LAVINIO MARE DA RISPETTARE
a cura di Giuseppe Coppeta
L’ULTRA CENTENARIO “FIORENTINO DI FEDERICO” DAL LETTO DELL’ OSPEDALE DI ANZIO NETTUNO AUGURA BUON ANNO
Il signor Sandro DI FEDERICO ci ha contattato e inviato alcune foto del padre “Fiorentino” di anni 102 compiuti il giorno 18 dicembre 2024, che pur ricoverato dal dopo aver preso parte alle votazioni per le elezioni Amministrative tenutesi ad Anzio nel dicembre scorso, vuole esprimere dal nostro giornale i suoi auguri a tutti noi e in particolare alla Comunità di Lavinio per averlo omaggiato con una targa ricordo elevandolo a “primo Cittadino di Lavinio per saggezza e dolcezza”. La targa gli è stata consegnata al figlio “Sandro” dopo che la Banda musicale di Anzio ha tenuto nei pressi del suo locale in Viale Re Latino, alcune note del concerto di Natale alla presenza del neo Vice Sindaco di Anzio Pietro Di Dionisio e dei neo consiglieri comunali Riccardo Rocchetta; Francesco Tontini; Oriana Ventura e Jessica Polverini.
Giuseppe Coppeta
LE STRADE DI ANZIO E LE PIAZZE PERENNEMENTE TRANSENNATE SENZA UN CANTIERE APERTO
Anzio, non vi è una strada o una Piazza senza la presenza di transenne che delimitano un pericolo stradale, cosa stia accadendo è presto detto anzi, silenzio assoluto. La Piazza Lavinia è stata transennata il 7 novembre 2024 e ad oggi ancora non si conosce quando e quanto tempo ancora deve rimanere in queste condizioni e nel mentre le notizie senza una fondata certezza, corrono di bocca in bocca da chi la Piazza la frequenta e in mancanza di “avvisi” Pubblici da parte del Comune di Anzio, si conosce a malapena la motivazione che si basa su di un sopralluogo del Vigili del Fuoco che hanno verificato un potenziale pericolo di cedimento strutturale della palazzina con accesso da Via Re Turno, la quale è stata sgomberata da ben 4 famiglie. Oltre a questo constatato pericolo, sempre i Vigili del Fuoco di Anzio, lo stesso giorno, riscontrano delle anomalie al campanile della chiesa di San Francesco e ne richiedono in via “precauzionale” la chiusura della Piazza e un approfondimento della staticità da parte dei proprietari degli immobili interessati e della Parrocchia di San Francesco. Ad oggi, nulla di nuovo. Altra anomalia la riscontriamo ancora una volta su Stradone Sant’Anastasio il quale da ben tre anni è stato transennato e chiuso al traffico. Qualcuno ci dovrà pur dire per quanto tempo ancora questa strada dovrà restare chiusa? Andando avanti in direzione del comando Carabinieri e dopo qualche centinaio di metri, troviamo altre transenne a protezione di buche stradali formatesi nell’estate scorsa. In Viale Virgilio troviamo un segnale stradale a copertura di un tombino che raccoglie l’acqua piovana, anzi, che raccoglieva l’acqua piovana poiché è tappato e si è ritenuto opportuno segnalarlo con un cartello stradale e non intervenire. In Viale delle Pratoline incrocio con Viale della Marina da tempo altre transenne in bella vista per un cedimento della sede stradale. Anche qui si è preferito transennare in attesa di tempi migliori. Altre transenne in Viale Marconi che delimitano la strada per la formazione di due grosse buche stradali. Vogliamo fermarci qui e chiediamo a gran voce alla nuova Amministrazione di prendere provvedimenti poiché l’attesa dei Cittadini è tanta ed è da tanto tempo che sentivano il bisogno di un cambiamento, nella speranza che non si tramuti in gattopardesco cambiamento.
Giuseppe Coppeta
IL COMUNE RIMUOVE RIFIUTI E AUTO
DALLA PALAZZINA DI VIA CIPRIANI
I GENITORI DEI BAMBINI DELL’ATTIGUA SCUOLA
DELL’INFANZIA POSSONO TIRARE UN SOSPIRO DI SOLLIEVO
Località Padiglione – Lavinio (Anzio). Dopo l’uscita dell’articolo su IL LITORALE (n.1) Anzio-Nettuno del mese di Gennaio 2025, la neo Amministrazione comunale di Anzio, ha provveduto a far rimuovere l’autovettura lì abbandonata e i cumuli di rifiuti giacenti in bella vista dal dopo intervento di “sgombero” del 9 maggio 2024, dove furono liberati 7 appartamenti di proprietà del Comune di Anzio abusivamente occupati da altrettante famiglie. Di certo questa Redazione ricevuta la segnalazione, non poteva non farsi carico di quanto constatato portando poi a conoscenza le Autorità competenti attraverso la pubblicazione dell’articolo. A nome della Cittadinanza la Redazione ringrazia il Comune e la Polizia Locale di Anzio per l’intervento eseguito.
Giuseppe Coppeta