Visita del gruppo molisano del Comune di Mafalda che si è incontrato sul tettangolo di gioco con la formazione pometina
Gemellaggio sportivo con “Quelli del Venerdì”
La passione per il calcio e un grande attaccamento per i propri luoghi di residenza si confermano i punti fermi del gemellaggio stipulato in Molise tra una rappresentativa di “Quelli del Venerdì”, gruppo nato nel 2016 con lo scopo primario di trascorrere una volta alla settimana una serata in sana amicizia, e le massime cariche istituzionali dei comuni di Pietracupa e Mafalda, piccoli borghi della provincia di Campobasso.
Come da accordi presi nell’estate dello scorso anno, questa volta a ricambiare la visita è stato il gruppo molisano con il chiaro intento di trascorrere una giornata all’insegna dei grandi valori, rafforzare ulteriormente i rapporti tra le parti e per confrontarsi sul rettangolo di gioco. A fare gli onori di casa, nella splendida cornice dello Sport Campus, è stato il primo cittadino pometino, Veronica Felici, che ha accolto con grande disponibilità la squadra del Comune di Mafalda, “capitanata” nella circostanza dal sindaco Egidio Riccioni. Le massime cariche cittadine, in ricordo dell’evento, si sono scambiate delle targhe commemorative e hanno sottolineato l’importanza di momenti del genere, organizzati con lo scopo di rafforzare un rapporto che va oltre una semplice partita di calcio.
“Siamo felicissimi che una rappresentativa del Comune di Mafalda sia venuta a visitare la città di Pomezia - dichiara il sindaco Felici -. La mia speranza è che questo gemellaggio duri nel tempo e possa avere un valore importante anche a livello di collaborazione con i due comuni molisani. Colgo l’occasione, inoltre, per fare un grande plauso al gruppo Quelli del Venerdì, che ormai è diventato una splendida realtà del tessuto sociale pometino…”.
Successivamente i sindaci Felici e Riccioni hanno dato il calcio d’inizio alla partita. Fermamente intenzionata a riscattare la sconfitta subita in Molise, la formazione pometina allenata dal binomio Bertazzoni-Patriziha un buon approccio alla gara e, dopo pochi minuti, imbastisce la prima azione importante con il binomio Mugnaini-Perrone. Il duttile centrocampista favorisce l’inserimento del centravanti, il quale vince il duello in velocità con il diretto marcatore, ma trova puntuale alla presa il numero uno molisano. La formazione pometina, al secondo tentativo, sblocca il punteggio con lo stesso Perrone, il quale capitalizza al meglio una splendida triangolazione con Lelie infila con una bella conclusione in corsa l’incolpevole Cericola. Il Mafalda, poco più tardi, ha una generosa reazione e sfiora il pareggio sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina: Rossi svetta in area più alto di tutti, ma non inquadra di testa, per una questione di centimetri, il bersaglio grosso.
I padroni di casa, a metà tempo, vanno vicinissimial raddoppio con Leli, il quale si esibisce in una splendida conclusione al volo dall’interno dell’area, a seguito di un perfetto assist di Ricco, ma esalta i riflessi di Cericola. Il portiere molisano si opponecon un prodigioso intervento d’istinto e permette ai propri compagni di non andare ulteriormente sotto nel punteggio. La formazione del presidente Carlo De Cesare, disponibile nella circostanza a ricoprire l’inedito ruolo di allenatore, cresce con il passare dei minuti e, dopo aver fallito una ghiotta chance con Menna, perviene al pareggio con il talentuoso Costiga, lesto a infilare da pochi passi Ceraldi. L’ultima azione importante del primo tempo è di marca pometina: Iadecola calcia da posizione ottimale, ma colpisce in pieno il palo alla sinistra del portiere. Il computo dei legni colpiti torna in perfetta parità a inizio ripresa.
Il Mafalda va vicinissimo al raddoppio con il solito Rossi, il quale prova a far valere la sua prestanza fisica, a seguito di un calcio da fermo, vince il duello aereo con il diretto marcatore, ma trova la traversa a negargli la gioia personale.
