La Runforever ha ripreso gli allenamenti ed ha partecipato ai Campionati di società
L’atletica leggera torna in pista
Sabato 13 settembre a Colleferro per i Campionati di Società erano previste delle gare extra a cui hanno partecipato gli atleti della Runforever, che iniziano la nuova stagione sportiva senza perdere l’occasione di cimentarsi nelle gare previste dal calendario FIDAL Lazio.
Il primo a scendere in pista è il cadetto velocista Matteo Delle Site sulla distanza di 80 metri che con un accredito di 9”.88 parte in 2a serie chiudendo la gara in 9”.90 piazzandosi 10° assoluto su 23 concorrenti. Purtroppo, durante la gara incorre in un infortunio che non gli ha permesso di esprimersi al meglio.
Poi è il turno delle cadette Giulia Pirillo e Rebecca Melfa che hanno preso parte alla gara di mezzofondo di 1000 metri. Giulia forte di un buon accredito, parte in 1aserie concludendo la gara con uno strepitoso 3’20”.06, migliorando il suo PB di 7”.58, grazie al fatto che si è allenata tutta l’estate. Rebecca parte in 2a serie e conclude la gara in 3’28”.49 sfiorando di pochissimi centesimi il suo PB. In classifica assoluta si piazzano rispettivamente 8a e 13a su 24 atlete.
È la volta della categoria assoluti dove troviamo l’allevo Francesco Cellamare e la promessa Luca Marzocchi. Ambedue partono nella2a serie della gara di 1500 metri. Franceso arriva al traguardo in 4’43”.61 migliorando il suo PB di 1”.40; Luca invece, all’esordio nella distanza, conclude la gara in 5’07”.45. Il loro piazzamento in classifica finale è 14° Francesco e 21° Luca su 22 atleti.
L’ultima a scendere in pista è Chiara Nepoti nei 1500 metri che taglia il traguardo in 6’29”.69 migliorandosi di appena 10 centesimi.
Alla manifestazione ha preso parte anche l’apriliana Giorgia Bono, che dopo un passato giovanile nella Runforever si è iscritta con la ACSI Italia Atletica. Giorgia, allieva, allenata dal presidente della Runforever Renzo Traballoni, purtroppo è partita dai blocchi con un risentimento muscolare che non le ha permesso di correre al massimo, tagliando il traguardo in 13”.13 arrivando 8a assoluta su 24 atlete.
Dispiace moltissimo per i nostri atleti Giorgia e Matteo che si sono infortunati in gara e non hanno potuto esprimersi come avrebbero voluto. Per Matteo la pista di Colleferro è una vera pecora nera (anche se le corsie sono blu), visto che è la seconda volta consecutiva che gli capita.
Ottimo risultato di Giulia che finalmente ha corso un 1000 a 3’20”.
Rebecca invece di 1000 metri ne ha corsi almeno 20 di più, visto che ha fatto tutta la gara in seconda corsia e che gli è costato il suo personale che ha sfiorato di pochi centesimi. È una ragazza molto giovane che deve ancora fare esperienza sulle piste di atletica.
Bene anche Francesco che migliora il suo primato di poco, anche se con l’amaro in bocca per non aver fatto di meglio.
Giulia, Francesco, Luca e Chiara hanno anche fissato un nuovo record Runforever per la loro categoria sulla distanza.
Insomma... la stagione è appena iniziata e gli atleti della Runforever avranno tutti la possibilitàdi rifarsi nelle prossime gare e di migliorare e crescere atleticamente, considerando soprattutto il fatto che si stanno allenando orfani di pista, ospiti dellaASD Aprilia Rugby presso il campo “Gianni Rodari” in via della Meccanica, a cui vanno i nostri ringraziamenti a tutto il direttivo e al suo presidente Alessandro Martino che ci sopportano ormai sin dall’inizio della scorsa stagione.
Ora è tempo di tornare in campo per gli allenamenti ma anche di festeggiare i nuovi record stabiliti dagli atleti della Runforever con le ottime ciambelline fritte di Lucia, mamma di Giulia.
