VELA - Dominio de La Superba al 50° campionato
Invernale J24
Si è conclusa la 50ª edizione del Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno, che si è svolta dal 13 ottobre 2024 al 5 aprile 2025. Il programma prevedeva 10 giornate di regata e 20 prove totali, delle quali 18 sono state regolarmente disputate, con una sola giornata annullata a causa di avverse condizioni meteo. Il meteo è stato tipicamente invernale, caratterizzato da vento molto variabile: si è passati da giornate con 4/8 nodi a condizioni più impegnative con 15/20 nodi e mare formato. A partire dalla seconda giornata ha preso parte al campionato anche l’equipaggio della Marina Militare de La Superba, che ha vinto 11 prove su 16 disputate, nonostante la barca messa a disposizione dalla Sezione Velica non fosse nelle migliori condizioni. Al timone Ignazio Bonanno, con il suo storico equipaggio vincente della Sezione Velica della Marina Militare di Napoli.
Risultati sportivi
I manche:
Primo classificato American Passage – Paolo Rinaldi Lega Navale Italiana sezione Anzio.
Secondo classificato: Pelle Rossa – Gianni Riccobono Circolo della Vela di Roma.
II manche:
Primo Classificato La Superba – Ignazio Bonanno Sezione Velica della Marina Militare.
Secondo classificato: Pelle Rossa – Gianni Riccobono Circolo della Vela di Roma.
Classifica finale:
Primo classificato del campionato e vincitore della Coppa Challenge Trofeo UNUCI La Superba – Ignazio Bonanno Sezione Velica della Marina Militare di Napoli.
Secondo classificato Pelle Rossa – Gianni Riccobono Circolo della Vela di Roma.
Terzo classificato Enjoy 2 – Luca Silvestri Lega Nazionale Italiana sezione di Anzio.
Le 18 prove, molto varie e combattute, si sono disputate nel consueto e splendido campo di regata di Anzio, ben gestite dall’organizzazione del Circolo della Vela di Roma e dal Comitato di Regata, presieduto come sempre dall’Ufficiale di Regata Benemerito Mario De Grenet, coadiuvato da Enrico Ragno e Alfredo Posillipo.?Il Comitato delle Proteste, presieduto da Paolo Romano Barbera, ha avuto un’attività pressoché nulla, grazie alla quasi totale assenza di proteste, dato che conferma l’elevata correttezza dei concorrenti.
Trofeo Roberto Lozzi
A margine del campionato, una volta al mese, nelle giornate di sabato, si è regolarmente svolto il Trofeo Roberto Lozzi, in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 Kaster, prematuramente scomparso, vinto da Luca Silvestri Lega Navale Italiana sezione di Anzio seguito da Michele Potenza Sezione Velica Marina Militare e da Paolo Rinaldi Lega Navale Italiana sezione di Anzio. Il Comitato di Regata di questa manifestazione è stato presieduto da Livia Serafini.
La 50ª edizione del Campionato Invernale Altura e Monotipi di Anzio-Nettuno, è organizzata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio (RCC Tevere Remo, LNI Anzio e Sezione Velica Marina Militare).
Classifiche e comunicati sul sito www.cvroma.com
RUGBY - E’ iniziata la fase che porta alla promozione in serie B
L’Anzio vince ad Ostia
Il Rugby Anzio Club ha iniziato nel migliore dei modi il rush finale della fase promozione del campionato di serie C. Un filotto di sei partite che deciderà chi tra i biancazzurri e il Rugby Roma Olimpic salirà in serie B. Ad Ostia la formazione di Simone D’Agostino ha vinto per 52 a 0, con otto mete siglate e neanche una al passivo.
Il match vedeva l’Anzio in costante proiezione offensiva, ma perlomeno nei primi 20 minuti senza riuscire a monetizzare pienamente le tante occasioni in cui si è affacciato nei 22 avversari. Dopo una punizione fallita dai padroni di casa, all’11° era Santarcangelo ad andare in meta indisturbato dopo un bel cambio di fronte. Nel primo tempo arrivava anche la meta di Marco Alimonti da azione di mischia, e quella alla bandierina di Marchetti (non trasformata) dopo un efficace salto di uomo, per il 19 a 0 parziale.
