Lupo scrive al sindaco di Roma Roberto Gualtieri
Scelta illogica
Il commissario politico della Lega Pomezia Luigi Lupo ha scritto al sindaco di Roma Roberto Gualtieri e al Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin sottolineando le moltissime criticità e soprattutto i gravi danni ambientali che provocherebbe la realizzazione, nell’area prevista, del termovalorizzatore a Santa Palomba.
Lupo attacca il sindaco Gualtieri per questa scelta illogica e fortemente penalizzante per i cittadini di quella zona e dei comuni limitrofi.
Lupo propone anche delle soluzioni meno impattanti quali una nuova area molto meno costosa e sicuramente meno a rischio ambientale di quella scelta, “una proposta di allocazione meno invasiva posta in piena campagna e distante dalle abitazioni ma sempre contigua alla via Ardeatina”.
Lupo sottolinea che questa “deriva commissariale” del sindaco Gualtieri dovrebbe interessare anche il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, ricordandogli che: “in un recentissimo passato, si è commosso per l’intervento di una giovane ragazza in una manifestazione di natura ambientale, addirittura piangendo, quando le hanno ricordato che la manifestazione di protesta era contro il danneggiamento ambientale per le future generazioni e lei, che un cuore ce l’ha, ha pensato ai suoi nipoti, mentre oggi invece non piange, per impedire questo scempio, non proponendo al Consiglio dei Ministri di bloccare tale opera, almeno in quel terreno così gravemente scelto da A.M.A. s.p.a.?”.
T.S.
Raccolta firme
Dopo l’iniziativa del Sindaco Veronica Felici e della maggioranza sulla mozione in sostegno alle Forze dell’Ordine, Fratelli d’Italia Pomezia vuole esprimere il proprio supporto anche con una raccolta firme, iniziativa di partito che si sta svolgendo in tutta Italia, per sostenere le misure per proteggerli:
- inasprimento delle pene per resistenza, violenza, minaccia e lesioni a pubblico ufficiale;
- inserimento del reato di rivolta in carcere;
- maggiore tutela legale per le nostre Forze dell’Ordine;
- più strumenti di difesa.
Il gazebo per la raccolta firme sarà allestito sabato 05/04 a partire dalle ore 10 in Via Orazio 28.
Invitiamo la cittadinanza a partecipare per sostenere le misure per chi ogni giorno mette a repentaglio la propria vita per garantire la nostra libertà e sicurezza.
Fratelli d’Italia Pomezia
Per la transizione energetica Unical ha incontrato gli installatori da Co.M.Sider di Aprilia
Fotovoltaico e pompe di calore
Si è svolto lo scorso 27 marzo il secondo meeting organizzato da Co.M.Sider. sas che ha visto la partecipazione di circa 30 Installatori Qualificati, oltre a tecnici impiantisti e costruttori del settore. L’incontro, tenutosi ad Aprilia, ha rappresentato un’occasione di aggiornamento professionale e di confronto sulle ultime tendenze del mercato energetico domestico.
Al centro della discussione, oltre alle soluzioni per la climatizzazione, si è posto l’accento sull’integrazione tra impianti a pompa di calore e sistemi fotovoltaici domestici. Questo abbinamento, considerato un motore trainante per la transizione energetica, ha suscitato grande interesse tra i partecipanti, consapevoli del potenziale di crescita di questo mercato.
Nel corso del meeting sono state presentate le novità relative a inverter di ultima generazione e nuove batterie di accumulo, componenti fondamentali per ottimizzare l’efficienza e l’autoconsumo degli impianti combinati. Particolare attenzione è stata dedicata ai pannelli solari certificati 5.0, prodotti che rispondono ai più recenti standard di qualità e che rappresentano un elemento chiave per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Un altro aspetto rilevante dell’incontro è stata la presentazione del Configuratore disponibile sul sito Unical F100. Questo strumento online, accessibile gratuitamente, mira a facilitare il lavoro dei professionisti nella fase di progettazione e preventivazione degli impianti, offrendo un supporto pratico e immediato.
L’evento ha rappresentato un importante momento di dialogo tra l’azienda Unical Ag e gli operatori del settore, evidenziando l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni innovative e al passo con le esigenze del mercato.
I prodotti Unical, sono disponibili presso Co.M.Sider. sas in via dell’Industria n.5 ad Aprilia, per il canale elettrico presso RF Farina sempre ad Aprilia e presso Steam srl di Pomezia, garantendo così una buona copertura territoriale per l’approvvigionamento dei materiali.
In conclusione, il secondo meeting Unical ha offerto una panoramica sulle evoluzioni del settore, con un focus specifico sulle sinergie tra fotovoltaico e pompe di calore come soluzioni chiave per la transizione energetica nel contesto residenziale. L’incontro ha fornito agli installatori e agli altri professionisti presenti utili spunti e aggiornamenti sulle tecnologie disponibili e sugli strumenti a loro disposizione.
In definitiva, il secondo meeting Unical presso Co.M.Sider sas ad Aprilia si è confermato un appuntamento cruciale per il settore, offrendo non solo una vetrina sulle più recenti innovazioni in materia di fotovoltaico, pompe di calore e sistemi di accumulo, ma anche un’importante piattaforma di scambio e aggiornamento professionale per gli installatori e gli altri operatori presenti. L’attenzione dedicata all’integrazione di queste tecnologie, unita alla presentazione di strumenti pratici come il configuratore online, sottolinea l’impegno di Unical e di Co.M.Sider sas nel supportare concretamente la transizione energetica nel comparto residenziale, fornendo soluzioni all’avanguardia e facilitando il lavoro dei professionisti del settore nel territorio laziale e oltre.