E’ giunta alla quinta edizione il Gran Galà svoltosi il 3 aprile presso l’Hotel Selene, l’iniziativa organizzata dalla Pro Loco di Pomezia
Successo per le Botteghe Storiche
Si è svolta lo scorso 3 aprile, presso l’elegante cornice dell’Hotel Selene di Pomezia, la quinta edizione del Gran Galà delle Botteghe Storiche, un evento ormai divenuto appuntamento fisso per il territorio. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco Città di Pomezia, si è tenuta con il patrocinio gratuito della Pro Loco Lazio, del Ministero del Made in Italy, della Conf Artigianato e del Centro Commerciale Sedici Pini.
Alla serata hanno preso parte figure istituzionali di spicco, tra cui il Sindaco Veronica Felici, l’Assessore Antonino Laspina, il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Lamanna e il Presidente della Conf Artigianato di Roma Andrea Rotondo. Presenti anche numerosi imprenditori, rappresentanti di svariate botteghe storiche locali e atleti pluripremiati, tra cui spiccano nomi insigniti di medaglie olimpiche.
La serata, che ha visto anche la partecipazione della referente delle farmacie comunali di Pomezia, si è distinta per l’atmosfera elegante e aggregativa: i tavoli, pensati per facilitare l’interazione, hanno favorito il dialogo, la condivisione di esperienze e la nascita di nuove sinergie tra i partecipanti.
Durante l’evento, a tutti gli intervenuti è stato consegnato un attestato di partecipazione, a testimonianza del valore riconosciuto alle realtà che da anni animano il tessuto economico e culturale locale.
L’obiettivo dichiarato dell’iniziativa è chiaro: valorizzare le botteghe storiche, creare rete tra le realtà produttive del territorio e incentivare forme di economia circolare e commercio sostenibile.
La serata si è conclusa in un clima di grande entusiasmo e soddisfazione, con la promessa condivisa di replicare l’evento anche il prossimo anno, confermando il Gran Galà come un appuntamento irrinunciabile per la comunità di Pomezia.
Foto di Andrea Colurcio