Battuto il Bisceglie per 3-2. Secondo in classifica
United Volley
Il 2024 dello United Volley Pomezia finisce con un altro successo. La formazione del presidente Gianni Viglietti ha piegato il Bisceglie per 3-2 nel match interno di sabato scorso e ha consolidato il secondo posto in classifica, pur vedendo allontanarsi di un punto la capolista Fasano (ora distante quattro lunghezze).
A parlare del match è l’opposto (o banda) classe 2006 Gaia Farelli: “Abbiamo cominciato bene la partita, aggredendo subito l’avversario che nei primi due set non è riuscito a esprimere il suo miglior gioco. La partita è stata molto tirata e nel terzo e quarto parziale è venuta fuori la formazione pugliese che è cresciuta in battuta e in difesa. Noi però non ci siamo mai spente completamente, anche nel tie-break quando eravamo sotto nel punteggio e alla fine siamo riuscite a imporci per 15-12 cogliendo un successo importantissimo, considerando la vicinanza in classifica con le avversarie.
Arriviamo alla sosta da seconde della classe, una posizione che ci piacerebbe conservare e magari migliorare nel 2025, ma sappiamo che c’è una lunga strada da percorrere”.
Farelli, ritratta nello scatto di Filippo Contaldi, è arrivata dallo Scandicci: “In Toscana ho fatto la mia prima esperienza fuori regione dopo essere cresciuta al Volleyro’ dove tra l’altro avevo fatto le prime partite in serie B1. A gennaio ho avuto un brutto infortunio e quando c’è stato il contatto con lo United Pomezia non ci ho pensato molto. Sono di Pomezia e questo club è sempre stato un punto di riferimento anche in passato e ci venivo spesso a vedere le partite di alcune amiche che oggi sono in squadra”.
Farelli si dice soddisfatta della sua prima parte di stagione: “Il livello della B1 è altissimo e il girone è molto complicato, quindi ogni partita va sudata. Noi ci stiamo allenando molto bene e abbiamo formato un bel gruppo. All’inizio noi più giovani avevamo meno spazio, ma col tempo il coach Massimo Dagioni ci sta coinvolgendo sempre di più e personalmente sento la sua fiducia e lavoro per farmi trovare pronta”.
Dopo la sosta il percorso dello United Volley Pomezia riprenderà dalla sfida in Campania contro il Vesuvio Oplonti l’11 gennaio prossimo: “Ci alleneremo anche in questi giorni di festa per presentarci al meglio alla ripresa del campionato. Affronteremo un’altra sfida tosta su un campo caldo, ma vogliamo dare il massimo”.
Area comunicazione
Buoni risultati per gli atleti della New Line Pomezia a Casalgrande
Golden Cup di karate
Casalgrande (RE) ha ospitato nei giorni 14-15 dicembre l’ultima gara di Karate FIK del 2024; la Golden Cup. La competizione era valida per il punteggio azzurrabili, per definire i partecipanti della squadra Italiana al prossimo Campionato Europeo IKU che si svolgerà in Polonia fine Ottobre 2025. Otre 800 atleti provenienti da tutta Italia si sono confrontati nelle specialità del kata e kumite; a rappresentare il nostro territorio 8 ragazzi pometini tutti provenienti dalla New Line Pomezia 2 di via Orazio 28 accompagnati dal loro tecnico Maestro Roberto Campanari.
Nella giornata di sabato nella specialità kata sono in gara Alex Montesi nei cadetti e Giulia Quero nei seniores, entrambi finiscono ai piedi del podio con un 5° posto che lascia l’amaro in bocca. La domenica con la specialità kumite si inizia con la categoria esordienti, Gregorio Saffioti esce al 1 turno mentre Gabriel Comis perde la finalina per il 3 posto, stessa sorte per Flavio Saffioti nei cadetti.
Nella categoria Juniores Luca Usai conquista il 2 posto mentre Giorgio Pedretti perde la finalina del 3 posto, chiude la gara Tommaso Giuli nei seniores che vince la finale per il 3 posto. Concludiamo con il commento del maestro Campanari: “Devo complimentarmi con i ragazzi, per come hanno affrontato la gara e lo spirito di gruppo, non era facile visto l’alto livello dei partecipanti, ringrazio anche il nostro sponsor la IG Operation & Maintenance spa per il supporto economico offerto ai nostri ragazzi, per fargli vivere queste esperienze nelle molteplici gare a cui partecipano”.
Ufficio Stampa
New Line Pomezia 2
Sakara campione a mani nude
Il 14 dicembre, nel Comune di Pomezia, il sindaco Veronica Felici ha accolto Alessio Sakara, noto fighter di arti marziali miste, e il suo storico allenatore, Claudio Ravaioli. Durante l’incontro, Felici ha espresso il suo orgoglio per i successi di Sakara, un atleta originario di Pomezia che continua a far brillare il nome della città nel panorama delle arti marziali.
Alessio Sakara ha recentemente trionfato a Biloxi, Mississippi, conquistando il titolo nell’ottava competizione della Gamebred Bareknuckle MMA, una federazione specializzata nelle arti marziali a mani nude. Questo vittoria non è solo un traguardo personale per Sakara, ma rappresenta anche un motivo di vanto per tutta la comunità pometina. Il sindaco ha voluto estendere le sue congratulazioni anche a Claudio Ravaioli, il maestro che ha guidato Sakara nel suo percorso sportivo, sottolineando l’importanza del supporto e della dedizione che caratterizzano il mondo delle arti marziali. La presenza di Sakara e Ravaioli in Comune è stata un’occasione per riflettere sull’importanza dello sport come veicolo di disciplina e realizzazione personale, oltre che un’opportunità per promuovere Pomezia come un centro di eccellenza nelle arti marziali miste.
Alessio Sakara, noto anche per la sua carriera nel mondo della UFC, ha continuato a dimostrare il suo valore, non solo come combattente, ma anche come simbolo di perseveranza e impegno.
Con il suo spirito combattivo e i successi ottenuti, Sakara continua a ispirare le nuove generazioni di atleti e a portare lustro alla sua città natale.