Tradizionale appuntamento che riunisce le famiglie
Family Day Europack
Anche quest’anno Eurpack ha celebrato il suo tradizionale Family Day, un appuntamento atteso che riunisce le famiglie dei nostri dipendenti in un clima di festa e partecipazione.
L’edizione 2025 ha avuto un significato ancora più speciale: insieme ai collaboratori e ai loro cari, abbiamo avuto l’onore di ospitare le associazioni Masquenada e Diaforà, realtà impegnate nella promozione dell’integrazione delle persone con disabilità.
“La loro presenza, fa sapere la proprietà, ha reso la giornata un momento di autentico incontro, confermando l’impegno di Eurpack nel sostenere i valori di inclusione, attenzione sociale e responsabilità verso la comunità. Il riscontro dei partecipanti è stato straordinario: entusiasmo, sorrisi e grande partecipazione hanno accompagnato ogni attività, creando un’atmosfera di vera condivisione. A rendere la serata ancora più speciale, la coinvolgente musica live dei The Latinas, che con la loro energia hanno fatto ballare e divertire tutti i presenti. Un grazie di cuore a tutti i dipendenti, le famiglie e le associazioni che hanno reso possibile questo evento, concludono i rappresentanti dell’azienda di via della Meccanica, insieme continuiamo a costruire una Eurpack sempre più aperta, inclusiva e attenta al benessere delle persone”.
Ancora una volta l’azienda Eurpack si distingue nel panorama produttivo apriliano per grande sensibilità sociale. Ricordiamo tra le recenti iniziative a sfondo sociale messe in piedi del comparto della zona industriale la panchina rossa per sensibilizzare l’opinione pubblica pontina contro la violenza di genere e la giornata dedicata allo sport ed all’inclusione presso il campo Rodari di Aprilia.
P.N.
Il sodalizio apriliano ha partecipato con 15 atleti alla gara di Genzano
La Podistica conquista i Castelli
L’associazione Genzano Marathon ASD, con il patrocinio del Comune di Genzano di Roma e in collaborazione con OPES Latina, ha organizzato una manifestazione di corsa su strada di interesse nazionale.
La gara, valida come quinta tappa del “Circuito dei Castelli Romani” e tredicesima del “Circuito In Corsa Libera”, si è svolta a Genzano di Roma sulla distanza di 10,00 km circa, domenica 21 settembre 2025.
Ottima organizzazione e il caldo di un’estate che non intende terminare hanno accolto i podisti laziali pronti per partecipare ad una classica di inizio autunno. Circa duecento, quindi, i corridori che si sono dati battaglia tra salite e discese che costringono a frequenti cambi di ritmo e mettono i muscoli sotto pressione ma che sicuramente sono un’ottima occasione per approfittare di una gara altamente indicata per chi è in fase di potenziamento al rientro dalle vacanze estive.
L’A.S.D. Podistica Aprilia si presenta sotto l’arco della partenza con quindici atleti che, insieme, consentono all’associazione apriliana di conquistare il terzo posto assoluto nella classifica delle società con maggior numero di atleti arrivati al traguardo.
Ma le soddisfazioni arrivano anche per le posizioni individuali. Tra tutti i partecipanti all’evento, infatti, le rondinelle si distinguono per il numero complessivo di atleti in premiazione, in totale sette su quindici.
Carlo Caputo 3° di categoria, con il tempo di 40’37”, apre a tutta e arriva primo tra i suoi compagni di squadra. Lo seguono Mario Giannetti 1° di categoria in 42’00” e Gianpaolo Serino 4° di categoria che chiude in 42’34”.
Dopo qualche secondo ecco arrivare anche Walter Maggi 3° di categoria in 43’01” seguito da vicino da Gabriele Lilli che ferma il crono a 43’41”. Si distinguono dunque Antonio Cellamare per la 2°miglior prestazione per la sua categoria con un fantastico 44’44” e Giuseppe Capasso che chiude in 46’13” per un rientro da applausi. È la volta di Vincenzo Giovannini 4° posto per lui in categoria per una gara corsa in 47’ 29”, seguono Pino Rossi che ferma il timer in 52’28” e la conferma Quinto Catena, 2° di categoria in 53’ 11”.
Arrivano anche Cladinoro Damiano con 55’ 50”, Pietro Tatangelo con 1h00’45”, Giorgia Sabatini con 1h02’42” - in ripresa dopo un brutto infortunio che l’ha tenuta lontana dalle recenti competizioni - e Valentina Biacioni che conclude in 1h07’33”. Il grande Ezio Massotti, presidente della società, ci tiene a guardare le spalle alle sue “rondinelle” e chiude la cordata con 1h15’50” portando a casa un ottimo risultato tenendo conto del fatto che ha corso nonostante un recente infortunio.
Prossimo appuntamento da calendario per la squadra apriliana sarà il 5 ottobre in occasione della Mezza maratona dei Castelli Romani.
Biacioni Valentina
per ASD Podistica Aprilia