L’evento si è tenuto presso la parrocchia di San Bonifacio ed è stato caratterizzato da un clima di raccoglimento e condivisione
Il precetto pasquale della Compagnia dei Carabinieri
Il 21 marzo, la Compagnia Carabinieri di Pomezia, in sinergia con la Sezione dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC) di Pomezia, ha celebrato il Precetto Pasquale presso la Parrocchia di San Bonifacio. L’evento, caratterizzato da un clima di raccoglimento e condivisione, ha riunito numerosi membri dell’Arma, le loro famiglie e le autorità locali, in un momento di riflessione spirituale e di celebrazione del servizio al cittadino. Presenti alla cerimonia il Sindaco di Pomezia, Veronica Felici, e il Tenente Sandra Burgio, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Pomezia. Anche i Comandanti delle Stazioni Carabinieri di Pomezia, Torvaianica e Divino Amore hanno partecipato attivamente, insieme a rappresentanti delle Sezioni ANC di Pomezia, del Divino Amore e degli Elicotteristi di Torvaianica, nonché una delegazione della Sezione di Ardea. La presenza di così tante autorità e colleghi ha evidenziato il forte legame che unisce l’Arma dei Carabinieri, creando un’atmosfera di comunità e sostegno reciproco.
La celebrazione religiosa è stata officiata dal Cappellano Militare Don Donato Palminteri, coadiuvato da Don Marco Cimini, parroco di San Bonifacio, e Don Melchior Mubano, vice parroco. Durante la cerimonia, il messaggio di speranza e di unità è risuonato forte, sottolineando l’importanza della spiritualità nel lavoro quotidiano dei Carabinieri, sempre al servizio della comunità.
Il Sindaco Felici, ha colto l’occasione per esprimere la sua gratitudine nei confronti delle donne e degli uomini dell’Arma, evidenziando come “i ringraziamenti non siano mai abbastanza” per il prezioso servizio che offrono quotidianamente al territorio. Ha avuto modo di incontrare diversi comandanti, tra cui il Luogotenente C.S. Roberto Orsara, comandante della Stazione Carabinieri di Pomezia, e il Luogotenente C.S. Romano Raffaele, comandante della Stazione di Torvaianica. La sua presenza ha sottolineato l’importanza del rapporto tra l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine, essenziale per garantire sicurezza e legalità.
L’evento ha visto una partecipazione significativa di colleghi in servizio e in pensione, insieme alle loro famiglie, a dimostrazione del forte senso di appartenenza e di comunità che contraddistingue l’Arma. Momenti di incontro e dialogo tra le diverse generazioni di carabinieri hanno reso la cerimonia ancora più toccante e rappresentativa di una tradizione che si rinnova nel tempo.
In conclusione, il Precetto Pasquale della Compagnia Carabinieri di Pomezia ha rappresentato non solo un momento di riflessione spirituale, ma anche un’importante occasione per celebrare i legami di solidarietà e il senso di unità che caratterizzano l’Arma. La dedizione al servizio e la volontà di proteggere la comunità sono valori fondamentali che emergono con forza in occasioni come questa, rafforzando il ruolo dei Carabinieri come pilastri della sicurezza e della serenità dei cittadini.