Cisterna, compreso il campione del mondo Simone Perrotta, presente in tribuna per sostenere il figlio Francesco, ottimo centrocampista in forza al club capitolino. Il primo tempo si snoda con un ritmo elevato, come se le squadre non fossero reduci dalla pausa natalizia, con l’Anzio a dettare i ritmi e gli avversari abili a spezzare le trame dei padroni di casa. Il primo acuto è dei capitolini dopo appena sei minuti con Tarantino che di testa da distanza ravvicinata impegna severamente Testagrossa.
Passano però appena due minuti e l’Anzio passa: bella discesa dell’ottimo Valentini, assist per Bartolotta che da posizione comoda al centro dell’area indirizza la sfera alle spalle di Stancapiano. La gara dopo il vantaggio neroniano rimane aperta e combattuta anche se l’Anzio con il morale alle stelle è più intraprendente, al 15’arriva una clamorosa occasione sui piedi di Cori che imbeccato da Valentini non riesce a ribadire in rete a due passi dalla porta avversaria. Al 24’arriva il pari degli ospiti con un’improvvisa fiammata di Marcheggiani, che fa partire un gran tiro a ridosso dell’area che fulmina Testagrossa. Il finale di tempo è di marca anziate, al 37’Gennari prova una conclusione a giro da fuori con la palla che lambisce il palo alla sinistra del numero uno romano, mentre al 40’su un calcio piazzato di Laribi irrompe Sirignano con palla che termina di poco fuori. La ripresa si apre con l’Atletico più reattivo e pronto a sfruttare gli spazi in ripartenza: dopo appena tre minuti Lancioni si invola pericolosamente verso la porta, la difesa neroniana lo stoppa a un passo dalla possibile rete, al 10’ gli stoccatori ospiti dimostrano ancora una volta la loro capacità sulle conclusioni dalla distanza: Spinozzi fa partire un bolide che si insacca per il vantaggio dei biancorossi.
L’Anzio prova a riorganizzarsi anche se deve spesso fronteggiare le folate in contropiede degli avversari, al 25’arriva però la rete del pari grazie all’ennesima pennellata su punizione di Laribi e all’intraprendenza di Minnocci, che appena entrato dalla panchina fa la differenza, prima colpisce di testa poi sulla ribattuta è il più lesto di tutti a ribadire in rete. Il finale di gara è molto equilibrato e intenso sul piano agonistico ma non arrivano grandi chance per trovare la via del goal, l’unica occasione capita nel recupero sui piedi di Di Mino che da sinistra calcia con forza trovando la buona opposizione di Stancapiano. Il risultato rimane invariato così come la classifica delle due compagini, con l’Anzio a due lunghezze dalla zona play off e l’Atletico Lodigiani in zona play out ma a un solo punto dalla salvezza virtuale. Domenica prossima esame di maturità per i ragazzi di Guida che faranno visita alla Paganese.
ANZIO- ATLETICO LODIGIANI 2-2
MARCATORI: 8’pt Bartolotta (A), 24’pt Marcheggiani (L), 10’st Spinozzi (L), 25’st Minnocci (A).
ANZIO: Testagrossa, De Luca (38’st Bertucci), Pompei, Vellitri (22’st Minnocci), Gennari, Valentini, Bartolotta (18’st Di Mino), Sirignano, Cori, Laribi, Bencivenga (38’st Galati). A disp: Piazzolla, De Maio, Bartolocci, Fusco, Di Marino. All: Guida.
ATLETICO LODIGIANI: Stancapiano, Ciaramella, Lancioni (41’st Paoleli), Spinozzi, Malvestuto, Perrotta (34’st Armini), Tirelli (31’st Ruggeri), Tarantino, Falilò (31’st Sebastiani), Marcheggiani (44’st Bellucci), Sini. A disp: Aceto, Pulcini, Sani, Oriano. All: Feola.
Arbitro: Sig. Santinelli di Bergamo.
Assistenti: Sig. Giannetti di Firenze, Sig.ra Quartararo di Firenze.
