La manifestazione ha coinvolto ed offerto ai ragazzi speciali un’opportunità unica di integrazione e divertimento all’aria aperta
Giornata “Insieme per lo sport”
Nettuno ha vissuto un momento di grande emozione il 22 aprile, presso il circolo di padel e pickleball Busen, in occasione della giornata “Insieme per lo sport”. L’evento, realizzato grazie alla collaborazione tra il Circolo e l’associazione “Spiragli di Luce” guidata da Elisa Tempestini, ha offerto ai ragazzi speciali un’opportunità unica di integrazione e divertimento all’aria aperta.
Il sindaco di Nettuno, Nicola Burrini, ha partecipato attivamente all’iniziativa, portando i suoi saluti ai ragazzi e alle famiglie presenti.
Ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno di Tempestini e del suo team nella cura e nel supporto dei giovani dell’associazione. Durante la giornata, i ragazzi hanno potuto sviluppare le proprie abilità motorie grazie all’assistenza di istruttori qualificati, vivendo momenti di gioia e condivisione insieme ai propri familiari.
L’assessore allo Sport del comune di Nettuno, Carla Giardiello, ha dedicato il pomeriggio ai partecipanti, dimostrando un forte impegno verso il benessere dei ragazzi. Al termine dell’evento, ha avuto luogo la cerimonia di consegna dei diplomi di partecipazione, simbolo di un’esperienza memorabile.
La giornata “Insieme per lo sport” è stata un successo grazie ai contributi di Elisa Tempestini, degli istruttori federali e dirigenti sportivi Luca Di Magno e Giulia Capozi, nonché all’organizzatrice Elena Balduchelli. Un evento che ha testimoniato l’importanza dell’inclusione e del sostegno alla comunità.
Anzio-Trastevere 1-1
ANZIO- TRASTEVERE 1-1
Marcatori: 19’pt Di Mino (A), 44’st Giordani (T).
ANZIO: Testagrossa, Galati, Alimonti (14’st Bartolocci), Sirignano, Buatti, Gennari (33’st Fusco), Bartolotta (23’st Minnocci), Di Mino (14’st Valentini), Cori, Laribi, Bencivenga (41’st Bertucci). A disp: Perna, Falconio, De Maio, Maini. All: Guida.
TRASTEVERE: Zandri, Iacoponi (44’pt Dincoronato), Angelilli, Schettini, Massimo, Giordani, Staffa (14’st Baldari), Crescenzo, Scaffidi (49’st Ferraro), Ferrante (20’st D’Alessandris), Lorusso (44’st Compagnone). A disp: Lazzarini, Fragnelli, Ferri, Cavaliere. All: Tajarol.
Arbitro: Sig. La Luna della sezione di Collegno. Assistenti: Sig. Mandarino di Alba- Bra, Sig. Monaco di Sala Consilina.
Azioni salienti: 19’pt: gran tiro da fuori e rete di Di Mino- 27’pt: Lorusso doppia conclusione che impegna severamente Testagrossa, 33’pt: contatto in area capitolina tra Bencivenga e Zandri, per l’arbitro non c’è nulla. 5’st: Laribi gran botta da fuori palla di poco alta- 23’st D’Alessandris prova di testa da distanza ravvicinata palla alta- 43’st Minnocci solo davanti a Zandri, si divora il goal del raddoppio dopo ottimo servizio di Bertucci- 44’st: Giordani in area avversaria trova il tocco vincente per il pareggio del Trastevere.
NOTE: Ammoniti: Gennari (A), Bartolotta (A), Di Mino (A), Bartolocci (A). Angoli: 2-5. Recupero: 2’pt, 5’st.
Addetto Stampa
Marcello Bartoli
Minirugby
Il Rugby Anzio Club annuncia un’importante opportunità per coloro che desiderano entrare a far parte della sua squadra! Sono aperte le candidature per collaboratori sportivi da inserire nell’organico del settore minirugby.
L’associazione è alla ricerca di laureati o studenti in scienze motorie, appassionati di sport che vogliono contribuire attivamente alla crescita dei giovani atleti. L’inserimento nella squadra offre l’opportunità di lavorare in un ambiente stimolante e di contribuire allo sviluppo del rugby tra i più piccoli.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura via email all’indirizzo segreteria.rugbyanzioclub@gmail.com. Dopo la ricezione delle candidature, il club provvederà a contattare i candidati per fissare un appuntamento. Non perdere l’occasione di diventare parte di questa entusiasmante realtà sportiva!
Sito di riferimento: https://www.anziorugby.it/recruiting/
Circolo Scherma Anzio
Un weekend ricco di emozioni e risultati per il Circolo Scherma Anzio, che ha visto i suoi atleti impegnati in una serie di gare regionali. Sabato, gli schermitori under 17 e under 20 hanno partecipato alla prova regionale di qualifica per la Nazionale Gold, raggiungendo gli obiettivi prefissati.
Tra i momenti salienti della giornata, spicca l’esordio di Elisabetta Caruso, che ha affrontato la competizione con coraggio e determinazione. Tutti gli altri atleti del Circolo hanno raggiunto l’obiettivo di qualificazione, dimostrando grande impegno e preparazione. Sul podio arrivano Andreas Stefanetti con un ottimo terzo posto, mentre Lorenzo Boschi ha conquistato un rispettabile settimo posto. Questi risultati testimoniano il talento e la dedizione dei nostri giovani schermitori.
Il giorno successivo, il Circolo Scherma Anzio ha partecipato al Campionato Regionale a squadre, portando ben due formazioni a competere. Le squadre si sono posizionate rispettivamente al sesto e al diciassettesimo posto su un totale di 26 squadre, un risultato che evidenzia l’impegno strategico e l’ottimo spirito di squadra che caratterizzano il nostro Circolo. Il Circolo Scherma Anzio è fiero dei risultati ottenuti e dello spirito combattivo dei propri atleti, che continuano a dimostrare che il lavoro di squadra e l’impegno individuale sono la chiave per raggiungere grandi traguardi. Insieme si può arrivare lontano, ma è l’impegno di ciascuno a fare la differenza.
Con questo spirito, il Circolo guarda al futuro con entusiasmo, pronto a sostenere i suoi atleti nelle prossime sfide e a continuare a promuovere la scherma come sport di crescita e unione.