Fiduciosi di tornare presto ad allenarci presso la “quasi” ultimata pista di atletica dello stadio “Quinto Ricci”.
Un ringraziamento particolare al nostro principale sponsor RIDA Ambiente Srl per il fondamentale sostegno alla crescita dei nostri giovani atleti.
Stefano Tofani
Tecnico Istruttore
A.S.D. Runforever Aprilia
Il 5° Memorial dedicato all’atleta Federica Menotti
Un miglio con Fede
Sabato 13 settembre 2025 si è svolto il 5º Memorial “Un miglio con FEDE”, in ricordo dell’atleta apriliana Federica Menotti, scomparsa prematuramente sette anni fa durante un allenamento in piscina. Una bellissima giornata in cui lo sport, la partecipazione e la condivisione di valori autentici sono stati protagonisti di un appuntamento ormai consolidato a fine estate presso lo stabilimento balneare “Mene’ Acquariva” di Tor San Lorenzo Ardea. Molti gli atleti partecipanti di diverse categorie delle società sportive come la Rari Nantes Aprilia, l’Acquateam Latina A.S.D. Team Master Lavinio, C.D.S., Polisportiva Vigor Perconti, Villa York Sporting club SSD, AB Team ASD, Circolo Tennis Belle Arti, Flaminio Sporting Club, SSD Vita, Zero9 TEAM S.S.D, Aventino nuoto, SSD Nautilus, Aurelia nuoto, ASD Rari Nantes Nomentano, Parco Kolbe, Aquareal, H20 e gli atleti amatori confrontatisi nello Sprint di un miglio marino in una suggestiva traversata a nuoto.
Ad aprire la Cerimonia di premiazione i nuotatori “storici” e amici di Federica i quali hanno voluto ricordarla come esempio di serietà, correttezza e amicizia nello sport come nella vita. Momenti di commozione intensa e profondamente sentita da tutti i presenti quando i genitori Pierluigi e Gianna, il fratello Francesco e i figli Alessandro e Adriano hanno premiato i vincitori della competizione.
Premi, medaglie, gadget e riconoscimenti per tutti gli atleti di ogni categoria.
MIGLIO femminile: 1ª Arianna Clavari, 2ª Erica Budzugan, 3ª a pari merito Eleonora Pizzo, Greta Clazzer, 4ª Sara Carradori.
MIGLIO maschile 1º Marco Stipcevich, 2º Mirko Amerena, 3º Raffaello Clavari, 4º Luca Carradori, 5º Lorenzo Angelilli.
MEZZO MIGLIO femminile 1ª Sophia Adamo, 2ª Serena Gatto, 3ª Valeria Guarrera, 4ª Arizona Montenero, 5ª Angelica Casagni.
MEZZO MIGLIO maschile 1º Valerio Cernicchiaro, 2º Matteo De Parolis, 3º Matteo Giacchini, 4º Matei Alexandru Damian, 5º Lorenzo Pacelli.
Categoria M35 Chiara D’Alessandro.
I rappresentanti della Società sportiva A.S.D. Rari Nantes Aprilia organizzatori della manifestazione, nel rinnovare l’appuntamento al prossimo anno, ringraziano coloro i quali hanno reso possibile la realizzazione dell’evento, i familiari, gli amici, gli atleti partecipanti, le Società Sportive, la Croce Rossa, per il supporto a terra e in mare gli stabilimenti balneari Mene’ Acquariva e Bagni Stella di Tor San Lorenzo, la Capitaneria di Porto Torvajanica, Ardea e Fiumicino, Comune di Ardea, gli Sponsor di Aprilia Sonoco, Ottica Miro’, Tessiture Franchina, FAG autofficina-elettrauto di Anderlucci Simone, Tecno Test di Testa Angelo, Ristorante Rosso Antico, P.T. Di Tecnocostruzioni, Studio 93.
G. Baravelli