La protesta contro l’estensione su tutto il territorio
Parcheggi a pagamento
Monta la protesta a Torvaianica per l’attivazione di altri parcheggi a pagamento. Questa volta a sollevare il problema è un commerciante storico di Torvaianica Luciano Costa che ha scritto la seguente lettera aperta al sindaco:
“Preg.mo Sindaco Veronica Felice, dal primo Maggio potrebbero partire i parcheggi a pagamento in tutto il territorio di Pomezia. Parliamo di Torvaianica, io sono d’accordo con i parcheggi a pagamento ma solo nelle vie commerciali, Via Danimarca, Viale Francia, Viale Spagna, Piazza Italia, come in effetti già era.
Vorrei fare notare che il commercio a Torvaianica è finito i negozi chiudono,
per evitare la desertificazione del commercio abbiamo bisogno di gente di passaggio, che si possano fermare, e non dobbiamo mandarli via, con l’evento della delibera dei parcheggi a pagamento tanti turisti diretti Anzio / Ostia non si fermeranno più, l’area di sosta gratuita di Piazza Kennedy rimane troppo lontano dalle zone commerciali, sarà un massacro del commercio, sembra, che ci sia la volontà di distruggere il commercio su strada a vantaggio dei centri commerciali!!
Con i cittadini come la mettiamo? Mi sembra che saranno esenti solo due vetture per famiglia, ma nella via di residenza, come faranno a trovare il parcheggio libero?
Chi viene a Torvaianica per lavorare perché dovrebbe pagare? Preg.mo Sindaco Veronica Felice salviamo il commercio a Torvaianica !!!Spero in un suo intervento positivo. Un cordiale saluto”.
A.S.
Riconoscimento della Pro Loco Città di Pomezia alle attività in essere da 50 anni
Bar Abruzzi bottega storica
Martedì 18 marzo alle ore 16,30 il presidente della Pro Loco Città Di Pomezia Vincenzo Scherillo insieme a Claudio Mazza presidente Ente Pro Loco Lazio ed Antonino Laspina assessore del Comune di Pomezia si sono recati a Torvaianica per l’inaugurazione della targa bottega storica al Bar Abruzzi.
Ricordiamo il valore del nostro territorio, oltre 40 botteghe storiche riconosciute dalla Pro Loco Città di Pomezia (la targa viene riconosciuta ad attività in essere da 50 anni). Ogni appuntamento per la consegna della targa è sempre una forte emozione, intervistare i diretti interessati chiedendo di raccontare la storia della bottega e sentire la loro voce tremolare di emozioni è stupefacente.
Le testimonianza dei diretti interessati fanno parte integrante della cultura materiale ed immateriale del territorio, è cosa dovuta registrare ed archiviare questi racconti, noi come associazione facciamo tutto questo dal 2016 solo grazie ai nostri sponsor e soci.
Invitiamo tutti coloro che vogliano approfondire ed informasi nel cercare il video pubblicato, basta inserire nella ricerca su internet la frase Bottega Storica Bar Abruzzi.
Ci complimentiamo con i titolari del Bar Abruzzi per la costanza nel proseguimento dell’attività stessa, ringraziamo l’amministrazione per la presenza dell’assessore Antonino Laspina. Per le future botteghe storiche possono contattarci al n 3286961988, la nostra commissione valuterà se ci sono le condizioni.