Avventura indimenticabile al parco Selciatella
Giovani marmotte
Il Parco Selciatella ha ospitato il 28 giugno sera “La Notte delle Giovani Marmotte”, un evento straordinario che ha visto decine di bambini e i loro genitori trascorrere una notte sotto le stelle, riscoprendo il piacere dell’avventura e rafforzando il loro legame con la natura.
“Quest’evento, giunto alla seconda edizione, ha molteplici obiettivi: vedere genitori e figli montare insieme la tenda, giocare come un’unica Comunità tutti insieme, il picnic all’aria aperta riscoprendo la magia del prato, dei sacchi a pelo e delle stelle, scoprendo la magia della Natura ed il tutto senza play-station o smartphone. Un’attenzione completa e reciproca, una compartecipazione tra persone che ormai, forse, è diventato l’anello mancante della nostra società. Siamo veramente soddisfatti per questo straordinario risultato che speriamo di poter replicare anche nei prossimi anni” ha dichiarato Claudio Barbetti, vice-presidente del Comitato di quartiere Selciatella.
“Uno dei nostri obiettivi è quello di creare momenti di incontro tra le persone,” ha concluso Daniela Marandola, segretaria del Comitato di quartiere Selciatella “specialmente in un quartiere agricolo come il nostro dove, per conformazione urbanistica, la mancanza di marciapiedi e punti di ritrovo non consentono facilità di comunicazione.
Il Parco Selciatella ha questo scopo, qui le famiglie si incontrano anche per festeggiare i compleanni ed il prossimo 25 luglio vi aspettiamo per l’evento, giunto alla IV Edizione ‘Un Venerdi per conoscerci’, con tanti giochi per bambini, adolescenti ed adulti, si ballerà con la Zumba, gare di bocce, carte e tanto altro, con ricchi premi.”
L’Ufficio stampa
Un messaggio di pace con il concerto dei Liberi Cantores di Aprilia
Solstizio d’Estate
Applausi scroscianti per la 21esima edizione del concerto “Solstizio d’Estate” organizzato ad Aprilia dal coro Liberi Cantores diretto dal maestro Rita Nuti. Un’edizione bellissima che si è dovuta tenere qualche giorno dopo il 21 giugno, a causa di un piccolo incidente accaduto al direttore del coro, tra i più in vista della città. L’evento si è svolto martedì primo luglio 2025 presso la terrazza dell’Hotel Simon.
“E’ stato un grande successo - ha commentato Rita Nuti - ne siamo molto soddisfatti. I ragazzi che hanno cantato e suonato con noi si sono divertiti e hanno amato questa ventunesima edizione. Un’edizione che ha avuto come tema il cinema, ma anche la pace”.
Al termine del concerto, infatti, alla fine dell’esibizione del Coro voci bianche dell’Istituto Pascoli, che ha cantato “Immagine” di Jhonn Lennon, sono stati fatti volare in cielo tantissimi palloncini colorati con scritto la parola “Pace” in tutte le lingue del mondo. Un tema molto sentito in questi mesi in tutto il Pianeta.
La terrazza del Simon Hotel era colma di persone. Per l’occasione è stato allestito un piccolo palco ed è stato messo a disposizione un pianoforte a coda. Il Coro Pascoli ha eseguito una performance di impatto con brani attuali come “Viva la Vida” dei Coldplay. E poi il coro di voci femminili “Sunrise” e l’esibizione con l’ukulele del maestro Marina Zeppilli.
Impeccabile anche l’esibizione dei Liberi Cantores che ha cantato successivamente anche con il coro InGrado (diretto da Emanuela Della Torre) proponendo brani di Morricone, Elvis e altri.
“Quasi lo stesso repertorio cantato durante il matrimonio dei Bezos - commenta ridendo il maestro Rita Nuti - i nostri eventi sono sempre organizzati nel segno dell’attualità”.
Il “Solstizio d’Estate” ha potuto godere di una scenografia originale e d’eccezione: le opere dell’artista Erika Mallardi che hanno abbellito la terrazza dell’hotel di via Aldo Moro. Erika Mallardi ha anche realizzato il logo dell’intera manifestazione.
Emozioni fortissime per le esibizioni di Emanuela Della Torre, Mariapia Fenzi e Hanna Hefner. Alle percussioni Daniele Galvani e Maria Nuti.