Rappresentazione vivente nel centro storico il 18 aprile
Passione di Gesù
La Parrocchia San Pietro Apostolo, in collaborazione con l’associazione Contrada La Rocca Aps, ha organizzato un evento speciale dal titolo “Passione e morte di Gesù Cristo”. Questa rappresentazione vivente si svolgerà venerdì 18 aprile, nel suggestivo centro storico di Ardea.
L’inizio della via Crucis è fissato per le ore 19:30, partendo dalla chiesa e snodandosi tra le vie del centro. I partecipanti avranno l’opportunità di rivivere i momenti più significativi della Passione di Cristo, mentre il percorso li porterà fino al tempio di Venere (Casarinaccio).
Qui avverrà la rappresentazione della Crocifissione e della deposizione nel sepolcro di Gesù.
L’evento sarà arricchito dalle suggestive musiche dell’associazione Filarmonica Città di Ardea, che accompagneranno i partecipanti in questo cammino spirituale e commemorativo.
Un’occasione imperdibile per la comunità di Ardea di riflettere e vivere la tradizione pasquale in modo evocativo e partecipativo.
S.M.
Cunetta allagata
Il temporale che si è abbattuto nel pomeriggio di sabato 29 marzo 2025 su Ardea e dintorni, ha provocato alcuni allagamenti. Uno in particolare ha destato l’attenzione dei cittadini e cioè la cunetta che affianca l’area del nuovo mercato di Largo Genova al centro dei lavori di rifacimento a cura del Comune di Ardea. Una situazione sicuramente che ha provocato qualche nota polemica e che ha immediatamente ha fatto il giro dei social. S.Me.
Ordinanza del sindaco Maurizio Cremonini che fissa l’apertura l’8 maggio
Riapre il mercato di largo Genova
Riapertura del mercato di Largo Genova fissata all’8 maggio. È quanto prevede la nuova ordinanza del sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, che fissa la nuova data e consentire in questo modo la riapertura ufficiale dell’area destinata al mercato settimanale del giovedì.
Come si ricorda il mercato di Largo Genova è stato trasferito temporaneamente a Largo Milano, per consentire ai cittadini ed agli ambulanti di poter svolgere e partecipare al loro appuntamento settimanale. A Largo Genova, infatti, sono ancora in corso i lavori di riqualificazione da alcuni mesi.
“La presente Ordinanza - scrive il sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini - avrà la sua scadenza naturale alla data del 01/05/2025, cosicché nella giornata di giovedì 8 maggio 2025, gli operatori concessionari di posteggio e spuntisti, potranno ritornare a svolgere la propria attività nel mercato di Largo Genova. Nel frattempo il Comando di Polizia Locale, nel rispetto di quanto già stabilito nell’Ordinanza del Sindaco n. 176 del 26/11/2024 è incaricato alla disciplina della circolazione stradale, nonché all’assegnazione dei posteggi ai concessionari e agli spuntisti nel rispetto dei requisiti previsti dalla normativa vigente e al controllo sull’osservanza della presente ordinanza.
L’Ufficio Ambiente, è preposto all’organizzazione della pulizia dell’Area di Largo Milano; il Responsabile della Segreteria Generale, provveda alla pubblicazione della presente ordinanza all’Albo Pretorio Comunale e sul sito Internet del Comune, e l’Ufficio SUAP, ai fini dell’adozione dei provvedimenti di competenza e per la dovuta conoscenza, trasmetta la presente ordinanza a tutte le autorità preposte”.
“Nell’area di Largo Genova si svolge il mercato settimanale nella giornata di giovedì - si legge nell’ordinanza -. Con Determinazione Dirigenziale n. 1763 del 29/10/2024 i lavori di riqualificazione, non consentivano il regolare svolgimento del mercato di cui sopra. Con Ordinanza del Sindaco n. 176 del 26/11/2024 è stato disposto il trasferimento provvisorio del mercato di Largo Genova per le giornate di giovedì 5 dicembre 2024 e giovedì 12 dicembre 2024 sull’area sita in Largo Milano e in virtù del completamento dei lavori di cui sopra, ivi compreso la segnaletica orizzontale dei posteggi, si è reso necessario prorogare il trasferimento provvisorio del mercato di Largo Genova in Largo Milano, giusta Ordinanza del Sindaco n. 3 del 10/01/2025; n. 25 del 18/02/2025 e n. 75 del 18-03-2025 fino alla data del 27/03/2025. I lavori di riqualificazione sopra descritti sono stati conclusi, ma nel contempo hanno determinato la necessità di predisporre successivi atti deliberativi di indirizzo per la modifica e la miglioria del mercato in Largo Genova, ivi compreso l’aggiornamento della graduatoria degli spuntisti.
L’Ufficio SUAP, incaricato in buona parte alla predisposizione degli atti di cui sopra e dovendo ottemperare al rispetto di una procedura di elaborazione, verifica, organizzazione e tempi di pubblicazione degli atti deliberativi, si rende necessario stabilire una proroga dell’Ordinanza del Sindaco n. 176 del 26/11/2024 alla data del 01/05/2025. L’area di proprietà Comunale, sita in Largo Milano, già utilizzata per lo svolgimento del Farmer Market (Mercato Contadino), per le sue dimensioni, è idonea ad ospitare n. 20 posteggi per gli operatori commerciali che operano nel Mercato di Largo Genova”.
S.Me.
Videosorveglianza scolastica
Recentemente, l’Istituto Comprensivo Ardea 2 di Campo di Carne ha espresso sentiti ringraziamenti al Comune di Ardea e al dott. Riccardo Garofoli per l’importante potenziamento del servizio di videosorveglianza nel perimetro della scuola. Questa iniziativa si è concretizzata con l’installazione di oltre 30 fotocellule e 10 telecamere, tutte collegate in tempo reale con i Carabinieri, un passo significativo per garantire la sicurezza dell’istituto durante le ore di chiusura.
L’implementazione di queste tecnologie avanzate rappresenta una risposta concreta alle preoccupazioni della comunità riguardo alla sicurezza scolastica. La presenza di telecamere di sorveglianza non solo funge da deterrente contro potenziali atti vandalici, ma offre anche una rete di protezione per studenti, insegnanti e personale amministrativo. La sorveglianza attiva può monitorare eventuali comportamenti sospetti e, in caso di infrazioni, consentire un intervento tempestivo da parte delle forze dell’ordine. In un periodo in cui la sicurezza nelle scuole è diventata una priorità, l’impegno del Comune di Ardea dimostra una visione lungimirante e una volontà di collaborare con le istituzioni scolastiche per creare un ambiente educativo sereno. Questo investimento nella tecnologia non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche a costruire una cultura della responsabilità e del rispetto all’interno della comunità. Le famiglie degli studenti possono ora sentirsi più tranquille, sapendo che l’istituto è protetto da misure di sicurezza all’avanguardia. Inoltre, l’iniziativa di potenziare il servizio di videosorveglianza riflette una crescente attenzione verso la sicurezza pubblica, evidenziando la sinergia tra le istituzioni locali e le scuole nel garantire un futuro migliore per i giovani della comunità. Questa azione rappresenta un importante passo avanti nel garantire un ambiente di apprendimento sicuro e protetto, fondamentale per il benessere e la crescita degli studenti.