Il sodalizio della Polizia di Stato ha formato un nuovo ufficio stampa
L’ANPS si apre alla città
L’Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Nettuno si rinnova e punta su una comunicazione sempre più efficace e capillare. Nella riunione dello scorso 11 gennaio ’25, il presidente Francesco Elviretti ha annunciato la formazione di un nuovo ufficio stampa, composto da professionisti del settore con una profonda conoscenza del territorio.
A guidare la squadra sarà Elvio Vulcano, nominato capo ufficio stampa. Al suo fianco, Francesco Di Ruocco e Maria Teresa Barone si occuperanno della produzione di materiale fotografico di alta qualità, mentre Aurora Elviretti e David Marconetti gestiranno i canali social, sia come ANPS che come gruppo di volontariato.
“Siamo entusiasti di presentare questa nuova squadra”, ha dichiarato il presidente Elviretti. “La comunicazione è uno strumento fondamentale per far conoscere le nostre attività e per instaurare un dialogo costruttivo con la cittadinanza. Siamo certi che questo nuovo ufficio stampa saprà rappresentare al meglio la nostra associazione”. Il nuovo ufficio stampa collaborerà con tutte le testate giornalistiche interessate a ricevere materiale fotografico e comunicati stampa sugli eventi organizzati dall’ANPS di Nettuno. L’obiettivo è quello di informare la cittadinanza sulle iniziative dell’associazione, promuovere la partecipazione e rafforzare il legame con il territorio.
Elvio Vulcano, il nuovo capo ufficio stampa, ha espresso la sua soddisfazione per il nuovo incarico: “Sono diversi anni che mi occupo di comunicazione, dal sindacato alla politica, dalle associazioni dei consumatori alle associazioni sportive. Ma devo confessare sono veramente orgoglioso di poter collaborare in un gruppo così affiatato e ringrazio il Presidente Elviretti e tutto il gruppo per la loro fiducia. L’ufficio stampa è composto da veri professionisti e sarà per me un vero piacere poter collaborare e imparare”.
La formazione del nuovo ufficio stampa rappresenta un importante passo avanti per l’ANPS di Nettuno. Questa iniziativa dimostra la volontà dell’associazione di rinnovarsi e di adattarsi alle nuove sfide della comunicazione.
Ufficio Stampa A.N.P.S.-O.D.V. Nettuno
Elvio Vulcano
Centro di ascolto antiviolenza al numero 329.6340772
Uscita di sicurezza
Centro d’ascolto antiviolenza “Uscita di Sicurezza”AIDE Nettuno è dedicato alle tante donne in difficoltà, donne senza diritti, pareri, desideri, pensieri ed emozioni, cercando così di costruire un domani diverso per loro, promuovere e sostenere l’affermazione dell’autonomia culturale e professionale delle donne al fine di accrescere la partecipazione femminile alla vita pubblica, e di uscire dalla spirale della violenza. L’ascolto attivo e il dialogo, permette al volontario di condividere la condizione di quelle donne che vivono situazioni dove è possibile dare e ricevere sostegno emotivo, comprendere e sperimentare l’importanza dell’ascolto attivo e della comunicazione per affrontare il disagio e la sofferenza. Lo Sportello d’Ascolto utile per Accogliere e Sostenere la donna vittima di violenza nel progetto di uscita consapevole dalla situazione di violenza opera attraverso colloqui d’ascolto, su appuntamento e offriamo accompagnamento per consulenze con: avvocati, carabinieri, polizia di stato, psicologi, counselor, criminologi e investigazioni.
Lo Sportello d’Ascolto offre la possibilità di fruire di Case Rifugio nei casi dove, l’allontanamento dal maltrattante sia urgente. Quindi gli obiettivi principali dello Sportello restano: Offrire aiuto alle donne maltrattate progettando con loro un percorso individualizzato per un’uscita consapevole dalla violenza. Sviluppare una forte solidarietà tra donne contro la violenza di genere.
Promuovere campagne di sensibilizzazione contro ogni tipo di violenza. Il futuro di AIDE Nettuno è continuare ad offrire un sostegno sempre più efficace al fine di far sentire la donna al sicuro e al riparo da qualsiasi forma di orrore, per permetterle di intraprendere un cammino, che seppur non privo di difficoltà, la porterà a riacquistare fiducia in sé stessa e ritrovare la voglia di vivere.
Numero sempre attivo 3296340772 lasciare un messaggio su WhatsApp.
Anna Silvia Angelini
Presidente AIDE Nettuno
“Il tempio dell’Imperatore” di Marco Nica
Dopo la traduzione in inglese e spagnolo del primo thriller “Aegyptvs” avvenuta la scorsa estate, lo scrittore e attore Marco Nica ha pubblicato in questi giorni, sempre in lingua inglese e spagnola, anche il suo secondo thriller dal titolo “Il tempio dell’Imperatore”.
Ambientata tra Firenze, Nettuno, Chartres (Francia) e Castel del Monte, la storia si sofferma spesso sui luoghi più significativi del Comune nettunese: il capitolo iniziale è ambientato infatti nella nota Sala dei Sigilli del Forte Sangallo, ma durante la narrazione in puro stile filmico vengono citati luoghi come la Fontana del Dio Nettuno, il Borgo Medievale, il Cimitero Monumentale Americano, alcune vie cittadine, il Santuario di Nostra Signora delle Grazie e la zona del Grattacielo. Di seguito la sinossi dell’opera: nella città di Firenze una lunga scia di delitti, dal movente oscuro, rende assai complesse le indagini della Polizia.
L’ispettore incaricato di seguire il caso decide così di avvalersi del supporto di un fidato collega e della sua compagna archeologa, chiamata a decifrare un misterioso SMS inviato da una delle vittime poco prima di morire: “Il Re d’Egitto marcia verso Gerusalemme per portare via i tesori dal Tempio del Signore”. Iniziano così delle frenetiche ricerche storiche che conducono in suggestivi luoghi, emblemi incontrovertibili della potenza dei Cavalieri Templari e di quell’epoca straordinaria, ricca di simbolismo esoterico e di sofisticati enigmi.
Attraverso un’appassionante caccia al tesoro, contrastata da personaggi senza scrupoli, i protagonisti di questo fantasy-thriller vivranno un indimenticabile viaggio fra il Medioevo e il Rinascimento. Il significato divino del percorso iniziatico intrapreso li porterà all’origine di ogni religione: Dio. Anche questo libro rientra nel progetto di internazionalizzazione delle opere di Marco Nica che entrano di fatto nel mercato anglofono e in quello spagnolo e latino americano.
A metà marzo, l’autore presenterà il thriller “El secreto de Nefertiti” in Spagna al Consolato Generale d’Italia a Madrid, un evento che vedrà coinvolta, oltre che alla cittadinanza, anche gli studenti e la stampa spagnola. A seguire sarà la volta di Londra, con la precisa volontà di accettare sempre nuove sfide. Durante queste presentazioni verrà comunque citato anche “Il tempio dell’Imperatore” (“The temple of the King” in inglese e “El templo del Emperador” in spagnolo) con lo scopo di promuovere all’estero di riflesso anche l’immagine della città di Nettuno, un tributo ovviamente del tutto personale da parte dell’artista. Si rammenta che i libri di Marco Nica si possono reperire esclusivamente su Amazon.