Agevolata nel proprio compito da una rosa più ampia, la squadra di Quelli del Venerdì continua a esprimersi su buoni livelli e, a metà frazione, realizza la rete del raddoppio con Mugnaini, il quale si fa trovare al posto giusto al momento giusto in piena area, sfrutta al meglio un cross di Perrone e, con una splendida girata di destro, insacca la sfera nell’angolino basso. La squadra pometina, nelle battute finali del match, gestisce al meglio la situazione favorevole grazie all’esperienza in fase difensiva dell’esperto Monti, bravo a sbrogliare con l’aiuto dei propri compagni di reparto ogni situazione delicata, e cala il tris con l’ottimo Perrone. L’attaccante firma la doppietta personale sugli sviluppi di una rimessa laterale di Mugnaini, fa centro da pochi passi, chiude definitivamente i conti e mette il classico punto esclamativo su una vittoria più che meritata. Da sottolineare, subito dopo il triplice fischio dell’arbitro, gli abbracci sinceri tra tutti i protagonisti a riprova che il rispetto e l’amicizia sono dei valori che vanno ben oltre il risultato finale.
“E’ stata una bella giornata di sport - spiega Egidio Cianci, originario proprio di Mafalda e capitano di Quelli del Venerdì-. Colgo l’occasione per complimentarmi con i miei compagni di squadra per la vittoria, rivolgo un plauso sincero ai nostri avversari, che si sono rivelati un avversario di assoluto valore, ci tengo a ringraziare personalmente Fabrizio Salvitti, il quale ha curato in maniera impeccabile i rapporti istituzionali tra il Comune di Pomezia e quello di Mafalda, e la società Indomita Pomezia per la disponibilità e l’accoglienza che ci ha riservato”.
Antonio Gravante
© Riproduzione Riservata
Talento del basket
Giovedì 18 settembre, il sindaco di Pomezia, Veronica Felici, ha accolto in comune un giovane talento dello sport. L’incontro è stato un’occasione speciale per celebrare le eccellenze locali, e il sindaco ha espresso il proprio orgoglio nel conoscere Gabriele Giannini, un promettente atleta di basket di soli 14 anni.
Gabriele, campione regionale Under 14, finalista interregionale Under 15 e selezionato per la rappresentativa regionale dei nati nel 2011, ha recentemente contribuito alla vittoria del Torneo delle Regioni 2024. La sua dedizione e talento lo rendono un esempio di impegno e passione, portando con sé l’orgoglio delle sue radici pometine ovunque si rechi.
“Continua così, Gabriele!” ha esortato il sindaco, sottolineando l’importanza di tali figure giovanili come modelli per tutta la comunità.
Pometini numero Uno
Sabato 20 settembre in quel di Monterotondo si è disputata l’ultima gara del circuito Nordic Walking Style Centro-Sud Italia. La nostra ASD I-Walks ancora una volta si è presentata con la squadra più numerosa ed ha ottenuto ottimi risultati.
Tali risultati hanno fatto si che la squadra si è classificata seconda nel circuito, ma la notizia più rilevante, è che la nostra compagine Pometina sarà la squadra con più atleti partecipanti nella finalissima di Roma. Hanno raggiunto l’ambito traguardo ben 13 atleti nelle quattro categorie dei singoli e molti di loro parteciperanno anche nella finale delle gare a coppie, di seguito i nostri sportivi qualificati:
Bianchi Anna, Corazzini Silvia, Belardi Federica e Dea Angelis Sonia per la categoria Camminatrici. Roma Fabio per la categoria Camminatori. Urso Patrizia, Reggi Loredana, Panizza Monica e Oropallo Teresa per la categoria Istruttrici. Cacciani Alessandro, Ceccarelli Giuseppe e Cucchi Giancarlo per la categoria Istruttori. Reggi – Panizza e Ceccarelli - Urso per la categoria Coppie Istruttori. Corazzini - Romaper la categoria Coppie Camminatori. Cucchi- Di Salvo per la categoria MIX.
Il presidente dell’ASD il maestro Francesco Santoli, classificato ma non partecipante, perché tra i papabili giudici. Il 26 ottobre al campo Gerini di Roma si disputerà la finalissima con ben 150 atleti provenienti da tutta Italia e ovviamente facciamo un grande in bocca al lupo allo squadrone di Pomezia.
T.S.