Come personalizzare la tua
sigaretta elettronica con accessori
La personalizzazione della sigaretta elettronica attraverso accessori non riguarda solo l'estetica, ma anche la funzionalità e l'esperienza di svapo. Che tu preferisca un look minimalista o uno più appariscente, ci sono innumerevoli opzioni per rendere il tuo dispositivo veramente tuo. Investire in accessori di qualità non solo migliora l'estetica della tua e-cig, ma può anche prolungarne la durata e ottimizzare le performance. Con un po’ di creatività, la tua sigaretta elettronica può diventare un’estensione del tuo stile e della tua personalità, offrendoti un'esperienza di svapo unica e personalizzata. In questo articolo, esploreremo come puoi utilizzare vari accessori per rendere unica la tua sigaretta elettronica, migliorando al contempo l’esperienza di svapo.
1. Drip Tip: Il Bocchino Personalizzabile
Uno degli accessori più comuni e visibili per personalizzare una sigaretta elettronica è il drip tip, o bocchino. Questi piccoli componenti, che si collegano alla parte superiore dell'atomizzatore, sono disponibili in una vasta gamma di materiali, forme e colori. Sia che tu preferisca un design elegante in acciaio inox, un tocco colorato in resina, o un look naturale in legno, il drip tip ti permette di esprimere il tuo stile personale. Oltre all'estetica, la scelta del drip tip può influire anche sulla tua esperienza di svapo. Ad esempio, i drip tip con foro più stretto tendono a concentrarsi su un tiro più caldo e un sapore più intenso, mentre quelli con foro più ampio possono offrire una maggiore produzione di vapore. Sperimentare con diverse forme e materiali ti permette di trovare il drip tip che meglio si adatta alle tue preferenze.
2. Skin e Wrap: Stile e Protezione
Un altro modo efficace per personalizzare la tua sigaretta elettronica è l'uso di skin o wrap. Questi sono adesivi o pellicole decorative che si applicano al corpo della tua e-cig per cambiarne l'aspetto esterno. Le skin sono disponibili in una varietà quasi infinita di design, dai pattern geometrici ai motivi floreali, dalle texture in pelle ai colori cangianti. Oltre a rendere la tua e-cig unica, le skin e i wrap forniscono una protezione aggiuntiva contro graffi e usura. Se ti piace cambiare spesso lo stile della tua sigaretta elettronica, le skin rimovibili sono un'ottima opzione, permettendoti di aggiornare il look senza dover sostituire l'intero dispositivo.
3. Cover e Custodie: Praticità e Personalizzazione
Le cover e le custodie sono accessori utili non solo per proteggere la tua sigaretta elettronica, ma anche per aggiungere un tocco personale. Sono disponibili in una varietà di materiali, come silicone, pelle e plastica dura, e offrono una protezione efficace contro gli urti. Alcune custodie includono anche compartimenti per trasportare liquidi di riserva o batterie aggiuntive, combinando praticità e stile. Molte cover sono progettate per essere ergonomiche, migliorando la presa del dispositivo e rendendolo più comodo da usare. Se hai un dispositivo più costoso o complesso, investire in una buona custodia può allungarne la vita e mantenerlo in condizioni ottimali.
4. Tank Customizzati: Performance e Stile
Il serbatoio, o tank, è un componente essenziale di una sigaretta elettronica che può anche essere personalizzato per migliorare sia la performance che l'estetica. Esistono tank di diverse dimensioni, capacità e materiali, permettendoti di scegliere quello che meglio si adatta al tuo stile di svapo. Tank più grandi possono contenere più liquido, riducendo la necessità di ricariche frequenti, mentre quelli più piccoli possono offrire un profilo più compatto e portatile. Alcuni tank sono dotati di finestre trasparenti che mostrano il livello del liquido, mentre altri sono completamente opachi per un look più sobrio. I tank customizzati non solo migliorano l'estetica del tuo dispositivo, ma possono anche migliorare l'esperienza di svapo, permettendoti di controllare meglio il flusso d'aria e la produzione di vapore.
5. Lanyard e Accessori Portatili: Comodità in Movimento
Per chi è sempre in movimento, accessori come i lanyard possono essere estremamente utili. Questi cordini ti permettono di portare la tua sigaretta elettronica al collo o al polso, rendendola facilmente accessibile. Oltre ai lanyard, esistono anche piccoli marsupi e supporti portatili che ti consentono di trasportare la tua e-cig insieme a tutti gli accessori necessari, come liquidi e batterie extra.
