L’iniziativa della Pro Loco alla settima edizione in memoria di Romano Zecchi
Natale al S. Anna
La Pro Loco Città di Pomezia ha celebrato per il settimo anno consecutivo l’evento “Natale al S. Anna”, in memoria di Romano Zecchi. Si è svolto il 25 dicembre alle ore 17.00, rappresentando non solo un’importante tradizione locale, ma anche un gesto significativo di solidarietà verso i degenti della Clinica S. Anna di Pomezia.
L’ente organizzatore si è dichiarato orgoglioso di mantenere viva questa consuetudine, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
“Grazie al nostro comune di Pomezia per essere sensibile a questa giornata”, hanno affermato i membri della Pro Loco, sottolineando l’importanza del supporto della comunità.
L’evento ha visto la consegna di piccoli doni ai degenti, accompagnati da sorrisi e momenti di convivialità. La scelta di dedicare questa manifestazione alla memoria di Romano Zecchi, scomparso recentemente, ha reso l’incontro ancora più significativo. La giornata è stata arricchita dalla presenza di diverse associazioni, come Tradizioni D’Italia, ASD I-WALKS, l’Associazione Sviluppo Torvajanica e l’Associazione Ambulanti a Mano a Mano, che hanno collaborato attivamente all’iniziativa. Inoltre, una delegazione dell’ordine Templare S.O.E.T ha partecipato, rendendo l’evento ancora più speciale. Un sentito ringraziamento è stato rivolto anche al Comune di Pomezia, al Centro Commerciale Sedici Pini e alla Cereria Di Giorgio, che hanno reso possibile questa giornata di festa e solidarietà.
Veronica Felici ha presenziato alle manifestazioni natalizie
La Sindaca onnipresente
Veronica Felici, sindaco di Pomezia, ha condiviso il suo entusiasmo per le festività natalizie, definendole un’opportunità unica per scambiare auguri e vivere momenti di convivialità con i cittadini.
“È così che vivo nel modo più bello lo spirito natalizio!”, ha dichiarato Felici, esprimendo gratitudine a tutti coloro che l’hanno invitata a partecipare ai festeggiamenti.
Durante questi giorni festivi, il sindaco ha avuto l’opportunità di visitare la sede del Comitato di Quartiere Nuova Lavinium per l’inaugurazione di un originale presepe artistico, un simbolo di creatività e tradizione. Felici ha anche incontrato i ragazzi del Centro Diurno “Raggio di Sole”, dedicato all’accoglienza di persone con disabilità, trascorrendo momenti di gioia con loro e le loro famiglie.
Inoltre, ha assistito alla Santa Messa presso la parrocchia di Collefiorito, dove ha scambiato auguri con il parroco, Padre Robert, e con il Mons. Paolo De Nicolò, Reggente Emerito della Prefettura della Casa Pontificia – Vaticano.
Questi incontri non solo sottolineano l’importanza della comunità, ma anche il ruolo attivo del sindaco nel promuovere un’atmosfera di unità e solidarietà durante le festività.
Giubileo diocesano
Veronica Felici, sindaco di Pomezia, ha partecipato attivamente all’apertura del Giubileo nella Diocesi, sottolineando l’importanza di questo evento, che avrà come tema centrale «la speranza», scelto da Papa Francesco. Questo anno santo si prospetta ricco di momenti di riflessione, raccoglimento e preghiera per la comunità. Insieme ad altri sindaci dei Comuni limitrofi, tra cui il sindaco di Ardea, Cremonini, Felici ha preso parte a una processione e alla celebrazione della Santa Messa nella cattedrale di Albano, presieduta dal Vescovo Mons. Vincenzo Viva. La cerimonia ha rappresentato un’importante occasione di unità tra le diverse amministrazioni e una testimonianza della coesione tra i territori.
Inoltre, si prevede che l’anno giubilare porti una serie di iniziative culturali e sociali, incoraggiando la partecipazione attiva dei cittadini attraverso attività di volontariato e momenti di incontro. Il sindaco Felici ha messo in evidenza l’importanza di affrontare questo Giubileo con un atteggiamento positivo, invitando tutti a riflettere sulla forza della speranza e a impegnarsi nella costruzione di una comunità più unita e solidale.
Tombolata alla Trilussa
Il 21 dicembre si è svolta la tombolata per i bambini presso la scuola Trilussa di Pomezia a cura del Comitato Festeggiamenti San Benedetto Abate.
La manifestazione ha offerto un Natale di serenità e solidarietà alla cittadinanza pometina riunendo tutti in un pomeriggio dedicato ai bambini, nel quale circensi esperti hanno effettuato giochi di magia, di equilibrio e di giocoleria, oltre ad allegre scenette per i più piccini, con la distribuzione gratuita di palloncini e zucchero filato con Babbo Natale.
Nel corso del pomeriggio sono stati assegnati tanti premi e doni a tutti i bambini partecipanti, i quali hanno avuto anche l’occasione di coccolare il coniglietto Federico e la tartaruga Camomilla, mascotte degli artisti.
Il giorno successivo, domenica 22 dicembre, in Piazza Indipendenza il Comitato ha organizzato un mercatino di solidarietà intitolato “I Bambini aiutano i Bambini”.
In questa occasione alcuni bambini hanno venduto i propri giocattoli e il ricavato è stato raccolto per essere devoluto a bambini più bisognosi.
Infine, il Comitato ha organizzato il Concorso per il miglior Presepe, la cui cerimonia di premiazione è prevista entro la fine delle festività natalizie.
Sono stati tutti eventi di intrattenimento e culturali per la promozione della tradizione natalizia sul territorio pometino.
I soci volontari del Comitato hanno prestato la loro attività volontaria al fine della migliore riuscita delle iniziative.
AG