La battigia di Tor San Lorenzo piena di noci di cocco
Cocco, cocco bello
Tor San Lorenzo, la battigia piena di “cocco”. “Cocco, cocco bello”: si sentiva in lontananza la voce del venditore di cocco che percorreva la spiaggia per allietare il palato dei bagnanti, durante la stagione estiva. Questa mattina, invece, mercoledì 24 settembre 2025, alcuni amanti della natura e del mare, passeggiando sulla spiaggia, hanno notato una distesa di “oggetti” di forma tonda, incuriositi si sono avvicinati ed hanno scoperto che di trattava di noci di cocco piene, forse cadute da qualche nave. Una circostanza che non è passata inosservata.
La scoperta è avvenuta nel tratto di mare che va da Tirrenella alla Venere in Bikini.
“Siamo rimasti sbalorditi quando abbiamo visto in lontananza tutte quelle forme rotonde che giacevano sulla battigia - hanno raccontato i signori che hanno scoperto la distesa di cocco -. Solo avvicinandoci abbiamo capito che si trattava di noci di cocco piene. Sicuramente saranno cadute da qualche nave, e la corrente le avrà trasportate sulla nostra spiaggia. Non c’è altra spiegazione.
Secondo le nostre considerazioni, la cosa potrebbe essere avvenuta la notte scorsa anche per il mare mosso che ha facilitato l’arrivo delle noci di cocco sulla nostra spiaggia”.
S.Me.
Centro storico
Sarà un finanziamento di 450mila euro richiesto dalla Giunta comunale di Ardea a riqualificare Piazza Guglielmo Pepe nel centro storico di Ardea.
Lo scorso 24 settembre 2025, la giunta comunale ha approvato questa delibera di richiesta di finanziamento per l’importo di circa 450 mila euro per la riqualificazione dell’area di Piazza Guglielmo Pepe. A darne l’annuncio è stato l’assessore Alessandro Quartuccio.
“Una richiesta di finanziamento della riqualificazione di piazza Pepe nell’area dell’antica e suggestiva Rocca ad Ardea - ha detto l’assessore ai lavori pubblici Alessandro Quartuccio -. Con questa delibera abbiamo avanzato la richiesta di finanziamento per €450.000, per avviare la riqualificazione della piazza, per la posa in opera di asfalto, nuovi arredi e la sistemazione dei marciapiedi. È un progetto che riteniamo molto importante, in quanto da anni quell’area è stata lasciata al suo destino senza che ci fossero interventi per la sua qualificazione.
È un’opera che va nel corso del piano per la riqualificazione del centro storico. Un programma che abbiamo in calendario e che cercheremo di portare avanti e che dovrebbe interessare tutta l’area del centro storico. Un ringraziamento doveroso va al Sindaco Maurizio Cremonini ed a tutta la Giunta comunale che hanno voluto così dare il via ad un progetto importante per la nostra comunità”.
S.Me.
Ardea ha ospitato una delegazione proveniente da Yongxin County
Cremonini parla cinese
Il 24 settembre 2025, Ardea ha avuto il privilegio di ospitare una delegazione cinese proveniente da Yongxin County. L’incontro, che ha visto la partecipazione del sindaco Fabrizio Cremonini, del vice sindaco Lucia Anna Estero e dell’assessore alla cultura Francesca La Pietra, ha avuto come obiettivo principale la creazione di un legame duraturo tra le due città. Mr. Zheng Junping, capo della delegazione cinese, ha espresso il suo interesse a conoscere meglio il territorio di Ardea, evidenziando la volontà dei cittadini di Yongxin County di visitare la nostra comunità. “Siamo qui per instaurare un dialogo proficuo e condividere idee che possano rafforzare la nostra collaborazione”, ha dichiarato Zheng.
L’assessore La Pietra ha sottolineato l’importanza di tali incontri: “Accogliere delegazioni da altre città è fondamentale per il nostro lavoro di sponsorizzazione turistica. Speriamo che queste interazioni contribuiscano a diffondere il nome di Ardea nel mondo”.
Il sindaco Fabrizio Cremonini ha aggiunto un pensiero significativo sull’importanza di tali relazioni: “Ogni incontro è un’opportunità per crescere e imparare. Siamo pronti a collaborare per costruire ponti culturali che uniscano le nostre comunità”.
L’Amministrazione comunale di Ardea si è dimostrata aperta a qualsiasi forma di dialogo e richiesta turistica, evidenziando così l’impegno verso un futuro di cooperazione internazionale.
V.P.
Caduta massi dal castello
Caduta massi dal Castello Sforza-Cesarini il 24 settembre 2025. A segnalare l’accaduto è stata la consigliera comunale di Forza Italia, Edelvais Ludovici. In una comunicazione inviata al sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, alla Polizia Locale ed agli uffici interessati, la consigliera ha evidenziato il grave fenomeno verificatosi.
“Il giorno 24 settembre di passaggio, mi accorgo che c’è una caduta massi dal Castello Sforza Cesarini di Ardea - scrive la consigliera Edelvais Ludovici -. Questa criticità è stata già avanzata insieme alla pulizia dello stabile e alla sicurezza dei luoghi in consiglio comunale circa un mese fa, avanzando al Sindaco la tempistica di un intervento immediato e una informazione immediata ai proprietari dello stabile in oggetto.
Ad oggi non si hanno notizie sulle procedure adottate a fronte del mio sollecito in Consiglio Comunale, pertanto si chiede di intervenire attraverso gli uffici preposti con urgenza e informazione ai proprietari nell’impegno di mettere in sicurezza il Castello per la sicurezza pubblica dei cittadini e di invitare il proprietario ad una pulizia generale delle erbe infestanti e degli alberi nati all’interno della roccia, che determinano spaccature e caduta di massi.
L’urgenza di questo sollecito determina un impegno da parte dell’amministrazione comunale, sulla sicurezza pubblica in caso di caduta massi da un castello o da un costone roccioso è garantita dalla responsabilità di manutenzione della proprietà (privata o pubblica) e dall’adozione di misure preventive e di mitigazione del rischio. Nell’attesa che l’amministrazione si adoperi con impegno e con informazione nei confronti dei proprietari del Castello Sforza Cesarini”.
S.Me.