NOTE: Ammoniti: Vellitri (A), Ciaramella (L), Tirelli (L). Angoli: 3-3. Recupero: 0’pt, 5’st.
Addetto Stampa
Marcello Bartoli
Un campionessa che ha vinto 3 medaglie d’oro ai mondiali paralimpici
Premiata Martina Screti
Il sindaco di Nettuno, Nicola Burrini, ha elogiato il talento e la determinazione di Martina Screti, una giovane atleta che ha collezionato medaglie innumerevoli nelle competizioni sportive degli ultimi anni. Martina non è solo una campionessa nel nuoto, ma ha dimostrato la sua versatilità anche in altre discipline, diventando un simbolo d’ispirazione per la comunità.
Il riconoscimento per il suo straordinario percorso è iniziato il 7 agosto 2019, quando il Comune le ha conferito un premio per il Titolo di Campionessa italiana di Atletica Leggera Fisdir nei 300 metri promozionali. La sua carriera è decollata ulteriormente il 1 agosto 2023, quando ha ottenuto un prestigioso settimo posto assoluto nella seconda edizione della Pinnata Stretto di Messina.
Il 12 dicembre 2023, Martina ha brillato ai Campionati Mondiali Paralimpici di Apnea e Nuoto Pinnato, vincendo tre medaglie d’oro nelle specialità dei 25 metri apnea, 100 metri monopinna e nella staffetta 50 metri monopinna mista. Questi successi hanno consolidato la sua reputazione come atleta di primissimo piano non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.
Il sindaco Burrini ha continuato: “Siamo veramente orgogliosi di consegnare questo riconoscimento a una ragazza così giovane, capace di mettere in mostra il suo straordinario talento sportivo. Nel novembre 2024, Martina ha ulteriormente elevato la sua carriera, conquistando la medaglia d’oro e diventando campionessa del mondo nei 200 pinne, oltre a guadagnare quattro medaglie d’argento.
Questi risultati le hanno aperto le porte per la partecipazione ai prossimi World Games, che si terranno in Cina nel 2025”.
Martina Screti rappresenta così un fiore all’occhiello per Nettuno, un esempio di impegno e passione che continua a ispirare molti giovani atleti. “Martina, sei veramente una campionessa eccezionale!” ha concluso il sindaco, sottolineando l’importanza del suo contributo allo sport e alla comunità.
Il calendario del Rugby Anzio
E’ stato ufficializzato dal Comitato Regionale il calendario della seconda fase del campionato nazionale di serie C, quella che decreterà la squadra che il prossimo anno avrà il diritto di giocare in serie B.
Il raggruppamento è formato da otto squadre, sei provenienti dai due gironi del Lazio e due da quello abruzzese. Rispetto alla composizione originale frutto degli spareggi sul campo, c’è da registrare la rinuncia del Montevirginio e il conseguente ingresso del Fiumicino, che sarà proprio la prima avversaria dell’Anzio domenica 19 gennaio.
Il girone è all’italiana con partite di andata e ritorno. Sono previste alcune domeniche di sosta, in concomitanza degli impegni della nazionale italiana nel Sei Nazioni e delle festività pasquali. Il calendario si protrarrà dunque sino all’1 giugno, con una sequela di sei match consecutivi dal 27 aprile.
Di seguito il calendario completo della seconda fase.
1ª giornata, andata 19-1, ritorno 6-4: Polisportiva Fiumicino-Rugby Anzio Club
2ª giornata, andata 26-1, ritorno 27-4: Rugby Anzio Club-Nea Ostia
3ª giornata, andata 16-2, ritorno 4-5: Rugby Anzio Club-Rugby Roma Olimpic
4ª giornata, andata 2-3, ritorno 11-5: La Rugby L’Aquila-Rugby Anzio Club
5ª giornata, andata 9-3, ritorno 18-5: Arieti Rieti-Rugby Anzio Club
6ª giornata, andata 23-3, ritorno 25-5: Rugby Anzio Club-Abruzzo Rugby
7ª giornata, andata 30-3, ritorno 1-6: Arnold Rugby-Rugby Anzio Club.
Ufficio Stampa
Rugby Anzio Club