Sport, inclusione e socialità in mezzo alla natura
Torneo giovanile
Presso il campo sportivo del Selva dei Pini, a Pomezia, immerso nella natura e da sempre luogo di sport, aggregazione e condivisione si terrà il torneo di calcio giovanile Cinecittà World Soccer Experience, con numeri da record: 79 squadre iscritte, oltre 900 bambini coinvolti e più di 20 società sportive partecipanti provenienti da tutta la regione Lazio.
Il torneo le cui partite si disputeranno nei weekend dal 29 marzo al 18 maggio non sarà solo una competizione sportiva, ma un’esperienza educativa e sociale per i giovani atleti, volta a promuovere valori fondamentali come il rispetto, il gioco di squadra e l’inclusione.
L’8 giugno, presso il Parco di Cinecittà World, si terrà l’evento conclusivo del torneo con una giornata di festa e premiazione che coinvolgerà tutte le squadre partecipanti, con l’organizzazione di giochi calcistici, attività per bambini e tanti momenti di divertimento pensati per famiglie, amici e appassionati che potranno anche godersi le numerose attrazioni del Parco.
Chiunque voglia seguire l’iniziativa potrà farlo attraverso la pagina Facebook ufficiale Individual Soccer Project dove verranno pubblicati aggiornamenti, risultati e contenuti esclusivi. Inoltre, sarà possibile seguire in diretta alcune delle partite attraverso il canale YouTube di Individual Soccer project per vivere da vicino le emozioni del torneo, anche a distanza.
La società Individual Soccer project è onorata di avere la collaborazione di Sport e Salute, e rivolge un caloroso ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno sostenuto l’iniziativa con entusiasmo e partecipazione.
Il progetto Cinecittà World Soccer Experience nasce con l’obiettivo di promuovere il rispetto, la collaborazione e l’inclusione, offrendo ai più piccoli un’esperienza unica dentro e fuori dal campo.
A.C.
Al Palalavinium per la prima volta a Pomezia il campionato Elite Libertas
Ginnastica ritmica
Sabato 22 e domenica 23 marzo si è disputato il Campionato Elite Libertas di Ginnastica Ritmica, organizzato per la prima volta a Pomezia dal Centro Regionale Libertas del Lazio. Nei due giorni nel Palalavinium, casa del calcio a 5 e della Fortitudo Pomezia 1957, 10 società della nostra regione si sono alternate con le loro 270 atlete sul campo di gara.
“Ci tenevamo moltissimo a tornare a Pomezia con una manifestazione Libertas. Lo scorso anno l’Amministrazione Comunale e il Sindaco Veronica Felici ci avevano ospitato con la Coppa Italia di Karate al Palazzetto Margherita Hack. Quest’anno ci hanno dedicato un’altra location altrettanto funzionale e con la stessa collaborazione nei confronti dello sport di base. Dobbiamo ringraziare ancora una volta il Sindaco Veronica Felici e il Consiglio Comunale che ha dato ancora fiducia alla Libertas del Lazio per un’altra manifestazione di sport di base ed all’organizzazione di Alessio Bizzaglia che gestisce la struttura del Palalavinium e con il direttore Daniele Loscri ci ha risolto tutte le problematiche organizzative legate all’utilizzo di una struttura che non aveva mai ospitato gare di Ritmica” dice il Presidente della Libertas Regionale del Lazio Enzo Corso.
Il sindaco Veronica Felici ha espresso il suo orgoglio per il successo della manifestazione. Durante ‘evento, dove ha assistito per più di un’ora e mezza alle gare, ha voluto congratularsi personalmente con tutte le atlete partecipanti, ammirando le loro esibizioni. Ha poi sottolineato l’importanza di queste manifestazioni per la comunità, riconoscendo l’impegno degli organizzatori. Insieme all’assessore allo sport Giada Bardi, al consigliere Marco Polidori e al presidente di Libertas Lazio Vincenzo Corso, il sindaco Felici ha premiato alcune delle giovani atlete.
“È un privilegio celebrare il loro impegno e la loro passione per lo sport”, ha aggiunto, evidenziando il valore del sacrificio e della dedizione che queste ragazze dimostrano nel perseguire i loro sogni sportivi.
