Fermate 4 persone dell’Est Europa dalla Polizia
430 chili di rame
Vengono scoperti con 430 chili di rame nell’auto, la polizia di Aprilia denuncia quattro persone. Gli agenti della stradale del commissariato di via Monticello, durante un pattugliamento effettuato sulla Pontina, ha notato due veicoli fermi a bordo strada all’altezza del chilometro 38. Vedendo i mezzi fermi, si sono insospettiti e hanno voluto eseguire un controllo da vicino. Dopo aver messo in sicurezza l’area, i poliziotti hanno quindi controllato i mezzi ed uno è apparso subito eccessivamente carico.
Un’ispezione più approfondita ha portato al rinvenimento di 430 chili di bobine di rame che erano posizionate nei sedili posteriori e nel vano di carico. Nessuno dei fermati, quattro persone originarie dell’est Europa con precedenti per furto, ha saputo giustificarne il possesso. A quel punto, i quattro uomini, tutti residenti fuori provincia, sono stati denunciati a piede libero per ricettazione. Il materiale, del valore di circa 5mila euro, è stato sequestrato.
Inoltre, il Questore di Latina, a seguito della valutazione degli atti, ha emesso nei loro confronti il divieto di ritorno nella provincia pontina per tre anni. Le indagini della Polizia di Stato proseguono per individuare la provenienza delle bobine di rame.
Alessandro Piazzolla
Il Coordinamento Consorzi e Borgate ha incontrato il presidente Stefanelli
Risanamento igienico sanitario
Lo scorso 18 luglio 2025, il Coordinamento Consorzi e Borgate Aprilia, ha incontrato a Latina, il Presidente della Provincia Dr. Gerardo Stefanelli, coadiuvato dal capo gabinetto Dr. Alessandro Cozzolino e l’Ing. Giovanni Falco.
Il Presidente del Coordinamento Giancarlo Mulas e per la segreteria Franco Gabriele, hanno posto il Tema delle opere idriche e fognarie necessarie sul territorio di Aprilia.
Attraverso lo strumento di programmazione e pianificazione di queste opere, denominato “il Nuovo Borgo”, approvato con Del. di Consiglio Comunale n°87 del 20/12/2012, si è voluto portare a conoscenza nella sede Provinciale, la vastità della questione del recupero igienico sanitario nel comune di Aprilia.
Nel corso della conversazione, sono emersi punti di programmazione e richiesta di finanziamenti per opere di infrastrutture fognarie, che la provincia nell’ambito dell’ATO, sta mettendo in essere.
Tali futuri interventi, nella discussione, si collocano in continuità nel documento approvato dal Consiglio Comunale di Aprilia “il Nuovo Borgo”, che ha visto l’ultimo finanziamento Regionale sostenuto con la L.R. 06/2007; il quadrante di programmazione, è quello, che si estende lungo la ex 82 (via Genio Civile), fino a via Selciatella con depurazione a via del Campo e il comprensorio lungo via dei cinque archi, al nuovo depuratore di Campoverde.
Queste importanti novità, trovano condivisione da parte del nostro Coordinamento Consorzi e Borgate Aprilia, che è impegnato da oltre trent’anni nel recupero igienico sanitario e ambientale delle periferie di Aprilia, sempre sul tema, è la richiesta verso la Regione Lazio di porre in essere un nuovo finanziamento per opere fognarie con lo strumento della citata L.R. 06/07.
A latere del proficuo incontro, abbiamo posto la questione della sicurezza stradale della ex 82 (via Genio Civile), in particolare del primo tratto entrando dalla pontina, dove è presente l’unica curva, ma pericolosissima, che dopo una petizione popolare nel 2021, inviata al Prefetto e diverse sollecitazioni da parte del Comitato di Quartiere Campo di Carne, rivolte alla precedente amministrazione Provinciale, non trovano ancora soluzione.
Il Presidente della Provincia Stefanelli su questo punto, visto già la presenza di un progetto da parte degli uffici provinciali, ha preso formale impegno ad affrontare in tempi brevi la soluzione per la messa in sicurezza del tratto interessato con illuminazione e marciapiede.
Per il coordinamento
Consorzi e Borgate Aprilia
Il Presidente G. Mulas
Il Segretario, F. Gabriele