CITTA’ INSIEME
Disponibile il video della mostra sul MITO
Si è chiusa la mostra LA MITOLOGIA CHE È IN NOI, l'esposizione di pitture e disegni ispirati ai miti. Diciotto gli artisti partecipanti che hanno esposto nelle due sale piano terra del Forte Sangallo (Nettuno) dal 17 al 22 dicembre.
La mostra è stata introdotta dal maestro Antonio Silvestri con riferimenti alle raffigurazioni del mito nella storia dell'arte e apprezzamenti su alcune delle opere esposte.
A completare l'evento ci sono state conferenze (di Angelo Favaro e Maurizio Stasi), un récital dei Poeti Estinti itinerante nelle sale, la videoproiezione di un documentario sul Natale nelle città gemellate con Nettuno e infine un'installazione di Leonardo Leonardi e Silvana Maltese davanti al focolare della Sala del Camino.
Un video che ripercorre l'intera manifestazione è disponibile gratuitamente a questo indirizzo https://youtu.be/a01ZjyH--rU
Passo avanti verso la riapertura dei Centri rifiuti di Anzio
Circa 2 milioni di euro assegnati a suo tempo dalla Regione per finalità ambientali, ma ancora non spesi, sono stati oggetto di una proposta di utilizzo formulata da una delle commissioni consiliari della Città Metropolitana, in particolare quella che si occupa di ambiente, rifiuti ed urbanistica.
I sei membri della commissione, riuniti online il 23 dicembre scorso, hanno elencato una serie di interventi a cui destinare questi fondi “avanzati”.
La proposta, è stata esaminata lo stesso giorno dal Consiglio Metropolitano al completo ed approvata, con alcuni emendamenti non meglio specificati, con il titolo “Interventi a sostegno dei Comuni in materia di raccolta differenziata, finanziati con Avanzo Vincolato in conto capitale e in spesa corrente”. Da notizie diffuse da alcuni consiglieri si apprende che di quei due milioni di euro, circa 81mila dovrebbero andare ad Anzio per i lavori di manutenzione dei centri comunali di raccolta dei rifiuti, chiusi al pubblico da alcuni mesi proprio per lo svolgimento di tali interventi.
Sembra vedersi quindi uno spiraglio per una loro riapertura a breve.
Per approfondire.
Il Consiglio Metropolitano è formato da 24 membri, eletti fra i consiglieri comunali dei vari comuni del Lazio, che si riuniscono sotto la presidenza del Sindaco della Città Metropolitana, di norma il sindaco di Roma, attualmente Gualtieri, o del Vice Sindaco, attualmente Pierluigi Sanna, di Colleferro.
Ha poteri di indirizzo e controllo sul territorio corrispondente alla provincia di Roma.
La sua Commissione n.4 che si occupa di Ambiente, Ciclo dei rifiuti, Pianificazione urbanistica, Pianificazione strategica, Transizione ecologica, Aree Protette e Difesa del suolo, è formata da
•Nicola Marini – Presidente (Gruppo “Le Città della Metropoli”)
•Massimo Ferrarini – V.presidente (Gruppo “Territorio e Partecipazione – Fratelli d’Italia”)
•Angelo Pizzigallo – (Gruppo “Territorio e Partecipazione – Lega Salvini Premier”)
•Paolo Ferrara – (Gruppo “Movimento 5 Stelle”)
•Antonio Proietti – (Gruppo “Territorio e Partecipazione”)
•Marco Di Stefano – (Gruppo “Noi moderati”)
Pienone per il Concerto di
Natale proposto dall'Accademia Opera House
Si, davvero un bellissimo concerto, che ha spaziato dal Medioevo con le soavi ninne nanne delle pastorali che accompagnano il lento e faticoso cammino dei pastori verso la Grotta, ai solenni e maestosi inni che vogliono essere un ringraziamento per la venuta del Redentore.
Poi, i canti tradizionali che da sempre evocano la suggestione e la magia del Natale.
Infine, non potevano mancare hit intramontabili come la nostalgica White Christmas o la dirompente Feliz Navidad.
Complimenti vivissimi e un grande ringraziamento a tutti gli interpreti, al Direttore Davide Clementi, che li ha accompagnati al pianoforte in questo ricco programma, per quanto ci hanno donato questa sera!
[testo di Claudia Sebastiani]
[le foto sono di Roberto Faccenda]
Il concerto, rientrante nel programma "Tra miti e leggende" predisposto da CITTAINSIEME per il Natale a Nettuno 2024, si è tenuto venerdì 27 dicembre 2024 nella Sala dei Sigilli del Forte Sangallo. In sala presente il direttivo al completo dell'Associazione con, oltre al presidente Claudio Tondi, le consigliere Paola Leoncini, Monica Celestino, Mirella Ascenzi e Maria Grazia Vasta che si è assunta l'onere e l'onore di annunciare i brani in esecuzione.
Ritiro delle potature a domicilio,
il calendario (PROBABILE) di gennaio
Non è ancora disponibile il calendario 2025 della raccolta a domicilio del verde da potature. Pensiamo di fare cosa utile ai concittadini pubblicando la tabella qui a lato da noi costruita ipotizzando la prosecuzione del servizio 2024.