Inaugurato il nuovo centro diagnostico di eccellenza che garantirà qualità nei percorsi di cura e terapia grazie a strumenti all’avanguardia
Sanità e innovazione: Marilab Future Labs approda a Pomezia
Pomezia accoglie un nuovo punto di riferimento per la salute: Marilab Future Labs, una struttura sanitaria d’eccellenza che si distingue per innovazione e qualità. Con un’estensione di 1300 metri quadrati, il centro offrirà servizi diagnostici e specialistici in un ambiente all'avanguardia, progettato per garantire un’esperienza di cura moderna ed efficiente.
La nuova sede, inaugurata a marzo, mette a disposizione dei pazienti studi medici attrezzati, un laboratorio di analisi, due sale prelievi, servizi di radiologia e diagnostica per immagini, un’equipe di professionisti altamente qualificati, oltre a due accettazioni per garantire un accesso rapido e organizzato. A dirigere il polo sanitario sarà il professor Marco Guazzaroni, Direttore uscente dell’Unità Operativa Complessa di Radiodiagnostica e Radiologia Interventistica dell'Ospedale Sant'Eugenio e Responsabile uscente dell’Area Diagnostica per Immagine dell’ASL Roma 2, che porterà, nella veste di Direttore Sanitario, la sua esperienza e competenza al servizio dei pazienti.
Tra le dotazioni tecnologiche di ultima generazione, spicca la Risonanza Magnetica da 3 Tesla, un macchinario di eccellenza che rappresenta un unicum sul territorio. Grazie a un’intensità di campo magnetico superiore rispetto alle risonanze tradizionali, la 3 Tesla garantisce immagini di qualità impareggiabile, permettendo diagnosi estremamente precise, soprattutto in ambito neurologico, ortopedico ed oncologico. La maggiore definizione dei dettagli anatomici consente di individuare con tempestività anche le più piccole alterazioni, contribuendo a percorsi di diagnosi e cura sempre più efficaci. Con l’introduzione di questa tecnologia avanzata, Marilab Future Labs si pone come un punto di riferimento per la diagnostica di alto livello, offrendo ai pazienti un accesso privilegiato a strumenti innovativi e all’avanguardia.
A disposizione dei pazienti di Marilab Future Labs, inoltre, MyMarilab, l’area riservata che rivoluziona la gestione della salute del paziente con un concetto di cura a 360 gradi. Registrandosi online, ogni utente avrà accesso a una piattaforma intuitiva e sicura, attraverso la quale potrà consultare, in qualsiasi momento e da un unico spazio, lo storico dei propri referti. La registrazione permetterà inoltre di ottenere la Marilab Digital Card, la carta digitale che offre vantaggi esclusivi, come l’attuale promozione dedicata ai nuovi pazienti che, registrandosi su MyMarilab, riceveranno un Pacchetto Analisi Omaggio.
Oltre alla qualità dell’assistenza sanitaria, Marilab Future Labs punta a creare un’esperienza accogliente e immersiva per i pazienti. Videowall informativi, un percorso visivo che racconta i valori dell’azienda attraverso il progetto artistico “Amore per la Vita”, realizzato dagli artisti locali Howen Poison e Steven Vittoni, e un ambiente progettato per garantire il massimo comfort: ogni dettaglio è pensato per rendere l’esperienza dei pazienti più accogliente e coinvolgente. Anche la dimensione sensoriale avrà un ruolo centrale, con un’identità olfattiva esclusiva e una selezione musicale a 432 Hz per favorire il benessere. L’esperienza olistica, infatti, è curata nei minimi dettagli: l’ambiente sarà avvolto dalla fragranza esclusiva "Mari", sviluppata con una piramide olfattiva basata sui valori Marilab, mentre la selezione musicale di Marilab Wave Radio, diffusa in tutta la struttura, contribuirà a creare un’atmosfera armoniosa e rigenerante.
L’arrivo di Marilab Future Labs rappresenta un’importante novità per il territorio, segnando un passo avanti nella sanità privata con un modello orientato alla tecnologia, all’accessibilità e alla centralità del paziente. La struttura si candida a diventare un punto di riferimento per la prevenzione e la cura, rafforzando l’offerta sanitaria di Pomezia e dei comuni limitrofi.