Soddisfatta anche Giulia Innocenzi, Responsabile Tecnico della Ritmica nella Libertas Regionale del Lazio, che con i dirigenti ed i collaboratori della ASD Wibe ha curato la parte tecnica della due giorni: “Certamente soddisfatti di vedere tante ragazze sui tappeti e tanti genitori ed amici in tribuna” dice Giulia “in un ambiente confortevole e sereno. Con la Libertas Regionale del Lazio ed il suo Presidente Enzo Corso stiamo portando avanti un percorso d promozione della Ritmica sul territorio che sta dando i suoi frutti portando nell’Ente nuove associazioni disponibili a collaborare per allargare sempre di più la base del nostro sport che ha sempre necessità di gare dove confrontarsi ed ammirare i progressi delle ragazze e delle loro insegnanti che si dedicano con passione alla nostra affascinante disciplina”.
Dieci le associazioni in gara tra sabato e domenica (Wibe, Marymount, Ritmica Feronia, Reparto Roma, Ginnastica Valmontone, VrgRythmikis Latina, Alis, Ritmica Academy, Ritmica 2.0, Ritmica Tuscolana).
Le vincitrici delle varie specialità verranno premiate oltre che nella manifestazione pontina, anche nel mese di ottobre allo Stadio Maradona di Napoli, insieme agli altri campioni nazionali e regionali Libertas di tutte le discipline sportive e di tutte le regioni, nel corso di una cerimonia che vedrà tra i partecipanti, oltre al Presidente Nazionale Libertas, il Ministro dello Sport ed il Presidente del CONI.
M.P.
Trionfo di squadra al Trofeo Velletri
Il 23 marzo 2025 sarà una data da ricordare per la nostra società di judo, che ha conquistato il primo posto al Trofeo di Velletri CSEN. Questa vittoria assume un significato ancora più speciale considerando il contesto in cui è maturata, dimostrando la vera forza e coesione del nostro team. Nonostante l’assenza di due figure chiave come gli allenatori Alessio Neri e Giorgia Ferretti, impegnati a Genova per supportare le nostre talentuose atlete Eleonora Colantonio e Elena Cantarini al loro primo campionato italiano Cadetti A2 Fijlkam, la squadra ha saputo compattarsi e dare il meglio di sé. Un ruolo altrettanto fondamentale in questo successo va riconosciuto agli allenatori Valerio Gambino e Rodolfo Crivelli. Presenti a Velletri, hanno guidato i nostri judoka con la consueta passione e competenza, fornendo indicazioni preziose e sostegno morale durante tutta la competizione. Il loro impegno e la loro dedizione sono stati cruciali per mantenere alta la concentrazione e la determinazione dei ragazzi.
Ma un ruolo fondamentale in questa vittoria corale è stato giocato anche dai nostri atleti più esperti che, pur non partecipando al trofeo, hanno scelto di essere presenti a bordo tatami per incoraggiare e supportare i compagni più giovani. La loro decisione di preservarsi in vista dell’imminente campionato italiano junior A2 Fijlkam del 29 marzo non ha impedito loro di contribuire attivamente al successo della squadra. A loro si sono uniti con un grande gesto di attaccamento anche altri nostri atleti che, nonostante fossero infortunati e impossibilitati a competere, non hanno voluto mancare di far sentire il loro sostegno ai compagni a bordo tatami. La loro presenza, i consigli dispensati e l’incitamento costante hanno creato un’atmosfera di vero spirito di gruppo, dove i ragazzi si sono sostenuti a vicenda in ogni incontro. Questa sinergia e questo spirito di squadra si sono tradotti in risultati straordinari. I nostri atleti hanno dimostrato grande preparazione e determinazione, conquistando un impressionante bottino di 11 medaglie d’oro, 5 medaglie d’argento e 12 medaglie di bronzo. A questi brillanti piazzamenti si aggiungono anche 6 quinti posti e 1 settimo posto, a testimonianza del talento presente nella nostra società.
Il culmine di questa giornata di successi è stato l’annuncio che ci ha visto trionfare come prima società classificata del Trofeo di Velletri CSEN. Un risultato che riempie di orgoglio tutti i membri del nostro team, dagli atleti agli allenatori, fino ai genitori che ci supportano costantemente.
Questa vittoria non è solo la somma delle singole medaglie, ma il frutto di un impegno collettivo, della passione per il judo che ci unisce e della capacità di fare squadra anche nelle situazioni più impegnative.Ora lo sguardo è già rivolto al prossimo importante appuntamento, il campionato italiano Fijlkam junior A2, dove i nostri atleti qualificati avranno l’opportunità di portare ancora una volta in alto il nome della nostra società. Ma oggi celebriamo con gioia questo splendido successo di squadra, consapevoli della forza che deriva dall’unità e dal reciproco sostegno. Forza ragazzi!
Nakama Team