I liquidi per sigaretta elettronica più efficaci per smettere di fumare
Negli ultimi anni, le sigarette elettroniche sono diventate uno strumento popolare per aiutare le persone a smettere di fumare. Una delle componenti fondamentali di questi dispositivi è il liquido, comunemente noto come "e-liquid" o "e-juice". La scelta del liquido giusto può fare una differenza significativa nel successo del processo di cessazione del fumo. In questo articolo, esploreremo i liquidi per sigaretta elettronica più efficaci per smettere di fumare, analizzando le loro caratteristiche principali e il modo in cui possono aiutare i fumatori a liberarsi dalla dipendenza da nicotina.
Gli e-liquid sono composti principalmente da quattro ingredienti: glicole propilenico (PG), glicerina vegetale (VG), aromi e nicotina. Il PG è un liquido sottile che fornisce il colpo in gola simile a quello delle sigarette tradizionali, mentre il VG è più denso e produce vapore denso. Gli aromi conferiscono al liquido il sapore desiderato, e la nicotina è l'ingrediente attivo che aiuta a gestire la dipendenza.
La concentrazione di nicotina è uno dei fattori più critici nella scelta del liquido per sigaretta elettronica. I liquidi sono disponibili in vari livelli di nicotina, che vanno da 0 mg/ml a oltre 20 mg/ml. Per coloro che cercano di smettere di fumare, è consigliabile iniziare con un livello di nicotina simile a quello delle sigarette tradizionali che si fumavano. Ad esempio, un fumatore di sigarette leggere potrebbe iniziare con un liquido da 6 mg/ml, mentre un fumatore di sigarette forti potrebbe aver bisogno di un liquido da 18 mg/ml.
Gli aromi giocano un ruolo importante nel rendere l'esperienza di svapo piacevole. Esistono centinaia di aromi disponibili, che vanno dal tabacco alla frutta, ai dolci e alle bevande. Molti ex fumatori trovano che i liquidi al gusto di tabacco siano utili all'inizio, poiché replicano il sapore delle sigarette tradizionali. Tuttavia, con il tempo, molti passano a sapori più dolci o fruttati per rendere l'esperienza più piacevole e per allontanarsi ulteriormente dall'associazione mentale con il tabacco.
Un'altra innovazione importante nel mondo degli e-liquid è l'introduzione dei liquidi a base di sali di nicotina, noti come "nic salts". Questi liquidi contengono una forma di nicotina che viene assorbita più rapidamente dal corpo e offre un colpo in gola più morbido rispetto alla nicotina tradizionale. Questo può essere particolarmente utile per i fumatori pesanti che necessitano di una maggiore concentrazione di nicotina per soddisfare le loro voglie iniziali senza l'irritazione che potrebbe causare l'inalazione di grandi quantità di nicotina base.
Un approccio comune per smettere di fumare con le sigarette elettroniche è la riduzione graduale della nicotina. Iniziare con un alto livello di nicotina e ridurre gradualmente la concentrazione può aiutare a gestire i sintomi di astinenza senza rinunciare immediatamente alla sensazione di svapo. Questo metodo permette al corpo di adattarsi lentamente alla diminuzione di nicotina, rendendo il processo di cessazione meno traumatico.
Diversi studi hanno dimostrato che le sigarette elettroniche possono essere efficaci nell'aiutare i fumatori a smettere. Ad esempio, una ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine ha scoperto che le sigarette elettroniche erano più efficaci delle terapie sostitutive della nicotina tradizionali, come cerotti e gomme, nel raggiungere l'astinenza a lungo termine. Tuttavia, è importante notare che il successo dipende molto dall'individuo e dalla sua determinazione a smettere di fumare.
In conclusione, scegliere i giusti liquidi per sigaretta elettronica è fondamentale per chi cerca di smettere di fumare. Concentrarsi sui livelli di nicotina adeguati, preferire aromi che piacciono e considerare l'uso di nic salts può migliorare significativamente le probabilità di successo. La riduzione graduale della nicotina e il supporto di studi scientifici confermano che le sigarette elettroniche possono essere uno strumento potente nella lotta contro la dipendenza da tabacco. Tuttavia, è essenziale utilizzarle come parte di un piano complessivo di cessazione del fumo e con il supporto di professionisti della salute.
Questo articolo è stato riportato sul Pontino a cura dello staff di LineaSvapo, il negozio di Sigarette Elettroniche a Pomezia, Viale Manzoni 31, aperto dal Dal Lunedì al Venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:30 Il Sabato 10:00-13:00, per informazioni è attiva anche l'assistenza telefonica e WhatsApp al 3880914144.