Questo articolo è stato riportato sul Pontino a cura dello staff di LineaSvapo, il negozio di Sigarette Elettroniche a Pomezia, Viale Manzoni 31, aperto dal Dal Lunedì al Venerdì 10:00-13:00 e 15:00-19:30 Il Sabato 10:00-13:00, per informazioni è attiva anche l'assistenza telefonica e WhatsApp al 3880914144.
La denuncia di Francesco Santoli dell’Asd I-Walks
Degrado alla sughereta
Nel mese di dicembre il Ministero del turismo in collaborazione con l’Ente Proloco Italiane ha promosso un progetto per il turismo esperienziale e di sostenibilità sul territorio nazionale.
56 percorsi promossi in tutta Italia di cui uno è stato realizzato il 22 dicembre nella sughereta di Pomezia.
L’associazione coinvolta è stata l’ASD I-Walks, con i suoi tecnici di Nordic Walking e Walx, che hanno guidato questa bellissima manifestazione. Il presidente dell’associazione e maestro SINW Francesco Santoli, però ha voluto sottolineare ancora una volta lo stato di abbandono in cui versa la nostra meravigliosa Sughereta. Denunciando il degrado e la pericolosità del parco, partendo dal cancello d’ingresso che è fatiscente e non rende assolutamente onore alla bellezza della riserva, continuando per pochi metri e già si vedono alberi a terra, addirittura sulla strada che porta all’entrata del parco, dove troviamo divelto anche il cartello di benvenuto.
Se proseguiamo nella parte della Selva prima di entrare nel bosco, troviamo ancora Sugheri caduti, l’asfalto completamente distrutto e i gazebi in cemento totalmente logori. I bungalow in stato di assoluto abbandono, con il rischio di crollo, uno stabile abbandonato con un perimetro pericoloso senza alcuna recinzione di sicurezza. Entrando nel bosco anch’esso versa in un degrado imbarazzante, oggi come ormai da oltre 3 anni i camminamenti percorribili sono solamente un terzo degli esistenti e nella parte bassa dove vi sono i campi coltivati, non è più assolutamente percorribile.
Coloro che hanno in convenzione i campi, seminano senza lasciare i percorsi perimetrali, che fino a quattro anni fa erano esistenti, così facendo rendono impossibile poter visitare una delle bellezze più importanti di tutto il parco, la famosa “Roverella” la quercia che con gli oltre 200 anni è la più vecchia del Bosco. Quindi il presidente coglie l’occasione di questo articolo per lanciare un appello all’amministrazione comunale, di organizzare un incontro con le associazioni e i cittadini che hanno a cuore la nostra amata Sughereta, per poter ridare l’importanza fondamentale di questa nostra area verde e se fosse possibile riappropriarci del Bungalow 7 che è stato assegnato al Parco Regionale dei Castelli Romani, per poterlo assegnare alle associazioni che vorranno prendersi cura del Parco.
Uff. Stampa ASD -I- Walks
Coloriamo il Natale
Si è svolta, nella Torre Civica della nostra città, la collettiva d’arte pittorica del Convivio Artisti Lazio Latino. Data esposizione dal giorno 11 al 15 dicembre 2024, denominata 8ª Coloriamo il Natale. Molte le opere esposte dai 18 artisti partecipanti, i quali hanno realizzato lavori espressamente a tema natalizio, di cui alcune polimateriche e artigianali, come immagini varie e presepi di varie dimensioni realizzati dall’abile artista artigiano Silvio Lab (Silvio La Bella). In mostra anche giocattoli in legno realizzati dal poliedrico artista Davide Stella. L’allestimento è stato piacevolmente curato dalle artiste Silvia Ruspantini e Fiorella Ciocci. Nonostante il tempo non sia stato clemente, i visitatori negli ultimi due giorni sono intervenuti numerosi. Prossime mostre del Convivio a febbraio con San Valentino e il Carnevale. Questi gli artisti che vi hanno preso parte: Federica Manzini, Ingrid Lazzarini, Fio’ (Fiorella Ciocci), Silvia Ruspantini, Raffaela Ascone, Sara Caracciolo, Rita Ceccanti, Franca Lubrani, Rosy Schiraldi, Nune Kerobyan, Patrizia Martin, Patrizia Germanà, Intisar Boba, Malaica D’Agostini, Veronica D’Amico, Maurizio Marini, Silvio Lab (Silvio La Bella) ed Elian (Eliano Stella).
Prossime mostre del Convivio, e altre a seguire, a febbraio 2025 con temi San Valentino e il Carnevale.
Eliano Stella