KICKBOXING - Al campionato mondiale in Egitto
Manuel campione
Al Cairo, all’ombra delle piramidi egizie, il quattordicenne apriliano Manuel Loreti conquista il campionato del mondo di Kick Light dell’ITMAO, l’International Telematic Martial Arts Organization, in un incontro di 3 round che si è tenuto la sera del 1 agosto al Beverly Hills Club House, battendo un forte avversario egiziano.
“Sono molto emozionato per aver alzato la cintura di Campione. Ho cominciato a 5 anni nella Palestra Selciatella di Aprilia sognando proprio momenti come questo.
Un brivido poi sentire annunciare il mio nome e quello di Aprilia come vincitori. Voglio ringraziare la mia famiglia che mi ha supportato ed i coach della Palestra Selciatella che mi hanno preparato ed allenato” ha dichiarato commosso Manuel Loreti, atleta della Palestra Anaspol-Selciatella di Aprilia e neo Campione del mondo ITMAO.
“E’ una grande soddisfazione per Manuel e per tutti noi, un ragazzo che si è sempre allenato con costanza, impegno, umiltà e sacrificio. Quattro virtù fondamentali per poter raggiungere qualsiasi risultato” ha concluso il coach Alessandro Marchetti della Palestra Anaspol-Selciatella che era all’angolo del tatami a dare manforte al suo giovane atleta.
“Virtù che, al di là di questo importante obiettivo, insegniamo a tutti gli Atleti e che speriamo possano farne poi tesoro nella loro vita quotidiana. Siamo fermamente convinti che, con la collaborazione delle famiglie, lo Sport possa essere anche la palestra delle loro vite e trasmettere valori e strumenti importanti, come ad esempio il rispetto, l’autostima, la disciplina, la capacità di gestire e reagire ai risultati. Competenze che ogni atleta si ritroverà quando e se, la vita li chiamerà ad usarli”.
Ufficio Stampa
Palestra Selciatella
Corri a Roccagorga
Roccagorga, un paesino con poco più di 4.000 abitanti in provincia di Latina adagiata sui Monti Lepini a circa 300 mt di altitudine riesce ogni anno ad organizzare una magnifica gara podistica di 7,6 km con un dislivello di rilievo che ha impegnato 200 atleti tra le sue viuzze ed i suoi saliscendi.
Il previsto ristoro finale a base di pasta, zuppa, cocomero e birra e i molteplici premi messi in palio hanno attirato runners da ogni dove e come poteva mancare la società apriliana Runforever?
Ed infatti a rappresentarla c’erano i fortissimi Emanuele Battaglia e Pamela Gabrielli, il primo è giunto 7° assoluto e 1° nella categoria M35 mentre Pamela ha tagliato il traguardo al 27° posto assoluto aggiudicandosi il 3° gradino del podio tra le donne partecipanti.
Un bel successo che si aggiunge ai tantissimi raggiunti dai nostri runners, sempre competitivi sempre più premiati.
Runforever Aprilia
Evento che ha riunito le famiglie storiche trentine e venete immigrate
Memorial Paolo Perotto
Si è conclusa con successo la prima edizione del 1° Memorial Paolo Perotto. Si è voluto ricordare il lavoro svolto da Paolo Perotto sul territorio agro Pontino, persona che ha rinvangato e riscoperto la storia di questo territorio, il suo libro Nella Terra dell’Airone parla proprio della sua ricerca sull’immigrazione, di famiglie trentine e venete che hanno dovuto immigrare lasciando il proprio paese e le proprie famiglie per varie situazioni dovute dalla guerra e le varie inondazione dell’Adige. Nel 1883 partirono da Trento e dai paesi limitrofi come Aldeno oggi paese gemellata con Aprilia, fino ad arrivare a Mahovljani (Bosnia Jugoslavia) per poi ritornare in Italia nel 1940, insediandosi nel territorio per poi bonificare l’Agro Pontino, un vasto territorio che abbraccia i tre comuni, Aprilia, Ardea e Pomezia.
Il direttivo del circolo Pontino di Aprilia, Ardea e Pomezia dedica il suo nome al circolo, con l’impegno di portare avanti le sue iniziative nel territorio.
La manifestazione si è aperta con la celebrazione di una santa Messa nella chiesa di San Giuseppe di Casalazzara, terminata la celebrazione ci si è ritrovati amici e parenti tutti insieme intorno ad un tavolo per condividere e degustare del buon cibo.
La manifestazione prosegue nel pomeriggio con l’organizzazione di un quadrangolare di calcetto formato da squadre che rappresentano i cognomi delle famiglie storiche del quartiere:
Famiglia Aldrighetti, Famiglia Bortolameotti, Famiglia Cavariani, Famiglia Enderle.
Si conclude nella tarda serata per lo svolgimento delle finali del torneo di calcetto.
Si aggiudica il trofeo del primo Memorial Paolo Perotto la famiglia Enderle.
Il presidente del circolo trentino Stefano Perotto chiude la manifestazione premiando la squadra vincitrice del Memorial e ringraziando il direttivo per l’impegno svolto a portare a termine il Memorial ed il parroco di Casalazzara Don Fernando per la sua ospitalità e collaborazione.
Il circolo trentino Pontino
Aprilia Ardea Pomezia
Paolo Perotto