L’ospedale Santa Maria Goretti un’eccellenza nel trattamento
Ictus ischemico
Grazie agli ottimi risultati raggiunti nel percorso di cura dell’ictus ischemico, l’Ospedale Santa Maria Goretti ha ottenuto nel 2025 il prestigioso riconoscimento “Diamond” dell’European Stroke Organization (ESO), in collaborazione con l’associazione Angels, dopo la certificazione “Gold” conquistata nel 2023 e nel 2024.
Il riconoscimento premia la qualità delle cure garantite, con particolare riferimento alla tempestività degli interventi, alla gestione clinica e al percorso riabilitativo, frutto del lavoro altamente qualificato dello Stroke Team e della sinergia tra le diverse professionalità ospedaliere.
Un ruolo fondamentale è stato svolto dal costante supporto della Direzione Generale e della Direzione Strategica, che hanno promosso e sostenuto l’implementazione di protocolli e procedure innovative per garantire ai cittadini un’assistenza sempre più sicura ed efficace. Negli ultimi anni l’Ospedale ha incrementato l’applicazione dei trattamenti di rivascolarizzazione – sia la trombolisi farmacologica sia la trombectomia meccanica – con risultati significativi: dal 2017 ad oggi sono stati trattati circa 900 casi, di cui 430 procedure di trombectomia meccanica eseguite dal 2020.
La certificazione “Diamond” rappresenta un ulteriore riconoscimento del livello di eccellenza raggiunto dall’Ospedale Santa Maria Goretti nella gestione delle emergenze neurovascolari, in piena coerenza con gli standard europei di qualità.
Asl Latina
Domenica 21 settembre alla tenuta Ravizza-Garibaldi
Risvegli musicali
Domenica 21 settembre 2025 la storica Tenuta Ravizza Garibaldi di Carano accoglie e promuove la III edizione di “Risvegli Musicali” – concerto all’alba nel casale, evento ideato e presentato da Barbara Calandro.
Il progetto torna per il terzo anno consecutivo con il desiderio rinnovato di attendere il sorgere del sole accompagnati dalla musica dal vivo: quest’anno il concerto coincide col giorno che precede l’equinozio d’autunno e quindi sarà, simbolicamente, anche un saluto all’estate.
Se la Musica è capace di creare atmosfere magiche ed evocative, la musica all’Alba riesce a sublimare atmosfere oniriche, desideri di rinascita e sogni ad occhi aperti.
Ad accompagnare il passaggio dal buio della notte alla luce dell’alba, sarà di nuovo un duo: per la prima volta, in quel di Carano, si esibiranno Davide Dellisanti al pianoforte e Vincenzo Tedesco al violino.
Il concerto inizierà puntualissimo alle ore 06:30 (l’alba non aspetta!). L’ingresso alla tenuta sarà consentito dalle ore 05:45. Non sarà possibile accedere alla tenuta dopo l’inizio del concerto. In caso di pioggia, l’evento verrà annullato.
Il pubblico è cortesemente invitato a portare la propria seduta.
Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: infoartenelcuore@gmail.com.