Nei 100 mt ha fatto fermare il cronometro a 12” 93
Brava Giorgia
Sabato 12 luglio 2025, allo Stadio Paolo Rosi di Roma, il Comitato Regionale FIDAL Lazio ha organizzato i Campionati Individuali Assoluti. Alla manifestazione ha partecipato l’allieva apriliana Giorgia Bono.
Dal 2020 al 2024 iscritta con la Runforever Aprilia, si è sempre allenata allo stadio Quinto Ricci. In questa stagione è passata all’ACSI Italia Atletica gareggiando poco ma con ottimi risultati. Allenata dal presidente della Runforever Renzo Traballoni, si sta specializzando nella velocità e sta risalendo le graduatorie regionali posizionandosi momentaneamente al 17° posto.
39 le allieve che hanno partecipato alla gara di 100 mt. ma solo 6 correranno la finale. Giorgia parte in seconda batteria e la vince fermando il cronometro a 12”.93 distaccando notevolmente le avversarie e migliorando il suo PB di 9 centesimi. Purtroppo, il riepilogo finale la vede in 7a posizione e quindi la prima esclusa dalla finale, complice il vento contro che l’ha penalizzata notevolmente.Siamo sicuri che la prossima stagione che inizierà a settembre, la rivedremo protagonista nelle piste di atletica a livello regionale e non solo.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Nuoto estivo
Il primo fine settimana di luglio nella piscina dello Stadio del Nuoto a Roma, si sono svolte le finali del Campionato Regionale Estivo in vasca lunga della categoria Esordienti A.
L’A.S.D. R.N. Aprilia è presente con alcuni atleti che ottengono buoni risultati e che piazzano la Società al 36° posto nella classifica generale.
Per il settore femminile c’è Sophia Adamo che nelle gare dei 100 dorso, 100 e 200 farfalla e 400 misti. Per i maschi invece hanno ben figurato: Matteo Giacchini nei 100 e 200 farfalla; Damian Matei Alexandru nei 200 rana; Zaccagnini Filippo nelle gare dei 200 stile libero, 100 e 200 dorso; De Parolis Matteo nei 200 dorso e Matteo Poppi nella gara dei 100 rana.
Inoltre ottimi tempi per le staffette 4x100 mista con Zaccagnini Filippo, Poppi Matteo, Giacchini Matteo e De Parolis Matteo e la staffetta 4x100 stile libero formata da Fiorentini Mario, Giacchini Matteo, De Parolis Matteo e Zaccagnini Filippo.
Il Presidente Angelo Testa e tutto lo Staff, fanno i complimenti a questi giovani atleti che si impegnano ogni giorno negli allenamenti e un ringraziamento va al coach Carlo Verdecchia, che li segue con passione.
Buoni risultati degli atleti che hanno partecipato alla 10 Km di Nerone
Podistica Aprilia leggendaria
Il 22 giugno 2025 si è disputata la prima edizione della 10 km di Nerone, gara podistica su strada ad Anzio. La gara è stata patrocinata dalla Regione Lazio, dal Comune di Anzio e Nettuno e dalla Pro Loco Forte Sangallo, è intitolata alla memoria di Angela Lepore e ottimamente organizzata dall’A.S.D. Italia Sport Running, la competizione è anche stata inserita come tappa del circuito Opes di In Corsa Libera.
I partecipanti si sono dati appuntamento alle ore 7.30 per aspettare la partenza che - nonostante il caldo soffocante di questo inizio estate - era in programma per le ore 9.00 da Piazza Garibaldi. Dopo lo start, gli atleti si sono dati battaglia lungo un percorso pianeggiante e completamente asfaltato che ha reso la gara molto veloce.
La corsa si è svolta attraverso un percorso che è passato per le principali piazze e strade della città offrendo la possibilità di godere di uno scenario e di un panorama bellissimo. Tra la storia e il mare, passando davanti al Forte Sangallo, alle Grotte di Nerone fino al ritorno in Piazza Garibaldi, che è stata anche lo scenario perfetto per il ristoro finale e la cerimonia delle premiazioni.
Premiazioni che hanno visto protagonisti, ancora una volta gli atleti della A.S.D. Podistica Aprilia.
Sul nastro di partenza in otto i nostri amici apriliani e questo il loro ordine di arrivo: con uno spettacolare real time di 39’35” taglia il traguardo - primo della squadra apriliana - Gianpaolo Serino; lo segue da vicino, a soli pochi secondi di distanza, e anche lui sotto i 4’ minuti al Km, Antonio Cellamare con un crono di 39’ e 54” che gli consegna il primo gradino del podio della sua categoria; è la volta di Walter Maggi che chiude in 40’ 55”; quarta posizione per Alessandro Aquilini in 43’33” seguito a breve da Gabriele Lilli che finisce la gara in 43’56”; 45’59” sono i minuti che impiega Vincenzo Giovannini per chiudere la gara e portarsi a casa il secondo posto di categoria; chiudono la cordata apriliana con ottime prestazioni Pino Rossi in 52’34” e Marino Lozzi con il tempo di 56’04”.
Un grande ringraziamento a tutti i protagonisti che nonostante le temperature proibitive hanno contribuito con la loro presenza in gara a far brillare il team apriliano ancora una volta.
Valentina Biacioni
per ASD Podistica Aprilia
Doppietta apriliana
Pamela Gabrielli ed Emanuele Battaglia, uniti nella vita privata e nello sport si aggiudicano il 2° posto in due diverse gare podistiche il 5 e 6 luglio.
La Jennesina è una delle gare più impegnative e più attese nel panorama podistico di questo periodo, presenta un’altimetria di tutto rilievo con partenza dai Monasteri Benedettini a circa 500 mt di quota per poi salire per circa 7 km attraverso il Parco dei Monti Simbruini fino a quota 850 mt per poi ridiscendere per 2,5 km fino al cuore della bellissima cittadina di Jenne con i residenti pronti ad applaudire i runners e coccolarli con un meraviglioso ristoro finale.
Tra i 272 giunti al traguardo c’erano anche 3 fortissimi atleti dell’ASD Runforever Aprilia tutti a premio e precisamente Pamela Gabrielli 2^ donna assoluta, Emanuele Battaglia 3° di categoria, e Claudio Cordella 4° di categoria.
Il giorno seguente si è disputata la 1^ edizione del Trail Monte Artemisio, una 11,4 km da percorrere tra le gole intarsiate nella roccia vulcanica, sterrato ed alberato con salite fino a toccare gli 850 mt. Davvero un percorso impegnativo per i 254 atleti che vi hanno preso parte.
Anche qui la Società apriliana ha ben figurato con Emanuele Battaglia 2° assoluto e Gianluigi Bianchini 13° e 4° nella categoria SM45.
Le sfide podistiche attraggono i nostri atleti che anche con il caldo non rinunciano a gareggiare, questo perché We Are Runforever.
Canio Martinelli Segretario