Azione decisa della Polizia Locale sul territorio
Discariche abusive
In questi mesi, la polizia locale, sotto la leadership della Comandante Marzia Sgrò, ha intrapreso interventi decisivi contro il crescente fenomeno delle discariche abusive nel territorio. Queste azioni sono motivate dalla necessità di ripristinare condizioni di vivibilità e sicurezza ambientale, sempre più compromesse da abbandoni di rifiuti in aree pubbliche e private.
Uno degli episodi più significativi si è svolto in questi giorni con il sequestro di un’area privata, dove i controlli hanno rivelato una grave violazione del codice ambientale. Questa operazione ha portato alla denuncia di due individui coinvolti nella gestione della discarica, sottolineando l’importanza della responsabilità individuale nella protezione dell’ambiente. La comandante ha dichiarato che il sequestro è stato attuato in seguito a un’accurata indagine, che ha rivelato un accumulo incontrollato di rifiuti, molti dei quali erano stati differenziati ma mal gestiti, trasformando l’area in un vero e proprio deposito illecitamente gestito.
Durante l’operazione, è emerso anche un aspetto inaspettato e positivo: il rinvenimento di otto galline, di cui una stava covando sei uova. Questo evento ha messo in luce l’importanza dell’intervento della polizia non solo per la tutela del suolo, ma anche per il benessere degli animali. Le galline sono state salvate e affidate a un’azienda agricola locale, dimostrando l’impegno della polizia locale verso il rispetto della fauna domestica.
La Sgrò ha messo in evidenza che l’operato della polizia locale è fondamentale per contrastare il degrado ambientale e garantire un futuro sostenibile.
“Non possiamo permettere che il nostro territorio venga compromesso da pratiche irresponsabili,” ha dichiarato. “La nostra missione è quella di proteggere l’ambiente e garantire che i cittadini possano viverci in condizioni di sicurezza”.
Inoltre, la polizia locale sta intensificando con lo strumento E-Killer, per affrontare con maggiore efficacia il problema delle discariche abusive. Mentre nelle aree pubbliche l’azione è focalizzata sulla prevenzione e sulla sensibilizzazione, mentre nelle aree private si procede con denunce e interventi legali.
Con queste azioni, la polizia locale non solo mira a ripristinare la legalità, ma anche a sensibilizzare la comunità sull’importanza del rispetto dell’ambiente. La speranza è quella di creare una maggiore consapevolezza tra i cittadini riguardo al corretto smaltimento dei rifiuti, affinché si possa costruire un ambiente più pulito e armonioso per tutti.
Invito 25 Aprile
Il Sindaco di Ardea, Maurizio Cremonini, ha rivolto un caloroso invito alla cittadinanza per partecipare alla commemorazione dell’anniversario della Liberazione d’Italia, che si terrà il 25 aprile.
Questa giornata, celebrata come la festa della Liberazione, rappresenta un momento cruciale per riflettere sul sacrificio di coloro che hanno lottato per la libertà e la democrazia.
Le celebrazioni avranno luogo a Piazza del Popolo, presso il Monumento ai Caduti, con inizio fissato per le ore 10:00. Durante l’evento, sarà deposta una corona di alloro, un gesto simbolico che esprime la gloria e la gratitudine nei confronti di coloro che, con il sacrificio delle proprie vite, hanno contribuito a costruire una Nazione Democratica.
Il sindaco ha sottolineato l’importanza della partecipazione collettiva a questo evento, invitando tutti i cittadini a unirsi per onorare la memoria dei caduti e celebrare i valori di libertà e giustizia. La commemorazione si preannuncia come un’occasione per rafforzare il senso di comunità e di identità nazionale.
Con Sandro Caratelli il gruppo consiliare di FdI passa a cinque consiglieri
Fratelli d’Italia cresce
“Il nostro Partito continua a crescere e a raccogliere consensi e adesioni sul territorio”.
La compagine di Fratelli d’Italia rappresentata in consiglio comunale di Ardea sale a 5 rappresentanti, con l’ingresso del consigliere Sandro Caratelli.
