LAVINIO MARE DA RISPETTARE
a cura di Giuseppe Coppeta
ANZIO, DOPO LO SGOMBERO DI UNA PALAZZINA
RESTANO I RIFIUTI E AUTOVETTURE ABBANDONATE
PREOCCUPAZIONE DEI GENITORI DEI BAMBINI DELL’ATTIGUA SCUOLA
Zona Padiglione - Via Cipriani, dopo lo sgombero di sette appartamenti di un’intera palazzina di proprietà del Comune di Anzio, resta in bella vista la desolazione. Cumuli di rifiuti di ogni genere, auto abbandonate e alcune di esse strapiene di rifiuti che oltre a poter creare pericolo per la salute Pubblica in particolar modo per i bambini che frequentano l’attigua scuola, i genitori di questi bambini lamentano la presenza di ratti proprio per i rifiuti lì abbandonati. Non si riesce a comprendere come mai non sia stata bonificata l’area e né rimosse le auto abbandonate contemporaneamente all’intervento di sgombero avvenuto la mattina del 9 maggio 2024. Si può anche capire che in quel frangente le autovetture potrebbero essere state coperte da regolare assicurazione, ma visto e considerato che sono passati ben sette mesi dalla procedura di sgombero e che l’area è di proprietà del Comune, si chiede alla Polizia Locale e all’Ufficio Ambiente se non fosse il caso di fare un sopralluogo e accertare se esiste o meno il pericolo di un rischio sanitario per la salute dei bambini che frequentano l’attigua scuola e che passano il più del loro tempo all’aperto ovvero, nel giardino confinante con il parcheggio dove a tutt’oggi permangono i cumuli di rifiuti e delle auto abbandonate con dentro rifiuti di genere non accertato.
Giuseppe Coppeta
IL CITTADINO CHIAMA, IL COMUNE RISPONDE
PIAZZA LAVINIA ABBANDONATA DA ANNI
Anzio, Lavinio Mare - Piazza Lavinia, il tutto ebbe inizio con uno scambio di messaggi con il neo dirigente dell’Ufficio Parchi e Giardini del Comune di Anzio – Ing. Daniele Ferrante, al quale attraverso la email del “Comitato Piazza Lavinia” gli veniva rappresentato lo stato in cui versava l’intera siepe che circonda Piazza Lavinia. La sua immediata risposta composta da queste poche parole: “provvederemo a breve”, non è tardata a compiersi. Nel giro di pochi giorni la ditta appaltatrice Flora Napoli Srl con a capo il sig. Paolo Manganelli, hanno eseguito il taglio dell’intera siepe portandola ad un’altezza che ora sia dal lato piazza che dal lato strada è tutt’uno. Di certo il merito di questo intervento non va a nessuno di noi e né tantomeno alla nuova Amministrazione poiché la richiesta è del 30 novembre u.s., ma certamente noi del comitato Piazza Lavinia vogliamo ringraziare in primis l’Ing. Daniele Ferrante per il suo impegno e della pronta risposta e a Paolo Manganelli e a tutta la sua squadra di operai della ditta Flora Napoli Srl che da due anni si prende cura del prato di Viale Virgilio senza che ne fosse titolato a farlo, poiché il Comune di Anzio dopo che al Consorzio di Lavinio gli ha sottratto la manutenzione sia della Piazza Lavinia che del Viale Virgilio, si è poi dimenticato di rimetterla sotto la sua “competenza”. Visto che ci sono miriadi di richieste e di articoli di giornale a mia firma per il “ritorno alla normalità”, si chiede alla nuova Amministrazione di farsi carico di questo disguido che oramai dura da anni e impegnarsi per il futuro per la manutenzione del verde Pubblico di Piazza Lavinia e quello di Viale Virgilio, nondimeno quella “urgente” riguardante la potatura delle palme che oramai i rami penzolanti sono ad altezza bambino e perciò pericolosi. Un grazie anche a chi giorni dopo ha voluto prendere parte alla pulizia del sotto siepe rimuovendo bottiglie di vetro, plastica, lattine e rifiuti vari. Nella speranza che con il nuovo anno si perda questa brutta e incivile abitudine di abbandonare qualsiasi cosa sotto le siepi e per strada, AUGURIAMO a tutti una Buon Anno e tanta serenità.
Giuseppe Coppeta