La manifestazione di tennis che ha acceso le notti del Lazio con energia e passione
McDonald’s Tour by Night
Si è appena concluso il McDonald’s Tour by Night, la manifestazione che ha illuminato l’estate tennistica del Lazio con energia, passione e grande spettacolo sportivo.
Inserito nel circuito ATP Lazio Tour - FITP e sostenuto come sponsor da McDonald’s Aurea, il torneo ha proposto cinque tappe, tra giugno ed agosto, di singolare maschile e femminile, limitato 3.1, con formula serale, nelle più belle città del litorale laziale, Anzio, Nettuno, Pomezia e Velletri.
Ad ogni tappa il pubblico ha risposto con entusiasmo, accompagnando gli atleti in partite avvincenti e ricche di emozioni. L’atmosfera serale, resa ancora più suggestiva dal format “by night”, ha trasformato ogni incontro in un momento speciale di sport e convivialità.
Grazie al sostegno di McDonald’s Aurea, sponsor della manifestazione, il Tour ha potuto offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, confermando il binomio vincente tra sport e condivisione.
Il McDonald’s Tour by Night si è chiuso con grande successo, lasciando negli atleti e negli spettatori il ricordo di un’estate all’insegna del tennis, della passione e del divertimento.
La prima edizione del McDonald’s Tour By Night, si è conclusa con un master finale disputato dai sedici migliori giocatori del tour, che ha visto, per la sezione di terza categoria maschile, il trionfo dì Armenia Emanuele, tesserato presso l’Asd Garden Village di Pomezia. Galante Riccardo, del Play tennis & Padel di Lavinio, porta a casa invece il titolo del singolare maschile di quarta categoria maschile. Per il singolare femminile, raggiunge la prima posizione Petruccioli Marta, tesserata presso Un Mare di Sport di Pomezia.
L’ottimo lavoro di squadra e la perfetta sinergia tra la Atp Lazio Tour, organizzatore dell’evento e lo sponsor del tour, McDonald’s Aurea ha portato in campo tanto sport e tanto divertimento.
Buona la prima!!!
Ci si rivede l’anno prossimo per la seconda edizione.
Marilena Longo
KART - Coladangelo al terzo posto alla Spartan45
Bravo Fabio
È stata una gara intensa e spettacolare quella andata in scena sul circuito di Aprilia Christel Village, dove i motori dei kart hanno regalato emozioni per ben 45 minuti e 69 giri. Tra i protagonisti assoluti della competizione spicca il nome di Fabio Coladangelo, autore di una prestazione tutta cuore e determinazione.
Partito dalla terza posizione in griglia, Coladangelo non ha esitato a farsi largo già nei primi giri: con alcune manovre decise in curva è riuscito a portarsi al comando della corsa. La battaglia però non si è fermata lì: dopo un serrato duello con l’avversario diretto per la vetta, Coladangelo ha dovuto cedere la prima posizione ad uno dei più forti piloti a livello regionale Fabrizio Matarrese, rimanendo comunque incollato ai primi due posti.
Il colpo di scena è arrivato quasi al termine della gara. Al terzultimo giro, infatti, un pitstop sfortunato con cambio kart gli è costato la seconda piazza, compromettendo così la rincorsa al gradino più alto del podio. Nonostante l’imprevisto, Coladangelo ha stretto i denti fino alla bandiera a scacchi, chiudendo in terza posizione.
Un risultato che, al di là della classifica, testimonia la grinta e la competitività del pilota, capace di restare tra i protagonisti assoluti di una gara tanto accesa quanto spettacolare.
Pia Unione
La Pia Unione Sant’Antonio Abate Nettuno, si è già attivata per l’organizzazione della festa in onore del Santo che come sappiamo si svolge ogni anno nel mese di gennaio, la prossima sarà a partire dal 16. Nel frattempo per far in modo che questa tradizione vada avanti e soprattutto possa continuare ad essere tramandata, invitano persone ambosessi, anche minori dai 12/18 anni, ad unirsi a far parte della loro congregazione, iscrivendosi tramite l’ufficio sito in piazza San Francesco o contattando i numeri che trovate in locandina. Oltre questo chiedono anche per chi volesse, la partecipazione per la realizzazione della fiera delle merci con l’allestimento della propria bancarella.
Aiutiamo a mantenere viva questa tradizione e a far si che anche il loro appello per il restauro e l’apertura regolare della chiesa possa trovare risposta e risoluzione. Ma serve la collaborazione corale, per fare tornare tutto al valore di un tempo per fare in modo che non vada perso.
