Il benvenuto dell’associazione Studio e Gioco
Cari genitori
Cari genitori, è con grande piacere che vi do il benvenuto a questo nuovo anno scolastico. Iniziare insieme significa porre le basi per un percorso di crescita che non riguarda soltanto i nostri ragazzi, ma anche la comunità che li circonda: famiglie, insegnanti e tutor.
Parlare oggi di DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento – significa ricordare che ogni ragazzo ha un proprio modo di apprendere, e che le difficoltà non sono un limite, ma piuttosto una porta verso strategie nuove e personalizzate. È fondamentale conoscere i mezzi compensativi e le opportunità che la scuola e il tutor dell’apprendimento possono offrire per valorizzare le potenzialità di ciascuno.
Il nostro impegno è creare un ambiente sereno e inclusivo, dove i ragazzi possano sentirsi accolti, compresi e motivati. Per questo motivo nasceranno gruppi di lavoro, momenti di confronto con i professori e, una volta al mese, il laboratorio “Incontriamoci”, che ci permetterà di seguire insieme, passo dopo passo, i progressi dei nostri ragazzi, non solo sul piano didattico ma anche personale.
L’associazione Studio e Gioco è qui per voi e con voi. Le porte sono sempre aperte al dialogo, perché la collaborazione tra scuola, famiglia e tutor è il vero motore del successo formativo.
Vi ringrazio per la fiducia. Insieme possiamo trasformare ogni difficoltà in un’occasione di crescita, e ogni anno scolastico in un’opportunità di conquista e soddisfazione
Da lunedì 1 settembre saremo attivi dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18, con corsi di potenziamento e test d’ingresso, vieni a trovarc.
Lucarini Eleonora tutor dell’apprendimento contattami tramite whatsapp
( 3272612506)sarete ricontattati, creando percorsi personalizzati.
Seconda edizione del festival che anima Aprilia con musica, arte e cultura
Ariapertaparty 2025
Ariapertaparty, giunto alla seconda edizione, nasce dalla collaborazione tra Napo87 e ARCI La Freccia – Ex Mattatoio, con l’obiettivo di animare l’area verde Roberto Fiorentini – intitolata al nostro amico, compagno e figlio – trasformandola in un punto di incontro per la comunità di Aprilia. Il festival che si terrà da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025 unisce musica, arte, mercatini, laboratori e momenti di convivialità, con un programma che spazia dagli artisti locali ai nomi nazionali e popolari.
Tra gli ospiti di quest’anno:
- Chicoria: rapper romano di spicco nella scena hip hop italiana, noto per il suo stile crudo e diretto. Ha fatto parte del collettivo TruceKlan e degli In the Panchine, influenzando profondamente la scena rap romana e nazionale. Con una carriera che abbraccia oltre vent’anni, ha pubblicato album come Servizio Funebre II e Due Lettere Dopo, consolidando la sua posizione di rilievo nel panorama musicale italiano
- Generic Animal: progetto solista del cantautore e polistrumentista milanese Luca Galizia. Con un sound che fonde indie, emo e soul, ha attirato l’attenzione internazionale con performance su piattaforme come COLORS e con album come Presto e Il Canto dell’Asino. La sua musica è caratterizzata da testi intimi e sonorità ricercate, che lo rendono una delle voci più promettenti della scena musicale contemporanea italiana.
Inoltre, il festival ospiterà:
- Sace e Wiser: duo che presenterà in anteprima il loro disco Blood in Blood Out
- The Mentos: band ska che promette di far ballare il pubblico con il loro sound energico
- I Giuro: gruppo che fonde pop e psichedelia, creando atmosfere coinvolgenti.
- Vezeve: artista noto per il suo beatbox unico e per la partecipazione al Concertone del Primo Maggio.
Completano il cartellone: Goblin, Goldoni, Overxposed, Pecetta, Le Cose, Rick Thistle, Danxgerous, Luca coi Baffi, Alani GVNG, Izzeta, Acquachiara e Maronna.
Non mancheranno mercatini di artigianato e spazi per altre associazioni, a sostegno della cultura e della solidarietà locale. Ariapertaparty comunica un messaggio chiaro: la cultura è per tutti, capace di trasformare uno spazio urbano in un luogo di festa, scambio e crescita collettiva, valorizzando le energie creative locali e rafforzando il senso di comunità.
Ufficio stampa Ex Mattatoio