La RAC siglava la quarta meta e otteneva anche i cinque punti del bonus offensivo subito al terzo minuto della ripresa, grazie ad una bella accelerazione di Marchetti ancora dopo un veloce cambio di fronte. Sul 26 a 0 e con la partita era letteralmente in ghiaccio l’Anzio segnava altre quattro volte, con Falanga, Santarcangelo, Tumbarello e Stefano Pacchiarotti per il 52 a 0 conclusivo.
Gli altri risultati della giornata hanno visto la vittoria dell’altra capolista Rugby Roma Olimpic per 38 a 14 in casa del Rieti, il netto 53 a 20 dell’Abruzzo Rugby sull’Arnold e il 29 a 7 de La Rugby L’Aquila in trasferta a Fiumicino. La classifica in testa rimane invariata, con Anzio e Roma Olimpic sempre in vetta appaiate a quota 40, terzo Abruzzo Rugby a 31, quarta La Rugby L’Aquila a 20. Domenica dunque a Roma, con inizio alle 15,30, il big match tra le due prime della classe. Che si sono incontrate in stagione già altre due volte, entrambe ad Anzio. La prima, nello spareggio della prima fase, ha visto la vittoria degli anziati per 22 a 0. La seconda occasione invece, nell’andata del girone promozione, a spuntarla sono stati i capitolini per 26 a 24, al termine di un incontro estremamente equilibrato che è valso anche la prima (e sinora unica) sconfitta stagionale della RAC. Nel fine settimana tre formazioni del settore giovanile del Rugby Anzio Club hanno partecipato al torneo di Avezzano, una kermesse di livello interregionale che ha visto i biancazzurri ben figurare. L’Under 8 si è qualificata al terzo posto, quarta posizione per l’Under 10 e quinta per l’Under 12. Domenica invece l’Under 18, che gioca sotto l’egida Roma Sud, ha vinto per 47 a 19 in casa della Capitolina Roma.
Ufficio Stampa
Rugby Anzio Club
Campionati di danze artistiche
Domenica 13 aprile 2025 il Pala Rinaldi di Anzio ha ospitato i Campionati Assoluti MSP Roma di danze artistiche, coreografiche e solo-duo latin. L’evento ha visto la partecipazione straordinaria di circa 900 ballerini, che hanno incantato il pubblico con le loro performance, raccogliendo applausi e consensi da una platea numerosa ed entusiasta.
Nel corso della giornata hanno preso parte alla manifestazione diverse autorità comunali, tra cui il Sindaco Aurelio Lo Fazio, il Vicesindaco Pietro Di Dioniso, l’Assessore alle Politiche Giovanili, Sport e Spettacolo Valentina Corrado, la Consigliera della lista “Lavinio con Anzio” Jessica Polverini e il Dott. Giovanni Corrado, referente per il servizio cultura, turismo e sport, ai quali va il nostro più sentito ringraziamento. Presenti anche i dirigenti e consiglieri MSP Roma Luca Parmigiani e Rebecca De Tollis.
Il Presidente del MSP Roma, Claudio Filippo Briganti, ha voluto esprimere la sua gratitudine agli organizzatori per l’ottima riuscita dell’evento, in particolare al Direttore Tecnico Fabrizio Cappelletti e al Direttore Artistico Roberto Proietti, che hanno accolto con professionalità e cortesia le delegazioni provenienti da ben sette regioni italiane: Lombardia, Toscana, Abruzzo, Campania, Lazio, Sardegna e Sicilia.
Un ringraziamento speciale va alle 40 accademie partecipanti, con una menzione particolare alla ASD AB Dance Academy di Rosy Bortolami, promotrice dell’iniziativa.
Grazie anche alla giuria, composta da esperti provenienti dalle regioni coinvolte, per la loro competenza e disponibilità, allo staff di sicurezza guidato da Antonio Di Ruocco, ad Alessandro Gervasio, custode del palazzetto, e allo staff di assistenza al traffico “Le Aquile”, capitanato da Salvatore Lupoli. Infine, un doveroso e sincero ringraziamento va a tutte le famiglie che, con impegno e sacrificio, hanno sostenuto i propri atleti ballerini, contribuendo al successo e alla magia di questa straordinaria giornata di sport, arte e passione.