Il gruppo, composto da Moris Montesi, Antonella Cofano, Emanuela Micoli e Alberto Montesi (oggi non presente all’incontro), è stato ricevuto a Roma dall’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità, Fabrizio Ghera, che ha dato il benvenuto al neo esponente di Fratelli d’Italia.
“Diamo il benvenuto a Sandro Caratelli che andrà a rinforzare con la sua esperienza la valida squadra di Fratelli d’Italia.
Il nostro Partito continua a crescere e a raccogliere consensi e adesioni sul territorio, grazie al lavoro che stiamo portando avanti, sempre al servizio dei cittadini”, affermano i consiglieri di Fratelli d’Italia di Ardea.
“Sono onorato di far parte di un gruppo politico che ha dimostrato in questi anni grande attenzione per le istanze dei territori. Ringrazio l’assessore Ghera e i colleghi consiglieri con i quali sono certo porteremo avanti il programma già avviato di rilancio della nostra cittadina”, afferma Sandro Coratelli.
Lavori agli uffici comunali
Manutenzione straordinaria dell’edificio sede degli uffici comunali di Via Crispi. Con deliberazione della Giunta Comunale n. 78 del 03-04-2025, presieduta dal sindaco Maurizio Cremonini, è stata richiesta l’adesione al “bando per la concessione contributi per la realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi comunali da parte della Regione Lazio, per l’annualità 2024/2026. Il progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la realizzazione Manutenzione Straordinaria dell’edificio Comunale sito in Via Crispi” ammonta ad un importo totale di € 400.000,00. Dopo anni di attesa, finalmente la struttura, frequentata giornalmente da centinaia di utenti, potrà presentarsi sotto una veste più moderna e rispondente alle richieste più urgenti che rivolgono i cittadini alla pubblica amministrazione.
“L’Amministrazione Comunale di Ardea – si evidenzia nella delibera - intende aderire all’Avviso pubblico “Bando per la concessione contributi per la realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi comunali (con esclusione dei comuni di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo, Roma Capitale e dei Municipi di Roma), ai sensi della L.R. n. 9 del 17 febbraio 2005”, approvato con Determinazione n. G01036 del 28/01/2025, istituito dall’art 41 della L.R. n. 26 del 28.12.2007. Annualità 2024/2026; Atteso che il personale dell’ufficio LL.PP. della IV Area Tecnica ha provveduto a redigere in attuazione del bando sopra riportato il progetto di fattibilità tecnica economica per la “Manutenzione Straordinaria dell’edificio Comunale sito in Via Crispi. L’opera è inserita nel Piano triennale delle Opere pubbliche 2025/2027 come da Delibera di aggiornamento n. 74 del 01/04/2025 – prosegue la delibera della giunta comunale di Ardea -. Preso atto della necessità di approvare lo studio di fattibilità tecnico-economica (ex art. 23 D.lgs 50/2016) dell’intervento de quo al fine di dare seguito all’iter procedura per l’esecuzione dell’opera e nel contempo della necessità di dare impulso alle procedure tecniche necessaria alla realizzazione dell’opera, il responsabile del procedimento propone il presente provvedimento: il rapporto di verifica della progettazione di fattibilità tecnico-economica del suddetto progetto predisposto con il quale si procede alla validazione e convalida, in rapporto alla tipologia, categoria, entità e importanza dell’intervento, del PFTE ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.lgs .36/2023; Ritenuto pertanto di dover procedere all’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento inerente “Manutenzione Straordinaria dell’edificio Comunale sito in Via Crispi”, in considerazione del fatto che lo stesso risponde alle indicazioni fornite dall’Amministrazione e valutata la necessità di partecipare all’avviso pubblico “Bando per la concessione contributi per la realizzazione di opere e lavori pubblici nelle sedi comunali, al fine dell’ottenimento dei finanziamenti per la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria dell’Ufficio Comunale di Via Crispi, la progettazione e la richiesta di finanziamento vengono approvate dalla giunta”.
S.Me.