Il 5° Memorial dedicato all’atleta Federica Menotti
Un miglio con Fede
Sabato 13 settembre 2025 si è svolto il 5º Memorial “Un miglio con FEDE”, in ricordo dell’atleta apriliana Federica Menotti, scomparsa prematuramente sette anni fa durante un allenamento in piscina. Una bellissima giornata in cui lo sport, la partecipazione e la condivisione di valori autentici sono stati protagonisti di un appuntamento ormai consolidato a fine estate presso lo stabilimento balneare “Mene’ Acquariva” di Tor San Lorenzo Ardea. Molti gli atleti partecipanti di diverse categorie delle società sportive come la Rari Nantes Aprilia, l’Acquateam Latina A.S.D. Team Master Lavinio, C.D.S., Polisportiva Vigor Perconti, Villa York Sporting club SSD, AB Team ASD, Circolo Tennis Belle Arti, Flaminio Sporting Club, SSD Vita, Zero9 TEAM S.S.D, Aventino nuoto, SSD Nautilus, Aurelia nuoto, ASD Rari Nantes Nomentano, Parco Kolbe, Aquareal, H20 e gli atleti amatori confrontatisi nello Sprint di un miglio marino in una suggestiva traversata a nuoto.
Ad aprire la Cerimonia di premiazione i nuotatori “storici” e amici di Federica i quali hanno voluto ricordarla come esempio di serietà, correttezza e amicizia nello sport come nella vita. Momenti di commozione intensa e profondamente sentita da tutti i presenti quando i genitori Pierluigi e Gianna, il fratello Francesco e i figli Alessandro e Adriano hanno premiato i vincitori della competizione.
Premi, medaglie, gadget e riconoscimenti per tutti gli atleti di ogni categoria.
MIGLIO femminile: 1ª Arianna Clavari, 2ª Erica Budzugan, 3ª a pari merito Eleonora Pizzo, Greta Clazzer, 4ª Sara Carradori.
MIGLIO maschile 1º Marco Stipcevich, 2º Mirko Amerena, 3º Raffaello Clavari, 4º Luca Carradori, 5º Lorenzo Angelilli.
MEZZO MIGLIO femminile 1ª Sophia Adamo, 2ª Serena Gatto, 3ª Valeria Guarrera, 4ª Arizona Montenero, 5ª Angelica Casagni.
MEZZO MIGLIO maschile 1º Valerio Cernicchiaro, 2º Matteo De Parolis, 3º Matteo Giacchini, 4º Matei Alexandru Damian, 5º Lorenzo Pacelli.
Categoria M35 Chiara D’Alessandro.
I rappresentanti della Società sportiva A.S.D. Rari Nantes Aprilia organizzatori della manifestazione, nel rinnovare l’appuntamento al prossimo anno, ringraziano coloro i quali hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, i familiari, gli amici, gli atleti partecipanti, le Società Sportive, la Croce Rossa, per il supporto a terra e in mare gli stabilimenti balneari Mene’ Acquariva e Bagni Stella di Tor San Lorenzo, la Capitaneria di Porto Torvajanica, Ardea e Fiumicino, Comune di Ardea, gli Sponsor di Aprilia Sonoco, Ottica Miro’, Tessiture Franchina, FAG autofficina-elettrauto di Anderlucci Simone, Tecno Test di Testa Angelo, Ristorante Rosso Antico, P.T. Di Tecnocostruzioni, Studio 93.
G. Baravelli
Celebrato alla presenza del vescovo Vincenzo Viva il prestigioso traguardo del Parroco
50° di sacerdozio di Don Aldo
Domenica 28 settembre la meravigliosa Chiesa di San Pietro Apostolo è stata teatro di un evento memorabile dedicato al cinquantesimo anniversario di sacerdozio di Don Aldo.
La celebrazione ha avuto il privilegio di accogliere Sua Eccellenza il Vescovo di Albano, Vincenzo Viva, la cui presenza ha arricchito ulteriormente la giornata, portando parole di benedizione e riconoscenza per l’intenso servizio pastorale di Don Aldo.
Il sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, ha espresso il suo profondo rispetto e apprezzamento per l’impegno e la dedizione del Parroco: “La presenza di Don Aldo è un faro luminoso nella nostra comunità. La sua instancabile dedizione e il suo amore per i parrocchiani ci ispirano a essere migliori ogni giorno”.
Anche il consigliere comunale, Raffaella Neocliti, ha voluto rendere omaggio a questo importante traguardo: “Grazie, Don Aldo, per il dono di tanti anni di vita pastorale. La tua dedizione e il tuo servizio hanno profondamente arricchito la nostra comunità. Tanti auguri, e un sentito grazie a Sua Eccellenza per la Sua presenza, un regalo inestimabile per tutti noi”.
Il comandante della Polizia Locale, Marzia Sgro’, ha sottolineato l’importanza del ruolo di Don Aldo nella vita cittadina: “La Sua guida spirituale ha creato un legame forte tra comunità e istituzioni. Siamo grati per il Suo instancabile lavoro e per il calore che porta a ciascuno di noi”.
Questa celebrazione non ha solo messo in evidenza il lungo e onorevole percorso di Don Aldo, ma ha unito i cuori della comunità di Ardea in un momento di profonda riflessione e gratitudine, testimoniando l’importanza di valori condivisi e della solidarietà. Un giorno da ricordare, che si aggiunge alla storia di una comunità in continua crescita e rinnovamento.
V.P.
Trasporto sociale
Nel cuore di Ardea, il servizio di Trasporto Sociale si erge come un faro di supporto per i cittadini più fragili. Questo prezioso servizio offre accompagnamenti a strutture mediche, sociosanitarie, socio-formative e spazi di aggregazione, rispondendo così a una reale necessità della comunità.
Destinato a chi vive situazioni di multi-problematicità - quali ridotta mobilità, condizioni di salute delicate, disabilità, isolamento sociale e mancanza di una rete di supporto - questo servizio si propone di alleviare il peso della fragilità. Importante è anche il riconoscimento che la fragilità può essere temporanea e, pertanto, richiede un intervento mirato e compassionevole.
Il servizio è completamente gratuito e gli interventi sono realizzati previa valutazione delle singole esigenze.
Per chi desidera avvalersi di questo importante supporto, è possibile contattare il numero 3288874529 o inviare un’email a ardea.sportellosociale@lazio.cri.it. Ulteriori dettagli sono disponibili al seguente link https: //bit.ly/RichiestaTrasportoSociale
Il Comitato Cri di Ardea: “Insieme, possiamo fare la differenza nella vita di chi ha bisogno di un passaggio”.
V.P.