Damiano Ravagnini ha vinto la fase regionale
Olimpiadi delle scienze
L’IIS Largo Brodolini di Pomezia si trova in festa per la straordinaria vittoria di Damiano Ravagnani, un alunno di grande talento, che ha trionfato nella fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2025, nella sezione Triennio Biologia. Questo successo non è solo motivo di orgoglio personale per Damiano, ma rappresenta anche un’importante conquista per l’intera comunità scolastica. Damiano, noto per la sua eccezionale preparazione e la profonda passione per la biologia, ha dimostrato una determinazione ammirevole, che lo ha portato a raggiungere un traguardo prestigioso. La sua vittoria nella fase regionale lo qualifica per la fase nazionale delle Olimpiadi, un’importante competizione che mette in luce i migliori talenti nel campo delle scienze naturali a livello nazionale.
Le Olimpiadi delle Scienze Naturali, un evento che coinvolge studenti di tutta Italia, hanno come obiettivo quello di promuovere l’interesse per la scienza e la cultura scientifica tra i giovani. La competizione si articola in diverse fasi, culminando in eventi nazionali dove gli studenti possono confrontarsi e approfondire le loro conoscenze.
La comunità scolastica dell’IIS Largo Brodolini si unisce in un grande abbraccio a Damiano, esprimendo il proprio sostegno e incoraggiamento per questa nuova avventura. Forza Damiano, il tuo talento e la tua dedizione sono fonte di ispirazione per tutti!
Pomezia ha ospitato al Selva dei Pini l’edizione 2025 di Cartaland
Il festival della sostenibilità
Nella suggestiva cornice naturale della Selva dei Pini, l’amministrazione comunale di Pomezia ha avuto l’onore di ospitare l’edizione 2025 di Cartaland, il primo Festival della sostenibilità. Questo evento si è rivelato un esempio concreto e virtuoso di come vivere la sostenibilità nella sua forma più autentica. Il festival ha offerto due giornate intense e ricche di contenuti, comprendendo conferenze tenute da esperti del settore, attività sportive all’aria aperta, laboratori creativi, artigianato locale, musica dal vivo e una selezione di cibo sano. Cartaland non è stato solo un evento, ma un’opportunità per tutti i partecipanti di riflettere sul presente e di collaborare per costruire un domani più sostenibile.
Il sindaco Veronica Felici ha ringraziato gli organizzatori, con un particolare riconoscimento a SEKKEI, l’ente che ha creduto nel progetto e scelto Pomezia come sede ideale per la sua realizzazione. Cartaland rappresenta quindi un importante impegno collettivo verso la sostenibilità, invitando tutti a condividere esperienze e a impegnarsi attivamente per il futuro del nostro pianeta.