Piantedosi: questo è un presidio importantissimo che si aggiunge al lavoro straordinario che stanno compiendo le forze di polizia e la magistratura
“Una struttura che lavorerà per la legalità del territorio”
“L’istituzione del commissariato di polizia di Aprilia arriva in un momento molto particolare per la città.
La sua apertura rappresenta una promessa mantenuta, lo avevamo annunciato due anni fa e oggi questo presidio di legalità è realtà. Sarà una casa di vetro per tutti i cittadini, trasparente, che lavorerà per la legalità del territorio”.
Con queste parole il ministro degli Interni Matteo Piantedosi ha inaugurato il nuovo commissariato di polizia di via Monticello. La struttura è già operativa da una decina di giorni, ieri è avvenuto il taglio del nastro ufficiale alla presenza delle istituzioni civili e militari.
“Aprilia è una città effervescente, dinamica - ha continuato Piantedosi - ma ultimamente si è fatta notare per alcuni episodi criminali che preoccupano. Lo Stato e la comunità stanno però reagendo. Ci aspettiamo che i cittadini collaborino concretamente con le istituzioni”.
“E’ un presidio importantissimo che si aggiunge al lavoro straordinario che stanno compiendo forze di polizia e magistratura – ha invece commentato Chiara Colosimo presidente della commissione parlamentare antimafia – che deve accendere le coscienze, muovere la cittadinanza, svegliare tutti quelli che hanno dormito in questi anni e che non si sono accorti della presenza della ndrangheta sul territorio che, attraverso i Forniti ed i Montenero, hanno fatto il bello ed il cattivo tempo. Aprilia è un comune sciolto per mafia che continuerà ad essere attenzionato in maniera particolare”.
“E’ una giornata molto importante – ha spiegato la commissaria straordinaria Vincenza Filippi – il commissariato di polizia rappresenta un baluardo di legalità che è stato voluto fortemente dalle istituzioni.
Questo presidio accrescerà il senso di sicurezza della comunità e andrà ad affiancarsi al reparto territoriale dei carabinieri, alla tenenza della guardia di finanza e alla polizia locale.
Un presidio di legalità fondamentale e che arriva a pochi giorni da episodi criminosi che si sono consumati ad Aprilia e che hanno però visto la risposta forte e istantanea della prefettura di Latina con l’immediata convocazione del comitato di sicurezza pubblica.
Questo commissariato stimolerà la parte sana e attiva della cittadinanza che lavora per la salvaguardia del bene comune”.
Alessandro Piazzolla