Crescente interesse tra il pubblico sportivo per il programma di Daniele Amore
Sport Paper, da Aprilia in Tv
Ogni martedì alle ore 22, sul canale 17 del digitale terrestre di T9, va in onda Sport Paper TV, la trasmissione televisiva che porta il grande calcio direttamente nelle case degli appassionati. Un format che coniuga informazione, analisi e passione sportiva, condotto con professionalità da Roberta Pedrelli.
Il programma, che sta riscuotendo crescente interesse tra il pubblico sportivo, è prodotto da Daniele Amore, direttore del quotidiano online Sport Paper ed editore originario di Aprilia, città da cui nasce e prende forma l’intero progetto editoriale.
“È un onore esser riusciti a portare un format nato ad Aprilia su un’emittente prestigiosa come T9”, ha dichiarato Daniele Amore, sottolineando con orgoglio il valore di una realtà locale che ha saputo raggiungere un palcoscenico regionale di rilievo.
L’editore ha inoltre espresso l’intenzione di rafforzare il legame con il territorio: “Speriamo di poter raccontare a breve i risultati delle realtà calcistiche e sportive apriliane. In questa stagione proveremo ad aiutare qualcuna delle realtà locali in qualità di sponsor, non dimenticando che la redazione ed il progetto Sport Paper sono di base ad Aprilia”.
Ogni settimana Sport Paper TV propone approfondimenti sulle principali notizie calcistiche, analisi delle partite, focus sui campionati e momenti di confronto in studio con esperti e ospiti del panorama calcistico nazionale. Il tutto impreziosito dalla conduzione di Roberta Pedrelli, nota conduttrice TV di Roma ed ex compagna del calciatore della Roma Amantino Mancini.
Il format sarà presto trasmesso anche su un’ulteriore emittente a diffusione nazionale, ampliando così la sua visibilità e portando il progetto editoriale a un pubblico ancora più vasto. Inoltre, Sport Paper TV è disponibile in streaming sul sito ufficiale www.sportpaper.tv, offrendo così anche una fruizione digitale on demand, accessibile da ogni dispositivo.
Con Sport Paper TV, la passione per il calcio trova uno spazio autorevole e coinvolgente, che ogni martedì sera alle 22.00 illumina il palinsesto televisivo di T9, offrendo un punto di vista completo e aggiornato sul mondo del pallone, con un cuore che batte ad Aprilia.
Due bronzi degli atleti apriliani in Svezia
Grande risultato per gli atleti apriliani allenati dal maestro Angela Monica Dammone Sessa 5 Dan di karate.
Si è tenuto a Malmo in Svezia dal 9 al 13 luglio il Mondiale WUKF dove hanno partecipato atleti da tutte le parti del mondo ben 29 Continenti, 54 Federazioni, 1684 atleti, 3650 Categorie.
I nostri ragazzi hanno dato il massimo con ottimi risultati gli atleti: M° Angela Dammone, Lorenzo D’Andrea, Melissa Vilardo, Melany Vilardo e Riccardo D’Andrea, nella specialità di Kata e di kumite si sono classificati tra il 5° e il 10° posto, con categorie belle numerose e una gara di altissimo livello è stata veramente dura.
Vince la medaglia di bronzo Melissa Vilardo nella specialità kumite a squadra e bronzo per il M.° Angela Dammone nel kumite ippon.
Il M° Angela dichiara: “Complimenti a tutti e un grazie ai genitori che sostengono i nostri ragazzi, niente riposo però abbiamo altri impegni sportivi importanti. Parteciperemo al prossimo Campionato Europeo ad ottobre a Riga in Lettonia, forza ragazzi!”.
Angela Rossi
Aprilia Rugby ospiterà altre associazioni sportive
Sentirsi comunità
L’esperienza nel gestire un impianto sportivo pubblico ed il rubgy che noi portiamo in campo quotidianamente ci hanno insegnato come Aprilia Rugby che sentirsi comunità significa sostenersi fattivamente davanti a gravose carenze amministrative che rischiano di sabotare pesantemente ragazzi e famiglie legate al mondo dello sport.
Pertanto dopo la Run Forever accogliamo presso la struttura anche Pianeta Volley alla quale come per la precedente associazione vogliamo dimostrare disponibilità nell’aiutarci rispetto ad un campo che sicuramente è sempre frutto di orgoglio vedere in attività piuttosto che privo di persone.
Con le possibilità di cui siamo in possesso e con gli orari che si intersecano tra i nostri atleti, quelli della Run Forever e quelli di Pianeta Volley, nell’attesa che l’emergenza Sport rientri, abbiamo come Aprilia Rugby tutta l’intenzione di andare incontro a quei ragazzi che devono assolutamente continuare ad allenarsi.
Lo facciamo perchè crediamo che le relazioni territoriali, cittadine e non, sane e che sono frutto di rispetto aiutino la società civile e quindi sportiva a migliorarsi e lo facciamo ancora più convintamente perchè dinnanzi ad un presunto blocco alle attività che per noi come per le altre associazioni sportive è inconcepibile, non c’è altro da fare, se non sostenersi nell’insorgenza di un problema. La nostra associazione si pone l’obiettivo di fungere anche come base di incontro e di confronto con chi vorrà nei limiti che potrà sostenere.
Piccoli o grandi atleti non possono a Settembre, già in maniera tardiva, perdere un solo giorno di sano sport nella disciplina che più amano, pertanto il campo G. Rodari presterà il fianco ai ragazzi ed alle famiglie iscritte a Run Forever e Pianeta Volley con l’auspicio di allegerire il carico che questa grave mancanza di gestione istituzionale ha causato.
Asd Aprilia Rugby