Presentato il libro della saggista Dorotj Biancanelli
Equilibrio delle emozioni
Il 16 marzo, l’Hotel Enea di Pomezia è stato il palcoscenico di un evento che ha catturato l’attenzione della comunità locale, segnando un momento di riflessione profonda e di grande valore culturale: la presentazione del libro “Il controverso equilibrio delle emozioni” edito “Narrazioni Clandestine” del noto gruppo editoriale “Santelli edizioni”. L’autrice, la dott.ssa Dorotj Biancanelli è scrittrice, saggista e opinionista televisiva.
La sala era piena di persone desiderose di esplorare le emozioni, la violenza psicologica e altre tematiche di grande attualità, con la partecipazione di esperti del settore.
L’incontro si è aperto con l’intervento del Sindaco di Pomezia, Veronica Felici, che ha trattato il tema cruciale della gestione delle emozioni, argomento particolarmente rilevante per le giovani generazioni, sempre più esposte e influenzate dai social media. La Consigliera comunale, Maria Rotonda Russo, ha altresì sottolineato come le emozioni influenzino la vita quotidiana e le relazioni interpersonali.
La moderazione dell’evento è stata affidata alla dott.ssa Paola Donnini, giornalista RAI e conduttrice del programma Parole di Donna. Con il suo tocco professionale e la sua empatia, ha saputo creare un’atmosfera coinvolgente e stimolante, invitando i relatori a dare vita a un dibattito ricco di spunti e riflessioni.
La dott.ssa Dorotj Biancanelli, protagonista della giornata, ha presentato con passione il suo libro, un’opera che si distingue per la sua capacità di affrontare con lucidità le dinamiche emotive. Il suo lavoro si è rivelato una lettura fondamentale per chiunque voglia comprendere meglio sé stesso e gli altri. Con il suo curriculum da scrittrice, saggista, opinionista televisiva ma anche di economista di lunga carriera, Biancanelli ha colpito il pubblico con la sua autenticità e profondità.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con il brand NFCeremony, un’applicazione mobile scaricabile gratuitamente che permette di visualizzare, a coloro che hanno acquistato il libro, le foto ufficiali dell’evento (attraverso la tecnologia NFC) e con il Centro Studi Femininum Ingenium, un’associazione di promozione sociale che valorizza il genio femminile. La dott.ssa Roberta Fidanzia, Presidente del Centro Studi e Dottore di Ricerca in Storia delle Dottrine Politiche e Filosofia Politica ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura e il pensiero critico attraverso opere, che offrono spunti di riflessione e dibattito su temi riguardanti la condizione umana come il libro dell’autrice, peraltro membro del Comitato degli Esperti dell’associazione in parola.
Sono intervenuti anche la Dott.ssa Sandra Berivi, Dirigente Psicologo ASL Roma 1 e il dott. Antonio Grassi, Medico Psichiatra e Psicologo. Entrambi hanno arricchito il dibattito con le loro competenze professionali, mettendo in evidenza non solo l’importanza della salute mentale e del supporto psicologico nella gestione delle emozioni ma anche il forte impatto del Gas Ligth sulla salute psicologica delle persone sensibili. Le loro testimonianze hanno evidenziato come le forme di manipolazione psicologica come il gaslighting possano portare la vittima a dubitare della propria memoria e delle proprie emozioni. Tematica che emerge chiaramente nel libro “Il controverso equilibrio delle emozioni” sottolineando gli effetti profondi e distruttivi sulle persone coinvolte.
La presentazione del romanzo è stata ricca di sorprese come il video intervento del cantante Marco Masini, amico di lunga data dell’autrice che, con affetto e sincerità, ha condiviso il suo entusiasmo per il libro e dato il suo sostegno a Dorotj, dichiarandosi il suo primo tifoso.
Molto apprezzati gli interventi dei due giovani studenti di liceo scientifico, Christian Falconieri e Beatrice Roma, entrambi appassionati di teatro, che hanno letto insieme all’autrice un estratto del libro che mette in evidenza la chimica relazionale tra i protagonisti del romanzo coinvolgendo il pubblico in un intenso scambio emotivo.
In conclusione, la presentazione de “Il controverso equilibrio delle emozioni” si è rivelata un successo non solo per l’autrice, ma per tutte le persone presenti, che hanno potuto beneficiare di un incontro ricco di approfondimenti su tematiche attuali di grande attenzione e interesse. Un evento che ha reso onore alla cultura e al dialogo, confermando l’importanza di iniziative come questa per la crescita personale e collettiva del territorio.