Annalisa Rodo
Il 5° Memorial dedicato all’atleta Federica Menotti
Un miglio con Fede
Sabato 13 settembre 2025 si è svolto il 5º Memorial “Un miglio con FEDE”, in ricordo dell’atleta apriliana Federica Menotti, scomparsa prematuramente sette anni fa durante un allenamento in piscina. Una bellissima giornata in cui lo sport, la partecipazione e la condivisione di valori autentici sono stati protagonisti di un appuntamento ormai consolidato a fine estate presso lo stabilimento balneare “Mene’ Acquariva” di Tor San Lorenzo Ardea. Molti gli atleti partecipanti di diverse categorie delle società sportive come la Rari Nantes Aprilia, l’Acquateam Latina A.S.D. Team Master Lavinio, C.D.S., Polisportiva Vigor Perconti, Villa York Sporting club SSD, AB Team ASD, Circolo Tennis Belle Arti, Flaminio Sporting Club, SSD Vita, Zero9 TEAM S.S.D, Aventino nuoto, SSD Nautilus, Aurelia nuoto, ASD Rari Nantes Nomentano, Parco Kolbe, Aquareal, H20 e gli atleti amatori confrontatisi nello Sprint di un miglio marino in una suggestiva traversata a nuoto.
Ad aprire la Cerimonia di premiazione i nuotatori “storici” e amici di Federica i quali hanno voluto ricordarla come esempio di serietà, correttezza e amicizia nello sport come nella vita. Momenti di commozione intensa e profondamente sentita da tutti i presenti quando i genitori Pierluigi e Gianna, il fratello Francesco e i figli Alessandro e Adriano hanno premiato i vincitori della competizione.
Premi, medaglie, gadget e riconoscimenti per tutti gli atleti di ogni categoria.
MIGLIO femminile: 1ª Arianna Clavari, 2ª Erica Budzugan, 3ª a pari merito Eleonora Pizzo, Greta Clazzer, 4ª Sara Carradori.
MIGLIO maschile 1º Marco Stipcevich, 2º Mirko Amerena, 3º Raffaello Clavari, 4º Luca Carradori, 5º Lorenzo Angelilli.
MEZZO MIGLIO femminile 1ª Sophia Adamo, 2ª Serena Gatto, 3ª Valeria Guarrera, 4ª Arizona Montenero, 5ª Angelica Casagni.
MEZZO MIGLIO maschile 1º Valerio Cernicchiaro, 2º Matteo De Parolis, 3º Matteo Giacchini, 4º Matei Alexandru Damian, 5º Lorenzo Pacelli.
Categoria M35 Chiara D’Alessandro.
I rappresentanti della Società sportiva A.S.D. Rari Nantes Aprilia organizzatori della manifestazione, nel rinnovare l’appuntamento al prossimo anno, ringraziano coloro i quali hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, i familiari, gli amici, gli atleti partecipanti, le Società Sportive, la Croce Rossa, per il supporto a terra e in mare gli stabilimenti balneari Mene’ Acquariva e Bagni Stella di Tor San Lorenzo, la Capitaneria di Porto Torvajanica, Ardea e Fiumicino, Comune di Ardea, gli Sponsor di Aprilia Sonoco, Ottica Miro’, Tessiture Franchina, FAG autofficina-elettrauto di Anderlucci Simone, Tecno Test di Testa Angelo, Ristorante Rosso Antico, P.T. Di Tecnocostruzioni, Studio 93.
G. Baravelli
Libri e mensa
Raddoppiato il fondo per i bonus sociali destinati ad acquisto di libri e materiale scolastico. È stato deliberato dalla giunta, su proposta dell’assessore ai servizi sociali Rita Pollastrini, di passare da 10 a 20.000 euro annui.
“In questo modo – dice l’assessore – saremo in grado di raggiungere più famiglie. È stato stabilito anche di estendere il contributo fino al quinto anno di scuola superiore, visto che era fino al terzo, e a quanti frequentano il Centro di formazione professionale”.
Il tetto massimo è di 300 euro per minore, il contributo sarà caricato su tessera sanitaria e spendibile negli esercizi che aderiranno all’iniziativa. A breve sarà reso noto l’avviso pubblico per le famiglie e per gli esercenti che vogliono accreditarsi.
Ha ripreso da lunedì 29 settembre il servizio di mensa scolastica. Ogni giorno saranno forniti 2000 pasti, tra i quali il 7% tenendo conto di diete etico-religiose e il 3% di quelle speciali per patologia.
“È un servizio fondamentale al quale prestiamo la massima attenzione – dice l’assessore alla pubblica istruzione, Alessandra Ciotti – anche per una corretta educazione alimentare”.
Il servizio è completamente digitalizzato (https://anzioscuola.cittadigitale.org/) le famiglie possono conoscere i menu (https://www.scuoledussmann.it/upload/menu/1-6971634.pdf) e gestire le presenze in mensa oltre a verificare lo stato dei pagamenti per la refezione scolastica (https://www.scuoledussmann.it/anzio).
Da quest’anno, inoltre, l’iscrizione alla refezione scolastica è tradotta anche in spagnolo, inglese, punjabi e arabo.
Per il rientro a scuola ci sarà un menu di benvenuto con lasagna al sugo, arrostino di tacchino, carote julienne con mais, pane e crostatina.
Comune di Anzio