Riconoscimenti per tre sportivi apriliani al Salone del CONI
Invictus Day
Il 18 luglio scorso, nella suggestiva cornice del Salone d’Onore del CONI, in occasione dell’evento “Invictus Day – Mandela from Roma Capitale”, la città di Aprilia è stata rappresentata con grande dignità e orgoglio da tre suoi cittadini esemplari: la sensei Angela Monica Dammone Sessa, e i giovani volontari Matteo Cecchelli e Francesco Ercolano.
La sensei Angela Monica Dammone Sessa, campionessa del Mondo di Karate, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento per meriti sportivi, alla presenza delle più alte cariche istituzionali e dei giovani dell’ASKS, la scuola da lei diretta con passione, disciplina e una sensibilità educativa straordinaria. Il suo operato, che unisce risultati internazionali a un impegno costante sul piano umano e sociale, rappresenta un esempio raro e prezioso: “Nessuno è lasciato indietro” è il principio che guida ogni suo allenamento.
Nel corso della stessa cerimonia, sono stati premiati anche due giovani apriliani, Matteo Cecchelli e Francesco Ercolano, ideatori del progetto EVERA. I due ragazzi si distinguono da tempo per le loro azioni di pulizia volontaria delle periferie apriliane, con ramazza, guanti e spirito civico. Il loro gesto, semplice e rivoluzionario, ha catturato l’attenzione dell’Associazione Polizia Locale, che ha deciso di sostenerli e valorizzarli, portandoli fino al palco del CONI per ricevere un meritato tributo al loro impegno.
La cittadinanza esprime profonda gratitudine e orgoglio per questi esempi di cittadinanza attiva, sport sano e amore per il territorio. Le storie di Angela Monica, Matteo e Francesco dimostrano che Aprilia è viva, attenta, capace di formare campioni non solo nello sport, ma nella vita.
“Lo sport ha il potere di cambiare il mondo”, disse Nelson Mandela. Aprilia ha dimostrato, ancora una volta, che questo potere esiste davvero - nelle palestre, nei quartieri, tra le mani e nei cuori di chi ogni giorno sceglie di esserci, per sé e per gli altri.
Luisa Paratore
La Podistica Aprilia alla gara di 11 km che si è tenuta a Borgo Vodice
Vittoria al Sisto Event Run
Sabato 19 luglio ha avuto luogo la terza edizione della Sisto Event Run, organizzata dalla Parrocchia Cristo Re di Borgo Vodice con il patrocinio del Comune di Sabaudia, valida come quattordicesima tappa del circuito “In Corsa Libera”.
Il percorso di 11 km si è snodato tra i luoghi di Sabaudia, Terracina e Pontinia alternando la strada asfaltata a tratti di sterrato.
I podisti si sono dati appuntamento per le 16:30 aspettando lo start fissato per le 18:30.
La podistica Aprilia ha risposto in maniera superlativa all’appello, classificandosi sul terzo gradino del podio nella classifica delle squadre più competitive in termini di velocità dei suoi atleti. Questi i piazzamenti dei singoli che hanno permesso questo straordinario risultato: Gianpaolo Serino, ottavo assoluto, conquista il primo posto della sua categoria e la maglia di top runner di società con lo stratosferico tempo di 37’24”; lo segue da vicino Antonio Cellamare che chiude in 37’36”, tempo con cui si aggiudica il secondo posto nella classifica della categoria e un ottimo decimo piazzamento tra gli assoluti; è la volta di Gabriele Lilli primo di categoria con il suo tempo di 39’44”; Giovanni Giovannini termina in 40’50” con soddisfazione per la conquista del terzo posto in categoria, quarta posizione invece per Antonio Pagliuca che taglia il traguardo fermando il crono a 43’35”; a chiudere la cordata degli atleti apriliani della A.S.D. Aprilia ci pensa il presidente Ezio Massotti che finisce la propria gara in 1h05’37”.
Grandi soddisfazioni quindi per i nostri amici podisti che non vanno mai in vacanza e continuano ad entusiasmare e raccogliere i frutti di allenamenti costanti e impegnativi, sempre all’insegna del divertimento e della voglia di stare insieme.
Valentina Biacioni
per ASD Podistica Aprilia